Vai al contenuto

Luca74c

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    58
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Luca74c

  1. Per almeno 2-3 dei 5 mesi all'anno circa che uso le termiche, le temperature sono quelle.

    Questo è il quarto inverno che affrontano, sono in perfetta forma e non credo di riuscire a consumarle del tutto prima che diventino troppo vecchie.

    Certo, un anno ho dovuto di rinviare di 2 settimane lo smontaggio ed è capitato un viaggio di molti km in un pomeriggio primaverile molto caldo, sopra i 20 gradi, e le gomme le sentivo nettamente più scivolose del normale. Ma le avrò consumate un po' di più, non certo rovinate.

    Li distruggi se li usi per mesi sopra quelle temperature.

    Ho deciso! Mi monto le M+S

  2. me lo date un consiglio?

    Ho appena preso una Renault Captur con i cerchi in lega da 17

    L'auto è indicata da Renault NON CATENABILE

    Bene, io vivo nell'entroterra barese, il che mi costringe a percorrere ogni giorno una strada con obbligo di catene a bordo o gomme termiche, anche se sono pochi chilometri.

    Qui da noi oggi ci sono 8 gradi, ieri ce n'erano 3... ØØØ la temperatura media di giorno si attesta sui 10 gradi, la sera e la notte scende ovviamente.... (non so se l'asfalto è alla stessa temperatura dell'aria... bho?) - spesso piove, di rado nevica....

    Allora, tenuto conto che a fine dicembre devo andare una settimana in montagna e ci voglio andare con la macchina nuova (ovviamente!) che devo fare?

    Investo 500/600 euro in pneumatici invernali? tanto alla fine allungherei la vita dei Michelin estivi originali... no?

    Ci vado con le estive (e se poi in Francia mi beccano?)

    il dubbio che mi assale è questo...

    Se percorro i miei 1000 km mensili circa con pneumatici invernali e temperature di asfalto non sempre sotto i 7 gradi... li rovino???

    MA E' POSSIBILE CHE NON DEVO TROVARE UNA SOLUZIONE?

    STA macchina mi sa che alla fine me la rivenderò subito

  3. alla fine me lo date un consiglio?

    Sulla mia Energy 1.5 dci ho i cerchi da 17 diamantati black...

    Bene, io vivo nell'entroterra barese, il che mi costringe a percorrere ogni giorno una strada con obbligo di catene a bordo o gomme termiche, anche se sono pochi chilometri.

    Qui da noi oggi ci sono 8 gradi, ieri ce n'erano 3... ØØØ la temperatura media di giorno si attesta sui 10 gradi, la sera e la notte scende ovviamente.... (non so se l'asfalto è alla stessa temperatura dell'aria... bho?) - spesso piove, di rado nevica....

    Allora, tenuto conto che a fine dicembre devo andare una settimana in montagna e ci voglio andare con la macchina nuova (ovviamente!) che devo fare?

    Investo 500 euro in pneumatici invernali? tanto alla fine allungherei la vita dei Michelin estivi originali... no?

    Ci vado con le estive (e se poi in Francia mi beccano?)

    il dubbio che mi assale è questo...

    Se percorro i miei 1000 km mensili circa con pneumatici invernali e temperature di asfalto non sempre sotto i 7 gradi... li rovino???

    MA E' POSSIBILE CHE NON DEVO TROVARE UNA SOLUZIONE?

    STA macchina mi sa che alla fine me la rivenderò subito

  4. Moderatore? Come faccio a inserire una nuova discussione senza proseguire a ruota una vecchia cambiando di volta in volta argomento?

    Voi che siete gli amministratori dovreste, cortesemente, dividere le attuali discussioni in almeno 4 sezioni: PNEUMATICI, TEMPI DI CONSEGNA, CONSUMI, PROBLEMATICHE... Altrimenti é un casino

    Si potrebbe fare o no? Altrimenti è sempre più un casino...

    Mi avete ammonito perché ho linkato un altro forum, ok lo accetto, ma scusate.... Fate qualcosa per ordinare questo no?

    Uno che entra non può leggersi 2000 post per cercare ciò che gli serve....

  5. In inverno sono più consigliabili le 16 (per la tenuta su strada, molto meglio in questo caso le invernali) mentre d'estate con le 17 ti diverti di più....

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Sapete se sulla Captur è montato l'avviso di perdita di pressione dei pneumatici, oppure è un opzione da richiedere?

    No, non c'è neanche sulla Energy top di gamma

  6. Arrivata finalmente......

    Ora una curiosità. Qualcuno ha pensato ad installare un allarme sulla nostra Capturina?

    Il concessionario mi ha sconsigliato un antifurto tradizionale, visto che non serve a nulla, se non a fare un pò di rumore e mi ha consigliato o un Blockshaft (antifurto meccanico che blocca la canna dello sterzo), oppure un satellitare.

    Blockshaft costo 350 euro circa, ma bisogna smontare la canna dello sterzo e inviare tutto a Bari sede dell'azienda del Block shaft. Tempo di installazione 4 gg. Vantaggi il costo lo paghi una sola volta ed è efficace, a Napoli, va per la maggiore.

    Satellitare

    1 Lo jack costo di istallazione 400 euro con un anno di abbonamento, anni successivi costa 120 euro all'anno, ma se fai un pacchetto paghi 3 anni 180 euro. Vantaggi pare che sia molto efficace nell localizzare auto e non così comune, pertanto i ladri non conoscendolo avrebbero difficoltà a disattivarlo (parlo di ladri seri e non rubagalline)

    Sesto senso (Alliaz), costo 144 euro all'anno non ci sono costi di installazione e non seii obblligato ad assicurare con Alliaz la macchina. Di fatto copre anche eventuali incidenti mandandoti il carro attrezzi ecc. Svantaggi, nel lungo periodo costa di più.

    Che ne pensate?

    Io sono di bari e ho installato il Bloccasterzo Usai (stessa cosa del Block Shaft), al costo di 200€ e mezza giornata di lavoro. Antifurto valido. Ma se sei di Napoli vienitene a fare un giro a bari, lascia la macchina mezza giornata in officina e risparmi tempo e denaro, no?

  7. Non voglio infrangere le regole di questo bel forum ma vorrei segnalarvene un altro, nuovo di zecca, dedicato esclusivamente alla nostra auto... Inoltre é diviso per sezioni quindi a mio avviso é più facile trovare risposte alle nostre domande, scambiarsi opinioni, postare foto ecc ecc.

    Questo ormai si é incasinato tra tempi di consegna, gomme invernali, difetti e pregi, consumi ecc...

    Se qualcuno é interessato mi contatti in privato e gli invio il link

  8. Ragazzi sto preparando un forum dedicato alla nostra captur. Tutto sarà diviso per sezioni così eviteremo la dispersione di utili consigli e ci aiuteremo per la risoluzione dei piccoli problemini. Moderatori posso annunciare il nome del forum o vado contro qualche regolamento??

    Finalmente

    Aspetto il parere di un moderatore per rivelare il nome del forum, non so se posso farlo. L'ho già messo online ma è difficile trovarlo perché è nuovo

    Mandamelo in privato per favore. Questo é un bel forum ma ormai é incasinato tra gomme, consumi, tempi di consegna ecc

  9. Scusate, mi rivolgo a tutti i possessori della Camera Park posteriore.

    Vi allego la foto del mio display dal quale si evince chiaramente un "difetto" di inquadratura.

    Secondo me infatti non si dovrebbe vedere la cornice superiore (quella argentata con la scritta Captur). Passi per la targa ma la cornice no!

    Potete postarmi una foto della vostra inquadratura in modo da mostrarla al concessionario che insiste nel dire che "probabilmente" è normale?

    (È quel "probabilmente" che mi inquieta)

    Grazie y9a4ypuz.jpg

  10. Una domanda per chi ha la ruota di scorta, quali sono le dimensioni?

    Io ho una Megane 3, la ruota di scorta che ho qui può andare bene?

    Invece di ricomprarla la prenderei dalla vecchia auto prima di consegnarla al concessionario.

    Grazie

    Sulla mia Energy con cerchi da 17 Il ruotino è 125/70/16

  11. DIFETTI R-LINK

    Bene, ho una 1.5 dci Energy R-link e dopo un mese di utilizzo posso rappresentare i principali difetti di questo sistema multimediale:

    A volte quando innesto la retromarcia l'immagine della telecamera lampeggia velocemente. Sono costretto a spegnere il display con il relativo tasto e riprovare, disinserendo e reinserendo la retro...

    Soluzione: In officina mi hanno detto che è un problema noto e che risolveranno con un aggiornamento...(si spera)

    In un paio di casi mi è successo che la radio si è "addormentata". Non rispondeva più ai comandi! In pratica rimaneva sempre accesa, anche spegnendo il monitor! Non funzionava il volume, il sintonizzatore ecc. Non Ho risolto neanche spegnendo il veicolo e chiudendo la macchina. La radio è rimasta accesa con monitor spento e auto chiusa a chiave. Dopo qualche minuto si è resettato tutto ed è tornato ok.... Soluzione: vedi sopra

    Infine, l'alloggiamento della scheda SD è in una posizione infelice! Ogni volta che maneggi qualcosa nel portaoggetti ove è alloggiata tende ad uscire (basta che la pigi un po') , con conseguente messaggio "impossibile trovare mappe"! Dovrebbero metterla in un altro posto

  12. Cioè volete ricorrere a soluzioni da 200-300 € a coppia, col serio rischio di fare danni all'auto e doverveli pagare da soli (la casa è stata chiarissima direi: niente catene) il tutto pur di non montare delle gomme invernali, molto più versatili, sicure e utili? :pen:

    Io ci penserei su un attimo prima di scartare a priori la soluzione più semplice e efficacie, specialmente considerando che è anche la soluzione più sicura durante tutto l'inverno. Se vivete o dovete andare in zone, con possibili gelate o nevicate o dove vige obbligo di catene o pneumatici invernali, prendetevi un set di gomme invernali e non ci pensate più. ;)

    Parole snate

  13. Dopo un'ora di discussione con la Renault Italia, dopo aver scritto alla relazioni clientela, è confermato che alla nostra auto con cerchi da 17'' non ci si può montare alcun tipo di accessori da neve, ne catene a ragno ne catene da 7mm perchè non conformi alla Renault e in caso di rottura o danneggiamento di parti meccaniche la garanzia non ne risponderebbe! quindi si possono solo cambiare le gomme e mettere le invernali...maledetti!

    Noooooo! ?

    E io che abito a Bari devo montare le gomme invernali? (Il tratto di SS che percorro tutte le mattine per andare al lavoro ne impone l'utilizzo da novembre a marzo)

    E a dicembre che andrò in montagna per una settimana? Gomme invernali???

    Stavo già cercando le catene su ebay....

  14. pydadaha.jpg

    Questa è la foto dell'immagine riprodotta dalla camera posteriore, durante la retromarcia.

    A chi ha il camera park vorrei chiedere se è normale che l'immagine presenti gli angoli arrotondati, tipo grandangolo, lasciando intravedere la targa del veicolo (inferiormente) e il portellone (superiormente)?

  15. Non è il caso di riempire una discussione su un modello con post "quando la consegnano?" "a me tra due settimane" "a me fra tre" "a te quando?".Capisco l'entusiasmo,ma cosi si allungano a dismisura le pagine della discussione e si disperdono le notizie importanti,che riguardano il veicolo.

    Poi ho suggerito la maniera opportuna per queste comunicazioni tramite messaggio privato,non ho proibito di farlo.

    Motivo per il quale,la reazione stizzita,la trovo fuori luogo.

    Giustissimo, non fa una piega

  16. Ciao ragazzi cm faccio a poetare la foto della mia captur grigia berlina cn tetto nero? Arrivata cn 15 giorni di anticipo rispetto alla consegna

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    La mia concessionaria fa l offerta dei cerchi in lega 16piu gomme termiche da 16 a 1100 euro ...

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Io ho aggiunto i sensori anteriori Sn molto utili..mentre il bracciolo che anche ho preso lo trovo inutile e scomodo mentre le barre argentate anteriori e ppsteriori chiamate paskin danno un tocco di sportività in piu che non guasta ... Totale 20700 euro

    Scusa ma come funzionano i sensori anteriori? Nel senso, mentre i posteriori si attivano innestando la retro, quelli anteriori sono sempre attivi?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.