Vai al contenuto

Kappagi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    15
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Kappagi

  1. Non lo so, quello che posso dire è che il 1.6 benzina in modalità sport è divertente, la coppia entra subito e il motore si sente. Ad ogni modo, questa macchina è davvero uno spettacolo, non so se è più bello guidarla o guardarla.. Facciamo cosi, scendo giù a guardarla e con la scusa di andarmi a prendere un caffè al bar mi faccio un giro!!

    Sai che la penso uguale?A volte mi invento una scusa per farci un giro serale,non usandola in settimana..E' proprio uno spettacolo da guardare e da guidare..le varie Mokka,2008,Juke...ma mi faccia il piacere!!!

  2. Quindi dove vivi tu esistono solo statali e solo pianure?

    Dove vivo io esistono anche le città,i paesi,le montagne..infatti la statale è fatta anche di questo..attraversamenti,tratti scorrevoli e tratti meno scorrevoli,semafori,rondò...

  3. Ragazzi lo so che sembrerò antipatico, i consumi di un auto non sono quelli raggiungibili nelle condizioni più favorevoli, altrimenti vado in giro a dire che la mia fa 26km/l :mrgreen:

    Senza traffico, pianura, con poco traffico, andando piano....bè così consuma poco pure un Cayenne :-)

    Per quanto mi riguarda ti posso dire che sulle statali che ho fatto tenendo una media dei 70-80 km/ora non mi ha mai superato nessuno e tutti procedevano tranquilli a velocita' codice...mi sembra che siano finiti i tempi dello scatto al semaforo o della gara a chi impiega meno tempo!Poi uno il piede lo gestisce come e' abituato ad usarlo..quello è' soggettivo..

  4. Ciao, grazie! 14 al km/l non è male..è penalizzato dal non avere il turbo e quindi in fase di sorpasso si consuma di piu. Io credo di poter fare un po' meglio, grazie al fatto che la statale che percorro è priva di traffico ed è pianegggiante. Ad ogni modo, guidare quest'auto è davvero un piacere..Tu di che colore l'hai presa?

    L'ho presa rosso pastello..con vetri scuri posteriori,allarme perimetrale e terminale acciaio inox..interni Rossi,plancia rossa...per i consumi tra l'altro ho usato quasi sempre la mappa eco del drive control..ho notato che a velocità costante tipo 70 all'ora se sposti il selettore da eco a sport i consumi instantanei peggiorano subito...quando avrò fatto qualche altre centinaia di chilometri farò qualche tirata sopra i 4-5000 giri per slegare il motore..per ora va bene cosi'...la tua come l'hai presa e con che accessori?

  5. Ciao ragazzi,

    da qualche giorno sono in possesso della 500x web edition! L'auto è spettacolare, sotto tutti i punti di vista! Esternamente è magnifica, non si passa inosservati, la gente si gira a guardare.. Gli interni sono ben curati. La tenuta di strada è ottima, il motore silenzioso e gli ammortizzatori associati alle gomme morbidissime garantiscono un comfort ecellente. Vorrei spendere qualche parola sul motore 1.6 benzina E.torq. Ero un po' scettico sulla sua brillantezza, finchè non l'ho provato..Ebbene, il motore risponde bene, non è turbo, ma gia di quarta a 30 km/h riesce a spingere..Insomma, dopo 250 km di utilizzo mi reputo totalmente soddisfatto! Speriamo di continuare cosi...

    Ciao!Benvenuto nel ristretto numero dei possessori delle Web Edition!La mia ce l'ho da un mese e sono molto contento in generale..dopo aver passato i 1000 km posso dire che i consumi facendo prevalent

    emente statale e cambiando quasi sempre sui duemila giri minuto,come media sono sui 14 km litro effettivi da pieno serbatoio a successivo pieno..quindi molto positivi..

  6. Ciao

    Certo i sensori anteriori , possono anche servire ma non sono proprio indispensabili in quanto , usando la 500 x da poche ore posso affermare che il muso non e proprio invisibile e quindi nelle manovre non ho avuto particolari difficoltà.

    Per quanto riguarda il posteriore la situazione cambia in quanto dal lunotto si vede poco perciò sono utili in più sulla mia c'è la telecamerina che fa il proprio dovere.

    Naturalmente la 500 x e un po più grande della punto evo sopratutto in altezza e in larghezza per cui un po di occhio bisogna farlo ma nulla di trascendentale.

    Una curiosità ma i comandi radio al volante io non riesco ad utilizzarli come si fa ad attivarli , mi spiego ci sono i comandi del telefono e quelli funzionano egregiamente, poi poco sopra ci sono le varie freccie e il pulsante OK , ma con quelle si possono solo cambiare delle impostazioni e visualizzare diverse informazioni sulla macchina, ma non sono riuscito ha capire se e come si fa ha comandare la radio certo con le manopoline della medesima si fa tutto ma potrebbe essere più pratico l utilizzo dei pulsanti al volante.

    I pulsanti radio sono dietro il volante...lato sinistro cambi tipo di fonte(dab,radio am,fm,aux)...lato destro regoli volume e mute

  7. C'è da dire che 950 km son pochi, il consumo dovrebbe migliorare dopo che il motore si sarà "slegato"; i dati non cambieranno radicalmente, ma almeno un lieve miglioramento, in seguito, dovresti averlo.

    Lo penso anch'io..ma comunque mi va bene lo stesso..l'indole della macchina non ti porta a correre,ma goderti la comodità e la silenziosità dell'insieme..per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto!

  8. ciao

    uccio secondo te non fara' piu dei 12-13 con un litro? Secondo me i 16 li fa senza problemi certamente le marce vanno tirate entro i 2000 giri , mio fratello con la civic 1.4 , non e' turbo , riesce ha fare i 17-18 , ovviamente tirando sta sui 14 , la sua ha 100 cv e comunque pesa 1250 kg almeno.

    ci sta che i motori japp siano fatti molto bene ma non credo che il multiair sia da meno , in ogni caso vedremo ......tanto io come ho detto non faccio chilometraggi elevati percui , non dico mi faccia schifo risparmiare , ma dovrei riuscire ha limitare i danni.

    Ciao!Io ho la 500X 1600 a benzina..ti posso dire che ad oggi dopo 950 km percorsi ho fatto di media 13 km/l,al 90% su strade extraurbane e cambiando sempre sui 2000 giri motore...velocità massima 90-100 km/h..dai dati dichiarati il consumo extraurbano è uguale tra il 1600 ed il 1400 turbo..migliora un po' il dato urbano sul 1400 turbo...penso che con un piede pesante di media non fai più dei 10-11km/l..

  9. se non ti dispiace potresti dare la tua opinione sul motore? (paragonandolo anche con altre macchine che guidi o hai guidato)

    Il motore l'ho trovato abbastanza elastico e pronto nella risposta all'accelleratore..in modalità Eco si avverte la morbidezza dello sterzo e il taglio di potenza sul motore,ma per una guida da statale tranquilla ci sta..in modalità sport lo sterzo si indurisce(come piace a me) ed il motore risponde pronto..rispetto ad il 1600 multijet della 500x che avevo provato per qualche chilometro,il 1600 benzina ha meno coppia e si avverte sicuramente,ma comunque la macchina si muove bene..ho notato i consumi su statale a velocità costante 70-90 km/h sono sui 5,0l/100 km,quindi in linea con il dichiarato..ma dopo un pieno o due vi saprò dire..comunque ripeto..impressione di qualità percepita ottima!complimenti Fiat!

  10. Ciao, secondo voi sono realistici i 60 giorni previsti per la consegna? Nel mio contratto c'è scritto entro il 19 maggio! Speriamo arrivi anche prima! Mi farebbe comodo...

    Ciao!La mia l'ho ordinata il 16 gennaio con consegna fine marzo su contratto,me l'ha hanno consegnata venerdì scorso 27 marzo..dimenticavo 1600 benzina Web Edition rosso passione..prime impressioni ottime su tutti i fronti..comoda,silenziosa,finitura curata..

  11. Quindi ti hanno fatto uno sconto ulteriore anche sulla Web Ed.?

    Esatto!Mi ha regalato gli optional (480 euro)...a volte conta molto l' approccio giusto con il venditore..mi è' andata bene!

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Ma uno che fa 8000 km l'anno, come

    l'amico che ha preso la web edition perché mai dovrebbe spendere 2500 euro in più per un motore che consuma 8-10% in meno? Posto che le Prestazioni non siano il suo focus, come mi pare di aver intuito

    Infatti è' quello il mio ragionamento..se la differenza era intorno ai mille euro avrei preso il 1400 turbo multiair...

  12. Il discorso per molti è "per come uso la macchina io, penso che quel motore mi sarà più che sufficiente, inutile spendere di più per un qualcosa in più che (quasi) mai utilizzerò" nel senso che raramente verrà chiesto di più come prestazioni ;)

    D'altronde, se fanno una gamma motori/trasmissioni, evidentemente significa che c'è un certo spettro di esigenze differenti da soddisfare.

    Esatto!ognuno ha esigenze e valori diversi...Altrimenti ci sarebbero a listino solo Dacia e Rolls- Royce!

  13. Infatti di norma utilizzo poco l'auto e le cambio ogni 10 anni (questa volta poco meno di 13).

    Per questo mi sono accontentato del motore aspirato base.

    Salve!Anche io ho ordinato una Web edition perché' non faccio più di 8000 km annui..comunque il 1600 aspirato della 500 X,e' un motore collaudatissimo, usato sopratutto dalla Fiat in Brasile..in Italia lo montava la Multipla anche nelle versioni a metano e gpl..se fate una ricerca nei forum della Multipla trovate gente che ha percorso anche più' di 400000 km senza particolari problemi..consumicchia un po..La mia Web edition ordinata con vetri scuri,allarme perimetrale,e terminale scarico inox,rosso passione...euro 17600 su strada senza usato in permuta..ordinata il 16 gennaio..consegna prevista fine marzo..sperem!! La sto' aspettando con ansia!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.