Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

railgun

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Ragazzi chiedo ancora una volta aiuto per un problema sorto da qualche settimana. Ho un Alfa Mito (1.4 78cv benzina) acquistata usata a Dicembre. Avendola presa in periodo invernale, ho subito montato i pneumatici invernali (da 16'). Ho quindi "impostato" la mia posizione di guida con questi pneumatici. Arrivata la primavera, rimetto le gomme estive (da 17') e accuso fin da subito mal di schiena sia guidando, sia da fermo (ho già di mio problemi alla schiena, ma non mi era mai capitato in precedenza di accusare dolore in auto). Tutto ciò senza aver toccato una virgola del "settaggio" del sedile o del volante. Convinto si trattasse di un problema di regolazione sedile, ho provato a modificare di tutto, dalla regolazione lombare, all'inclinazione, all'altezza del sedile ma senza ottenere nulla di soddisfacente, il male continua. Così ho pensato si trattasse di una questione dovuta alla maggiore rigidità dell'auto (essendo che con i cerchi da 17 la gomma si restringe) e quindi ho avuto l'idea di passare a misura 16 anche per le gomme estive. Le domande a questo punto sono due: 1) cambierebbe davvero qualcosa con delle gomme estive da 16? O c'è il rischio che io continuii ad accusare mal di schiena lo stesso (anche se con le invernali da 16 non succedeva)? 2) C'è qualche elemento che non ho considerato che potrebbe causare il mal di schiena (es. sedile mal funzionante o troppo scomodo)? Grazie in anticipo
  2. Ringrazio entrambi per le risposte, mi informerò di più sulla Fiesta che non avevo troppo considerato anche perchè la Punto proprio non mi piace
  3. Salve a tutti, vengo diretto al problema in questo mio primo post sul forum sperando in qualche aiuto e/o consiglio. Ho una Fiat Panda Young del 2001 a benzina e con circa 90.000km che sta lentamente "affondando" in quanto ha una sospensione KO, il bagagliaio che non si chiude più perfettamente, "climatizzatore" con strani rumori quando si accende, una luce di posizione morta ecc.. insomma parecchi problemucci. Ho questa macchina da quando ho preso la patente (2 anni) e in famiglia hanno acconsentito a cambiare macchina piuttosto che riparare la Pandina BASTI che questa nuova auto sia per guidabile da un NEOPATENTATO in quanto ho un fratello di 16 anni che tra qualche anno presumibilmente prenderà la patente. A questo punto ho fatto qualche ricerca sulle macchine per neopatentati e mi sono segnato un paio di modelli che mi piacevano, usciti negli ultimi anni: Mito, Polo, Corsa, Clio, Fiesta, A1... che ovviamente non hanno grandi prestazioni dalla loro e costano parecchio (nuove). Chiedevo aiuto su cosa fare a questo punto, che macchina scegliere, se prenderne una nuova o una usata anche di qualche anno tenendo conto che principalmente mi muovo in città e che vorrei una macchina di discrete prestazioni e dal design un pochino accattivante... (prezzo fino a 12-13.000). Grazie in anticipo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.