Vai al contenuto

Stefano73

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    32397
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stefano73

  1. E' la stilo che è chiaramente ispirata alle ww di cui ne è un evoluzione golf 97 e A3 essendo nata dopo e infatti la nuova A3 e la nuova Golf le somigliano..ma ancora di più la Touraeg. Se vedi davanti una passat o una bora e una stilo a parte i tagli sul cofano sono intercambiabili..penso che anche il diametro del marchio rotondo per entrambe nn cambi molto.... Cmq su un fatto ti darò ragione se ww farà la golf a 5 porte inguardabile come lo è la stilo 5 porte molti italiani la compreranno a peso d'oro. Siccome dicono che faccio solo polemiche e non proposte io dico che lo stile della stilo mi sarebbe piaciuto sia stato vagamente ispirato ad alfa ma più famigliare, per poi prendere una sua via autonoma vedi mazda 6 e soprattutto la nuova 3 di segmento C che c'era a ginevra.
  2. Ecco un mio topic presente anche su 4 ruote se a qualcuno può interessare i dati sono stati presi da interauto se non sono corretti taurus corregemi.... Come promesso a fabvio ecco tutti gli errori di modelli che secondo me ha fatto fiat dal 93 a oggi…per adesso tralascio alfa e lancia….e soprattutto i numeri …quelli purtroppo reali non mie opinioni degli insuccessi cioè gli obbiettivi fiat e le vendite effettive….che hanno portato la percentuale fiat auto dal 45% del 93 al 28% attuale. fine 93 nasce la punto buona macchina dalla linea riuscita che ha anticipato l’attuale tendenza di rendere simile alla monovolume le piccole,il suo maggior pregio è l’alta abitabilità e la modernità di progetto per l’epoca riguardo a sicurezza e meccanica, pur con una gamma motori non vastissima, e prezzo e dotazioni di serie non eccezionali l’auto si dimostra buona erede della uno fino a fine 99…penso che sia fra le fiat più riuscite e meglio gestite degli ultimi anni. vendite medie annue previste 700 mila…miglior anno di vendita 670 mila…media 550-600 mila. nel 94 e 95 vedono luce una stupenda spider barchetta e lo stupendo e originale coupè meccanica eccezionale ma non supportati adeguatamente dal marketing…finiti in kmo e nel dimenticatoio…barchetta resusciterà forse ancora per 2 anni…certo che all’epoca l'erede della 850 coupè aveva il nome di opel tigra e aveva vendite in italia non proprio solo di nicchia... Fine 95 dopo la tipo e il successo di punto io pensavo che fiat facesse un auto con gli stessi concetti di abitabilità e di stile invece si stravolge tutto…con bravo (3 porte) che qunado è uscita piaceva molto di estetica e con una stravagnate 5 porte la brava mai entrata nel cuore della gente che invocava la bravo 5 porte. le auto vendono bene solo nel 96 nel 97 nonostante gli incentivi statali cominciano la loro discese nelle vendite, fiat non supporta affatto le auto facendo dei restyling dotandole come tutte le concorrenti di abs e almeno 2 air bag, anzi aumenta sempre più il prezzo per poi rivenderle con km0 e offerte speciali. il bello che fiat nel 98 avrebbe un arma per rivitalizzare le medie il 1.9 jtd….ma non viene affatto pubblicizzato..e il common rail che è un invenzione fiat è stata poi usata da altri per vendere!! vendite medie annue di bravo-a previste 300 mila…miglior anno di vendita 260 mila…nel 98 già solo 190 mila.. fine 96 nasce marea una brava 3 volumi e station più lunga di 20 cm e più cara di 5 milioni…che avrebbe dovuto anche sostituire la croma ammiraglia di segmento d-e. in un colpo solo fiat si fa sfuggire il segmento fortemente in crescita allora delle segmento c.-station…come in realtà marea è ma è troppo cara (astra,escort-focus,ecc)….e non sostituendo croma la gente giustamente non giudica marea un’ammiraglia..e le case straniere ancora oggi ringraziano (passat,mondeo,laguna,ecc) vendite medie annue previste di marea 150 mila…miglior anno di vendita 120 mila il primo…nel 99 80 mila… all’inizio del 97 fiat fa una mossa di marketing azzeccatissima ribassa di 2-3 milioni la panda che sembrava dovesse uscire di produzione e grazie anche agli incentive ne raddoppia le vendite!!. ma è il periodo dal 98 al 2001 che è il più nero per fiat lancia una serie di modelli che vendono meno di quelli che sono andati a sostituire. inizio 98 la seicento…sostituta della cinquecento già vecchia nel 92…di cui è una versione più arrotondata…in fiat non si credeva più nel segmento sotto il b (dicevano invece di spendere soldi in uato arretrate tipo panda chi vuol spendere poco si rivolgerà all’usato..)…e non avevano voluto spendere troppo per sviluppare una minimonovolume stile matiz…un solo dato dell’insuccesso di seicento..vendite medie annue previste 250 mila…miglior anno di vendita 170 mila… fine 98 si lancia la stravagante ma partitissima multipla unica auto del gruppo ad aver rispettato gli obiettivi di vendita circa 50 mila annue nel 99-2000-2001…30 mila nel 2002…..il fatto che abbia rispettato gli obiettvi di vendita è perché fiat credeva che le monovolume medie rimanessero auto di nicchia invece….zafira,ricasso, scenic se ne vendono 200-300 annue. siamo a fine 99 il centenario fiat a cui si dedica la nuova punto un auto completamente nuova che invece per molti utenti comuni è solo un restyling della precedente….la linea soprattutto della 5 porte è meno riuscita della precdente e non si percepisce un gran salto di qualità rispetto alla punto 93… ma quel che è peggio e che la gamma motori non viene ampliata e mese dopo mese dal lancio i prezzi di listino continuano a lievitare ..mentre la concorrenza manitiene i prezzi e aumenta gli accessori. gli aumenti di prezzo che coinvolgono anche il resto della gamma fiat tra il 99 e il 2001 sembrano fatti ad hoc per le offerte,rottamazioni,promozioni che si ripercorrono mese dopo mese…e soprattutto per vendere le auto a kmo. miglior anno di vendita punto 99 il 2000 550.000 mila auto già molte kmo..punto 93 il 97 660.00o e siamo quasi ai giorni nostri nel 2001 viene lanciata la stilo di cui abbiamo già detto tutto doveva essere l’auto del rilancio con 350-400 unità l’anno e nel 2003 se tutta va bene ne faranno 240 mila…… il futuro si prospetta roseo in fiat hanno capito gli sbagli e stanno proveddendo alla grande!!
  3. da quello che so poi Taurus ci spiegherà meglio le mie sono solo voci.... le concessionarie fiat non è navighino nell'oro hanno margini bassissimi non solo vendite basse..a novara come ho già detto 10 anni fa ce n'erano 3-4 più la succursale adesso ne è rimasta uno che è la succursala più che dimezzata e vende anche alfa... Quindi anche se negli ultimi 10 anni le vendite fiat si sono dimezzate dovrebbe vendere cmq non ha più conc concorrenti nella stessa città invece....per sbarcare il lunario.......ci sono C3 e yaris provenienti da flotte spagnole in balla vista sul piazzale..che offuscano le varie punto,stilo,ecc... Altro esempio un con sempre della zona fiat alfa ha venduta la licenza per alfa e oltre al salone fita dove aveva alfa ora è un multimarche semiufficale per alcune case giapponesi... poi anche a pavia, varese......ma nn vorrei continuare
  4. infatti ho preso come esempio il sito di 4 ruote come esempio...ma sei vai su autosupermarket,libero motori,le auto della settimana,le tv private ecc....non è che cambi molto.....
  5. le kmo zero anche per me non dovrebbero esistere...perchè il listino dovrebbe essere reale cioè: una via di mezzo tar quello fitzio..nn so quante zeta....e quello kmo con in più una garanzia di 3 o 5 anni... esempio 147 jtd 24.000 euro di listino 20.500 kmo.... io la metterei a 22.000 mila euro con più garnzaia di 5 anni. Mia personalissima idea.
  6. ma sul sito di 4 ruote 83 alfa kmo, 40 mercedes, 34 bmw, 20 ww....la alfa quasi tutte di conc ufficiali...le tedesche di conc paralleli......
  7. io Stilo (l'unica con costi a livello della concorrenza) a parte ritengo che i prezzi a cui vengono offerti kmo le fiat (punto,seicento,multipla) e tutta la gamma alfa e lancia(esclusa thesis per ora ancora no kmo) siano quelli giusti!! Nel 99 comprai una delle prima barchetta kmo a 29 milioni (listino quasi 39..) immatiricolata 2 settimane prima...dopo qualche mese c'era anche a 27...adesso anche 12.500 euro....io non ci ho perso tanto ma quelli che l'hanno presa a prezzo pieno.... Adesso anche su 147 (che reputo ottima)e pensavo che per vendere anche se cara non aveva bisogno delle km0 ..........adesso fioccano le kmo ....dai 3000 ai 4000 euro meno dai conc ufficiali...io la prenderei a kmo..ma chi la prende a prezzo pieno sai che svalutazione.... Posso anche concordare con Taurus di farla pagare come di listino più di golf per creare un'immagine di esclusività ma quando vedo le km0 anche sui modelli più richiesti 140cv.....il suo ragionamente va a farsi....
  8. alfa ha il 3% del mercato...e le kmo ci sono a palate!! ben più della percentuali di vendite....meglio così il loro prezzo kmo è quello giusto!! Cmq è vero fiat ha finalmente finito gli stock di punto km0 immatricolati nel 2001.
  9. ne ha ancora 3 anni di garanzia..per ora non ha bisogno dei 5 per essere venduta..come invece hanno bisogno le meno riuscite esteticamente(nn di qualità) corolla e avensis.
  10. Stefano73

    bmw

    .......in foto sinceramente non la trovo cosi' brutta...ma dal vero si.... il prototipo di Ginevra praticamente uguale a parte il tetto...è veramente statico e poco dinamico soprattutto come fiancata cosa che la foto non fa risaltare....la kamal è su un altro pianeta...speriamo che esca presto.... A dire il vero è anche più compatta la kamal rispetto a x3...giusto per far posto al cross-over più grande su base 168...ma come sarà come design Taurus???
  11. gingo,idea e ypsilon si venderebbe bene anche con garanzia di 2 anni....sono invece punto restyling e stilo che dovrebbero avere 5 anni di garanzia per aumentare le vendita e scontrarsi con la diffidenza della gente (soprattutto la stilo). Vedi toyota per i suoi best-seller che si vendono da soli yaris,rav4 land cruiser garanzia 3 anni, per le auto che si vendono meno corolla,avensis garanzia 3 anni. Io metterei come Velox garanzia di 3 anni su tutta la gamma. cmq c'è da premiare il coraggio di fiat nel mettere la garanzia di 5 anni complimenti!!!
  12. gingo,idea e ypsilon si venderebbe bene anche con garanzia di 2 anni....sono invece punto restyling e stilo che dovrebbero avere 5 anni di garanzia per aumentare le vendita e scontrarsi con la diffidenza della gente (soprattutto la stilo). Vedi toyota per i suoi best-seller che si vendono da soli yaris,rav4 land cruiser garanzia 3 anni, per le auto che si vendono meno corolla,avensis garanzia 3 anni. Io metterei come Velox garanzia di 3 anni su tutta la gamma...
  13. Stefano73

    Ritorno delle KMO per Taurus.

    Vorrei delle spiegazioni del ritorno massiccio alle kmo da un mio post sul forum di 4 ruote. ...sono tornate le kmo..soprattutto le 147 che dicevi volevate vendere con prezzi da premiun.... poi vai su qualsiasi sito e le trovi a kmo...anche la jtd 16valvole...a prezzi uguali o anche inferiori a quelli di listino della stilo. ....sarà forse la pioggia di kmo che ha fatto aumentare le immatricolazioni (non so le vendite) di 147 rispetto a stilo??
  14. Stefano73

    Touareg

    ....ha la stessa meccanica di bmw x5
  15. Stefano73

    Touareg

    gli interni di touareg hanno impressionato anche me per le finuture, che oltrettutto non sono affatto fredde come in altre vetture della ww-audi....sono esattamente l'opposto di quelli di touran ad esempio. Tu che sei informato come vanno le vendite di Toaureg negli usa????....qui in italia basta guardarsi in giro è già un successo....nonostante non ci sia ancora il motore "umano" 2.5TDI.
  16. Stefano73

    Fiat Punto Feel Sound

    Su 206,ibiza,yaris,micra,polo,fiesta è di serie l'abs ma di solito per certi accessori fiat...guarda sempre alla concorrenza che offre di meno....... le km0 stanno tornando alla grande a marzo si sono immatricolate molte 147.....infatti sui siti è pieno di 147 kmo anche 140 cv...............che bel modo di vendere le macchine...poi categoria "premiun"
  17. Stefano73

    Fiat Punto Feel Sound

    sicuramennte su proporzioni diverse somiglierà meno a polo e ignis da quello che sembra in foto...cmq le prese aria anteriore e i faretti fendi nelle prese aria sono proprio molto molto simili..a quelli di polo 99-2001, l'ho notato vedendo le polo in giro. Chi compra punto ormai non l'ho fa più per la linea per cui cambiarà poco per i futuri aquirenti il frontale....del resto se ne sono vendute (nn qui da me..) 24 mila a marzo senza un diesel adatto.....penso che per altri 2 anni risucirà ancora a campare punto. I modelli base non hanno mai su il clima e su c3 e adesso di nuovo anche clio non l'abs...
  18. Stefano73

    Fiat Punto Feel Sound

    ne produrranno solo 2500 per fortuna!!!!!!!!!!!!!! Spero che la "nuova" avrà di serie l'abs almeno sul secondo livello di allestimento.
  19. Stefano73

    Touareg

    e’ una provocazione fiat stilo- ww touareg, una segmento c l’laltra una suv, di lusso, una che la gente comune ritiene eccesivmante cara a 15-20 mila euro, l’altra che costa dai 50 mila euro in su che la gente comune farebbe pazzie e cambiali per averla....e al motor show c'era la fila per salirci... ma vedendo tutti i giorni 2 touareg e una stamattina mi sembra sempre di piu’che si somigli parecchio alla stilo un incrocio fra la 5 porte e la mw …logicamente su proporzioni diverse….una è una suv l’altra no!! cosa ne pensate.??????? p.s. io che non guardo le auto per il marchio che portano come estetica non piace ne una ne l’altra, ma molti filo ww denigreranno stilo e qualche filo fiat touareg……..
  20. ....bene hanno tolto le prese aria anteriori stile gruppo ww presenti su brera così coi baffi è veramente un alfa. Per vedere se stanno bene 2 o 3 fari bisognerebbe vedere dal vero cmq io preferirei una bella mascherina abbondantemente cromata stile Kamal senza listelli e sempre in stile Kamal un listello cromato in mezzo ai baffi anteriori. Anche se non mi fanno impazzire trovo giusta la soluzione dei proiettori anteriori tondi diversi da quelli di kamal in modo che le auto saranno differenziate non come fa adesso mb. Credo che cmq con questa vettura a tp quindi anche con poco sbalzo anteriore e dagli schizzi della nuova serìie 3....per Bmw finalmente non ci sarà più storia!!
  21. Stefano73

    Stilo, perché non va?

    .....l'11 settembre per favore la scusa meno plausibile del mancato successo di Stilo......nellostesso periodo la 307 cominciava a vendere benissimo ad esempio...... Lo credo che negli spot facevano vedere il modello a 5 porte nel suo segmento normalmente (esluse stilo e bravo chissà perchè...)occupano il 90-95% delle richieste in rapporto alle 3 porte. Cmq su Stilo c'è un alone strano è stata un pò il capro espiatorio di tutti gli errori fiat degli ultimi anni.
  22. Stefano73

    Stilo, perché non va?

    anche multipla è carissima rispetto alla concorrenza Copco ha detto 5000 euro più di Scenic forse ha esagerato ma poco ci manca...direte scenic meglio di multipla dipenda dai punti di vista ...però se non sono 5000 sono 3000 mila euro in più..e uìinfatti le vendite di multipla launguonme in italia le avversarie 3-4 mila al mese multipla a gennaio 1200 in germania 180 in 2 mesi!!!
  23. Stefano73

    Stilo, perché non va?

    l'unico listino giusto della gamma fiat (seicento è scandalosamente alto dai...)...e so che a parità nn è che costi tanto più di focus....però siccome l'utente nn digerisce l'auto....cmq Fiat e alfa preferiscono venderne poche ma buone come dice Boschetti...ragionamento giusto però se ritornano le Km0..questo ragionamento va a farsi benedire!!! Cmq secondo me quando uscirà l'Idea e fra meno di 2 anni la punto 2005 non staremo più a parlare delle vendite scadenti di stilo..ma degli aumenti di vendita rispetto al 20% sul mercato italiano.. Poi dicano quello che vogliono io la maggioranza delle pohe stilo che vedo nn hanno la targa della provincia o sono targate roma da me dista 600 km.....auto leasing,hetrz,europcar,noleggio a lungo termine ecc...fanno vendita anche quelle altrochè ma vuol dire che è poco apprezzta dai privati. Parafrasando la pubblicità di stilo di lancio "Fiat stilo...meglio guardare avanti" Sono solo miei pensieri io a boschetti nn voglio proprio insegnare niente..anzi è lui che dovrebbe insegnare a noi!!
  24. Stefano73

    Stilo, perché non va?

    Sarà perche ero nel campo del design, ma molti ragionano come me quando mi son preso la C3 hdi 92 cv ho preferito spendere 1000-1300 euro in più rispetto a Clio dci 82 cv.....che oltrettutto con una migliore qualità percepita......... Quindi per Stilo nn c'è scampo ok i motori...ma focus fino a meno di 2 annni fa vendeva 10 mil auto al mese col 1.6 100 cv e il 18 dtdi 90 cv.... ma se un auto non piace di linea e oltretutto ha questo "alone" negativo..c'è da giocare sui prezzi che sarebbero ok su un auto che piace ma nn purtroppo su stilo. Poi mi hai detto che ci sono già le kmo (oltrettutto anche di 147 è pieno di kmo..vendute a prezzo giusto 21-22 mila euro contro 24... mi sa che è per quello nn solo per il 140 cv che ultimamente sono aumentate le vendite)...sai ford fa vedere in tv focus tdci a 14.450 euro con su il necessario...fiat a 14.900 euro la stilo actual 1200 senza clima...poi x focus a quel prezzo nn ti ritrano l'usato o te lo considerano da rottamare cmq...e magari fiat fa promozioni migliori...però l'utente vedendo un prezzo così alto per stilo e nn essendo "preso emotivamente" dall'auto nemmeno ci va alla concessionaria fiat!!!
  25. ..infatto proprio su quel articolo di 4ruote dicevo che le aziende che fanno blindatura in italia sono molto in crisi...non penso perchè incapaci anzi..ma perchè essendo piccole e non avendo il supporto di case autombilstiche vere e proprio non hanno potuto avere soldi per investire in un settore che è diventato più tecnologico e meno artigianale..la rapetti di Cuneo ad esempio non c'è più. cmq spero che Taurus dia delle notizie migliori di quelle che so fino ad adesso. La Masearti quattroporte di Ciampi avrà 20 anni forse aall'epoca eravamo all'avanguardia.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.