Vai al contenuto

giulietta2.0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    159
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da giulietta2.0

  1. Bravo Vegeth75 così si fa!!!

    Purtroppo ormai non c'è più il piacere di sfidarsi con le benzina specie se non italiane perchè sono troppo piantate... a me è capitato uno sfigato con una golf 1.6 che mi ha superato spavaldamente in curva...non ho risposto subito perchè avevo ancora il motore freddino ma dopo 10 min...

    Ragazzi, ma siete tutti diventati matti? :shock:

    Le gare fatele in pista, non per strada... "Sfidarsi" sulle strade crea incidenti con conseguenze che possono essere disastrose, non solo per voi ma anche per chi non c'entra un accidenti con le vostre "velleità sportive" o la vostra voglia di rivalsa... Ma poi mi chiedo? Per dimostrare cosa? Che sapete schiacciare un pedale? :x

    "Alfa Romeo" non vuole dire "pazzia"!!! :evil:

    Dove ce l'avete il cervello??? :evil:

  2. Bravo Vegeth75 così si fa!!!

    Ogni volta che qualche testa vuota mi tallona a dieci centimetri sperando che essendo il mio un "catorcio" di 19 anni, mi faccia da parte, provo ancora più soddisfazione ad accelerare di brutto e lasciarli dietro e se hanno più cavalli come il caso del mitico Sportcoupè MB (che ancora mi sta cercando...) che mi tallonava basta aspettare la prima curva ed il gioco è fatto!!!!

    Purtroppo ormai non c'è più il piacere di sfidarsi con le benzina specie se non italiane perchè sono troppo piantate... a me è capitato uno sfigato con una golf 1.6 che mi ha superato spavaldamente in curva...non ho risposto subito perchè avevo ancora il motore freddino ma dopo 10 min. l'ho bruciato in salita di terza a 5000giri! (salita tosta fra l'altro) lui si era piantato ai 50 e non accelerava più tanto che a momenti lo tamponavo!!! :shock:

  3. La Prima è una Ford RS200 Gr. B, poi la mitica S4 (spettacolare veramente!!!), "Sorvoliamo" sulla Lancia 037 (o Rally che dir si voglia...) in tutti i sensi perchè prima di scrivere della "mitica" bisogna lavare la tastiera!!, molto bella quella della Delta sulla neve in Powerslide!! (Miticissima!!). La Uno è cazzuta!!come pure la 205 turbo16!!

    Non c'è che dire, mi associo...

    S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!!!!!

  4. Ma Bidonazzo sarà il suo!!! :D:D:D

    Comunque a parte gli scherzi, un mio amico ha posseduto di fila due 1.8: una giulietta e una 75 (quest'ultima la versione a carburatori) ed andavano da dio entrambe, cosa che mi ricorda costantemente mio padre, che prima di comprare la Giulietta 2.0 che posseggo io adesso (del 1985) ha avuto un 320 dell'epoca, che di andare andava (non come la giulietta, come minimo), ma non teneva la strada...per porre rimedio, ha montato invece delle 185, le 195, ma il risultato è stato molto poco percettibile...in due parole nn teneva lo stesso una mazza...

    La giulietta invece ha una tenuta pazzesca nonostante abbia le 185/65 R14 che non sono tutte ste grandi gomme...(soprattutto in confronto con quelle che montano oggi...)

  5. Questo fatto che i motori della 75 inferiori al 2.0 Twin Spark siano spompati, mi ha lasciato un pò interdetto...

    se è così vuol dire che anche il mio lo è...

    La cosa però nn mi risulta per nulla visto che batto puntualmente (con la benzina da zero ottani verde perchè da me nn vendono la V power...) auto molto più potenti, aerodinamiche e nuove...

    Esempio: MB 220 CDI 143cv sportcoupè che si era fissato che mi doveva superare a tutti i costi in rettilineo ( :shock::shock: ) di progressione e ovviamente non ce l'ha fatta e dopo 1 curva gli ho preso 10mt senza tirare più di tanto...ma nn dovrebbe avere le gomme più larghe??

    Mah... cmq la mia fa il Km in 30.6sec e all'epoca era la migliore...può pure darsi che mi sbaglio però....

  6. Certo che se per te remare pro Alfa è dire che vanno sempre bene, che sono perfetta interpretazione del marchio, che sono esenti da difetti, che sono le migliori auto del mondo, che costano il giusto.... allora è vero io non le difendo.

    E' difficile difendere una marca che dopo mille anni ti da una sportiva e cosa ti da? Una 8C a trecentomilioni che sotto è una Maserati. Acciderbola!

    Sottoscrivo di brutto....

  7. La 156 Crosswagon nel filmato affrontava uno slalom sulla neve ai 75 all'ora circa...niente male!!

    Piuttosto quell che mi ha leggermente deluso, oltre alle pertinenti osservazioni che avete fatto voi, è il fatto che una splendida, quanto trascurata, Giulietta Sprint rossa era messa in disparte dietro un muro che la copriva ai più!!!

    Secondo me la cosa è inaccettabile: la poverina era tutta impolverata, tenuta non certo come si conviene ad una regina del suo calibro, trascurata, apprezzata ed osservata con la giusta ammirazione solo da pochissimi che transitavano per sbaglio in quell'angolino, e dulcis (mica tanto...) in fundo era sotto un'illuminazione a dir poco scadente...!!!!!!!

    Ora, so perfettamente che non era la novità del salone, ma un minimo di riguardo un'auto spettacolare come quella, lo merita....Cavolo, parliamo di una Giulietta Sprint!!!!!!!! a me rizzano i peli sulle braccia solo a sentirla nominare!!!! Non dico che a tutti doveva fare questa sensazione a Ginevra (anche se secondo me bastava veramente poco a migliorale la posizione), ma un capolavoro del genere merita veramente rispetto...

    Non so come si è evoluta la situazione nel museo Alfa Romeo in questi due ultimi anni, ma se la Giulietta rispecchia la situazione dei mitici modelli di Arese, c'è veramente da rifletterci su un pò...

  8. Ma si....togliamo imola, che volete che sia....a parte uno dei più bei circuiti del mondo ed interessanti, non può reggere il confronto coi colossi del terzo mondo!!!!!!!!!!!!!!

    :evil::evil::evil::evil::evil:

    dite a mosley di levarsi dalle scatole x favore....

    a quando il Trinidad and Tobago?????

  9. Non so voi, ma io continuo a preferire la LP400 rispetto alle versioni più recenti con ali, minigonne, e gomme differenziate... mi sembra più adatta come linea alla definizione di "GEOMETRIA DEL FUTURO" che meritava pienamente... :D:D

    countach-lp400-4.jpg

    Voi che ne pensate??? chiedo il vostro parere perchè io di design non ne capisco granchè e di sicuro su cento io sto ultimo di estetica.... :lol::lol:

  10. Io penso che l'eliminazione dei flussi dannosi alla superficie radiante possa essere favorita non con un intervento al radiatore stesso, ma con una migliore pulizia dell'aria in entranta modificando l'apertura della pancia, strada che fra l'altro stanno seguendo quasi tutte le strade per semplicità, credo, perchè è molto più complicato modificare i radiatori piuttosto che le pance...

  11. Penso, come ha detto Quattro, che i primi veri risultati e le prime vere analisi le avremo da monaco in poi quando i GP si faranno sempre più caldi prorpio a partire dalla gara monegasca che io ho visto nel 2002 e c'era un caldo paranormale!! però data la natura scivolosa dell'asfalto non permetteva una concreta discrepanza tra Bridgestone e Michelin.... ma nelle gare dopo si vedeva il distacco, eccome....

    Stai parlando del 2003? o del 2002? Perchè nel 2002 la Bridgestone è stata notevolmente superiore in tutto l'arco della stagione e Montecarlo è stato solo un incidente per il tappo di Coulthard a Schumy, telemetria bidirezionale per il recupero olio del Mercedes inclusa.

    Nel 2003 il discorso è stato diverso perchè proprio a Monaco la Michelin ha introdotto anche su Williams le famose gomme larghe anteriori che hanno permesso un notevole balzo di prestazioni ma che poi sono state oggetto di reclamo per la nota vicenda. Fino ad allora la situazione era abbastanza equilibrata, successivamente non c'è più stata storia...

  12. Io penso che una delle più importanti richieste di un ipotetico Alfa Owners club sia, come ha detto già Il Fusi, la sobrietà delle proprie Alfa Romeo...con questo non voglio dire nulla contro gli appassionati di Tuning, ma se proprio la dobbiamo dire tutta un'Alfa Romeo non dev'essere ritoccata mai perchè deve rimanere come la Casa ha stabilito che dev'essere, non come tu vuoi pensi sia meglio...

    Credo che l'amore verso una Casa come l'Alfa Romeo si dimostri anche in questi (piccoli se vogliamo) dettagli...

  13. Non posso che ripetermi. Io non metterei a confronto la 2300 s con la 130, lo stile è diverso, i tempi sono diversi . Fra un vestito degli anni 60 ed uno degli anni 70, c'è un abisso! e possono essere entrambi belli!

    Comunque, siccome sono convinto che lo stato dell'arte delle automobili è rappresentato dagli anni 50/60, io voto per la bellissima 2300 s.

    Chi non l'ha vista di persona, cerchi l'occasione per farlo. E' una macchina con l'anima. Guardate quanti spunti stilistici tutti insieme e che equilibrio ed eleganza!

    La 130 è già una macchina più recente, che richiama linee ormai classiche poi continuate da Pininfarina con altri modelli. Bella anche questa, per carita!

    Hai perfettamente ragione sul confronto impari e asincrono, ma l'ho fatto solo per chiedervi quale preferite, non per metterle a confronto, tant'è che non ho postato nè caratteristiche tecniche, nè prezzi o altro...

    è un pò come F40 vs F50 che è stato proposto circa 5 mesi fa da neogene mi sembra, e serve solo per sondare le preferenze, nient'altro...

  14. Quale preferite tra queste due tra le migliori coupè fiat che hanno contribuito molto a ridare un legame della casa con i "Cummenda" ma anche con i grandi designer della storia (Pininfarina per il 130 coupè...)...

    Io trovo che sono entrambe dell grandi auto, ma come personalità, la 2300s penso abbia argomenti leggermente più validi della seppur ottime 130 coupè!!

    2300s Coupè

    fiat2300scoupe-lr.jpg

    FIiat23hl.jpg

    130 Coupè

    130cp3.gif

    130coupe_x.jpg

    p024.jpg

  15. Io a Balocco ci sono stato e ci ho girato con la scuola; è molto bello, (soprattutto le Langhe!!!) e inoltre era ed è il banco prova delle alfa romeo: se non giravano forte lì, non venivano messe in produzione!

    L'alfasud doveva infatti uscire con i pneumatici 165, ma il collaudatore di punta Bruno Bonini, non riusciva a tirare con quelle gomme, tant'è che dovettero metterla in produizone con le 180/70 optional obbligatorio!!

    Se ti interessa qualcosa su balocco puoi trovarne una breve storia nel libro "La vendetta dell'Alfa Romeo" di Daniele P.M. Pellegrini (editore Orme Editore) che consiglio ad ogni alfista...

  16. Penso, come ha detto Quattro, che i primi veri risultati e le prime vere analisi le avremo da monaco in poi quando i GP si faranno sempre più caldi prorpio a partire dalla gara monegasca che io ho visto nel 2002 e c'era un caldo paranormale!! però data la natura scivolosa dell'asfalto non permetteva una concreta discrepanza tra Bridgestone e Michelin.... ma nelle gare dopo si vedeva il distacco, eccome....

  17. ....finora questa e' una cosa che la danno solo case come Ferrari Astonmartin e bentley e piu' recentemente Maserati e Lamborghini...sarebbe un unicum per un costruttore di grande serie farlo...Tornando al club la mia idea sarebbe dare la possibilita' a tutti possessori nuovi e vecchi di Alfa far parte come avviene con i Ferrari e Maserati owners club....

    Perfettamente d'accordo Taurus, l'esclusività dei club che citi tu, ma anche altri, tipo Jaguar che fino a qualche anno fa invitavano per una giornata intera i possessori a provare le novità del marchio (adesso non so), è necessaria per una casa come l'alfa romeo...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.