Vai al contenuto

Starboy

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1073
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Starboy

  1. Appunto, bisogna vedere nel dettaglio. Non tutte le organizzazioni sovranazionali sono pubbliche, anzi. E non tutti i pubblici impiegati sono pubblici ufficiali. Poi bisognerebbe vedere sotto quale giurisdizione ricade la FIA e quale sia il proprio statuto e regolamento (che non prevede la sfiducia al Presidente). Quindi Max Mosley deve rimanere Presidente della FIA: ne ha tutti i diritti. Anzi al suo posto intenterei una bella causa multimilionaria per lesione del diritto di immagine, della privacy, risarcimento danni
  2. Sì ma il professore è un pubblico ufficiale non è un privato. E' diverso il discorso. Poi se ti riferisci alla prof friulana mi sa che si è dimessa lei stessa, prima che abbia avuto inizio il procedimento nei suoi confronti
  3. Io non sono un giuslavorista, non mi occupo di diritto del lavoro. Quindi potrei sbagliarmi ma non ho mai sentito che "giusta causa" di licenziamento sia la condotta non consona al prestigio dell'azienda. Anche perchè stiamo parlando di comportamenti e condotte intime, quindi non di pubblico dominio
  4. Ma la FIA è un'istituzione pubblica o privata? Da quello che immagino, dovrebbe essere privata. Ora che facciamo, indaghiamo sulla condotta morale o sessuale di tutti i presidenti di una qualsiasi società privata?? Moralismo puro...
  5. Qualcuno sa se faranno una Multipla totalmente nuova?
  6. E' troppo comodo fare la morale. Mosley è stato vittima del moralismo tipico dei Paesi anglosassoni. D'accordo ha fatto un'orgia a sfondo nazista, ma si tratta solo di fantasie. Saranno pure fatti suoi. O no?
  7. Ma dici sul serio?? La paragoni ad una Ferrari e dici che in confronto le Porsche sono dei "carrettoni"...
  8. Guarda che l'ENI a livello di capitalizzazione è la più grande società italiana ed una delle più importanti compagnie petrolifere del mondo. Gestisce il più grande giacimento petrolifero del mondo (se non ricordo male è in Kazakistan). Non sta messa così male...
  9. Starboy

    Inizio del crollo economico?

    Quanti articoli pessimisti... Ci sarà crisi probabilmente, ma io non sarei così preoccupato. Le depressioni sono cicliche
  10. Sulle finiture c'è da discutere. Finestrini posteriori che non scendono, scricchiolii vari, materiali non proprio eccelsi. Nel complesso la 166 non è male, sembra piuttosto che quelli dell'Alfa non ci abbiano creduto più di tanto
  11. Ma quale spam, oggi ne hanno parlato tutti i telegiornali. comunque ho trovato un'Ansa. (ANSA) - ROMA, 11 APR - A partire dal 2012 il prezzo del petrolio dovrebbe scendere sotto i 60 dollari, attestandosi intorno ai 55. E' questa la previsione dell'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, intervenuto nel corso della trasmissione 'Panorama del giorno' su Canale 5. "Purtroppo - ha tuttavia aggiunto Scaroni - nelle previsioni spesso sbagliamo, perché il prezzo del petrolio dipende da tanti elementi, tra cui la situazione geopolitica mondiale, difficilissimi da prevedere. Qualunque cosa avvenga nel Golfo persico, per esempio, potrebbe avere conseguenze catastrofiche sul prezzo del petrolio". A pesare sui prezzi in questi anni, secondo Scaroni, oltre alla forte domanda da Cina e India c'é il fatto che si è investito poco perché "negli anni '90, quando il petrolio valeva 10 dollari, tutti i giacimenti difficili sono stati abbandonati, perche' non valeva la pena sfruttarli: con i prezzi degli ultimi anni, invece, tutti gli investimenti sono ripresi a ritmo frenetico per cui l'offerta nei prossimi mesi e anni non potrà che crescere". Per questo, ha concluso, "siamo ottimisti che sul medio termine il prezzo scenda fino a 50-60 dollari al barile, un prezzo sostenibile per l'economia mondiale". Quanto ai rischi di esaurimento dei giacimenti, Scaroni ha assicurato che "quel giorno è lontano, con i consumi attuali ci sono idrocarburi per i prossimi 70-100 anni", aggiungendo che l'unica rinnovabile su cui bisogna scommettere è il solare, sul quale l'Eni è impegnata "in un gigantesco programma di ricerca con il Mit Boston". Scaroni, infine, ha anche parlato dell'Expo 2015 assegnata a Milano, affermando che le forti relazioni che l'Eni ha in molti Paesi sono state "messe al servizio del sindaco Moratti per questo obiettivo così importante".(ANSA).
  12. Sull'esistenza o meno del tesoretto possiamo discutere. Ma Stato lo devi scrivere in maiuscolo: bisogna avere rispetto delle istituzioni. Ricordati che senza le istituzioni democratiche saremmo sotto dittatura
  13. Buone notizie. Il prezzo del petrolio scenderà nel breve termine: parola di Scaroni, ad ENI. Così tutte le tesi dei pessimisti e dei disfattisti saranno smentite PETROLIO:-SCARONI-IN-3-4-ANNI-PREZZO-A-60-70-DLR | Economia
  14. Comunque la discussione, sinceramente, non ha nessuna base nè politica nè ideologica. Nessun politico ha mai detto di voler abolire il bollo e di sostituirlo con ulteriori accise sulla benzina. C'è stata solo la proposta di un candidato premier di eliminare progressivamente il bollo, compensando le minori entrate con i soldi del "tesoretto". Secondo me si dovrebbe discutere di questo, non di quanto aumentare ipoteticamente la benzina
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.