Vai al contenuto

Gran Prix

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    992
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da Gran Prix

  1.  In riferimento all'ultima maquette pubblicata prima: Sembra una delle tre maquette  della design-story su 166 pubblicata nello speciale QR del 1998. Potrebbe essere la maquette più risalente nel tempo, forse fine anni 80-inizio 90,quando la ricerca dello stile era appena iniziata.;)

  2. On 28 settembre 2017 at 10:35, LucioFire dice:

    ma che è sto schifo? :D

     

    nei colori chiari il frontale rendeva meglio...mascherava i fari piccoli. Tutto sta a guardarla nell'insieme,che brutta non è. Se ti soffermi sul faro preso come dettaglia se è un altro conto (bruttarello)

     

    Li fecer un gran lavoro,troppo tardi imho

    A me pare bella ancor oggi

    1200px-Alfa_Romeo_145_001.JPG

     

    Ma la proteo è arrivata prima del gtv eh

     

    Cita

    Su quattroruote dissero che era una delle poche berline che potevi comprare anch 2.0 aspirato e ti divertivi lo stesso

     

    156 rovinata non concordo

     

     

    image.jpg.8f031b686a5307ab82323802425dff2b.jpg

     

     

    piccolo accenno su Proteo:ricordo quante innovazioni portó con sè :vernice metallescente di nuova concezione studiata per incrementare luminosità e riflessi, cristalli realizzati con le industrie del settore per ridurre del 42% l'energia solare dell abitacolo abbattendo anche i raggi UVA, hardtop retrattile:shock: in un vano DIETRO AI SEDILI, con sistema elettro idraulico brevettato, impianto di condizionamento elettronico senza bocchette, trazione integrale permanente con quattro ruote sterzanti a controllo elettronico, così come le sospensioni...

    Era il 1991;)

     

    image.jpg.7b33ebe5829913438c32082fbe5f6632.jpgimage.jpg.9959014f7a138d64345270ba54e08a82.jpg

    • Mi Piace 3
  3. 4 ore fa, Tony ramirez dice:

    Credo che la 166 sia stata un'ottima automobile nel complesso, ma con il senno di poi possiamo anche affermare che avesse perso quel Xfactor rispetto alla 64. indipendentemente da cosa facesse la concorrenza.

    è stato forse uno dei primi esempi di aggiornamento alla "tedesca" in quanto se per Thema e K i linguaggi stilistici erano differenti, tra la 66 e la 64 c'è una chiara origine comune. Padiglione e girovetri e linea di cintura lo confermano.

     

    uq77uz6.jpg

     

    Ma mentre la 64 risultava scolpita, dura, tagliente (fumia Docet) la 66 risultava morbida forse fin troppo, specie il muso dove la 64 era dura, sportiva, equilibrata, elegante. la 66 sembrava "sciolta", se un ottimo lavoro era stato fatto sul frontale della 56, innovativo ma con il sapore delle Alfa anni 50, sulla 66 si era persa la direzione, non era innovativo, non richiamava nulla e men che meno era equilibrato. Stesso discorso lo possiamo fare al posteriore (che oggi guardando i gruppi ottici possiamo definire avanguardista) la 64 aveva uno sviluppo di coda perfetto, la continuazione perfetta della fiancata e del suo solco, la 66 (per quanto l'apprezzi) non aveva quel senso dimaestosità e completezza, sembrava mancasse sempre qualcosa anche in confronto alla 56.

    anche nella vista laterale pareva mancasse qualcosa, nel tempo ho capito che era la mancanza del battiporta inferiore iso 64.

    Comunque ad oggi in un semplice raffronto la 64 vince a man basse, specie perché alcune cose son tornate in gran voga come i gruppi ottici a fascia e il solco laterale (gruppo VW da skoda a Audi le nuove fiancate sono piene di solchi netti)

     

    Giusto Tony, ma il quid che mancó all'epoca non stava imho nelle forme più ammorbidite, ma nel confronto con la sorella minore appena presentata:....ero andato al porte aperte della presentazione della 166: faceva una gran figura sul piedistallo, con la vernice iridescente (costosissima) e gli interni in pelle chiara, ma accanto aveva le 156 con quel frontale....beh non c'era storia, purtroppo i fari sottili con lo scudetto piccolo "stonavano" nel confronto, ma per il resto si vedeva che era una bella ammiraglia e nel panorama dell'epoca non stonava affatto, anzi;)

    Si potrebbe forse  dire ex post che - ritardo per ritardo,- tanto valeva aspettare di uscire con il frontale iso-156, ma non credo che avrebbero potuto ritardare così tanto l'uscita dell'ammiraglia, seppur ci fossero ancora degli enthusiasts della 164 ancora dieci anni dopo la presentazione (visti dal vivo, posso confermare)

    • Mi Piace 2
  4. 6 ore fa, indeciso88 dice:

    All'epoca cosa c'era in casa Jaguar, Volvo, Saab/Rover e dalle parti transalpine? 

    A grandi linee:

     

    Volvo S80, anch'essa presentata nel 1998image.thumb.jpg.9fe934b0fbff7967b1d5a74774c17d77.jpg

     

    image.jpg.fb77d4caca381716db2d48485e7d8918.jpg

     

    Saab 9-5image.jpg.a0f770d18de31ea5924d680e0dc5be9d.jpg

     

    image.jpg.b07d6195a0bd1c0c0da6398738d27991.jpg

     

    e l'ormai vetusta e prossima al pensionamento Rover 800 mkII, comunque apprezzata dagli amanti del fascino Britishimage.jpg.0a62cb2293fdde330c10ccea13b29652.jpg

     

    image.jpg.17543aebc88765350af0f870b08ae38a.jpg

     

     

    La jaguar dell'epoca era la S-type - ma solo dal 1999-  ma avendo motori a 6 e 8 cilindri era posizionata più in alto,quindi non la terrei in considerazione come  "vera"concorrente della 166, se non per versioni a 6 cilindri Busso della 166image.jpg.77edfb8e13fa4f55b4a6c5397df46d61.jpg

     

    image.thumb.jpg.0ee466da32f44a18a3d8f92c59c03f62.jpg

     

     

    Dalle parti transalpine si aveva una XM e una Safrane ormai sulla strada del tramonto...

     

    • Grazie! 1
  5. 6 ore fa, RayLaMontagna dice:

    Anche io ho sempre saputo Maurer per 156 e Egger per 147.

     

    Personalmente, trovo che 166 sia invecchiata benissimo e il frontale della prima versione lo trovo tutto fuorché brutto...ok, aveva i fari un filo sottodimensionati, ma nulla di così drammatico...per il resto, invece, esprimeva un'eleganza, un equilibrio e delle proporzioni, che l'hanno concettualmente fatta invecchiare molto poco.
    Aggiungiamoci che da guidare era assolutamente fantastica...leggera rispetto alle concorrenti, con interni assolutamente all'altezza della concorrenza del 1998, una tenuta di strada assurda e, permettetemi una lacrimuccia, un 3.0V6 24v assolutamente impareggiabile per emozioni e goduria. Anche l'AISIN 4 marce automatico svolgeva bene il suo lavoro per il 1998. 

    Fu inoltre, una delle primissime, se non la prima, a presentare un sistema infotainment in plancia con schermo a colori....Prodotto da Siemens...all'epoca se lo potevano permettere solo Porsche e Alfa Romeo.

     

    Finalmente qualcuno che dice le cose come erano in realtà al momento della presentazione!

     

    (poi che il modello sia stato lasciato in balia di se stesso nei perigliosi flutti di quegli anni è un altro paio di maniche)

    4 ore fa, Nick for Speed dice:

    Alla fine non era malvagio il restyling, a mio avviso :) La apprezzavo all'esordio però imho ne guadagnò col nuovo muso :)

    ALFA-ROMEO-166-731_45.jpg

    Con lo scudetto iso156 è perfetta imho. Ne tengano conto per la futura Alfetta

    • Mi Piace 1
  6. 4 ore fa, Auditore dice:

     

    In realtà la Hyena non è un concept in quanto è stata realizzata in 25 esemplari :)

     

    Lancia Sibilo (Bertone)

    lancia-sibilo-prot-bertone.thumb.jpg.04e4633ef62d909f4a4d98ecc3bbea3a.jpg

     

    Anche la Maserati Barchetta è stata prodotta in 12 esemplari, ma le ho messe lo stesso:mrgreen::-P

     

     

     

     

    image.jpg.ec0f21ba8ada5b9cc03237c514c6c969.jpgimage.jpg.9ae3705ad77b8c220afb463935e10d42.jpgimage.jpg.0dcaa5780eb72c54479ece7397292db2.jpg

    Lamborghini Raptor by Zagato

     

     

    image.jpg.bca38c12376b6702f70b968256cfda0f.jpgimage.thumb.jpg.74f01135143e8aa619feace9c777d958.jpgimage.jpg.1fe51a72a7ba72add80fab5b0b254226.jpgimage.jpg.faae9bd30b09d92ffce73a5040778ff3.jpg

    Lamborghini Calà by Giugiaro(1994)

     

    e a proposito di Calàimage.jpg.8f0eef8fe52d5c4707641559d1546bd3.jpg

     

     

     

    :mrgreen:

    • Ahah! 1
  7. 6 minuti fa, TonyH dice:

    In realtà il mercato delle auto sportive c'è ed è paradossalmente in crescita ;) negli ultimi anni gli eventi di track days hanno visto aumentare quasi esponenzialmente le partecipazioni.

    Soprattutto fuori dall'Italia.

     

    E questo per un marchio che punta sulla sportività, e non è obbligato a fare numeri a sei cifre solo per stare in piedi, è una opportunità.

    Puoi paradossalmente essere più "hard" sulla dinamica e sulle prestazioni, sulle carrozzerie, non essendo costretto a inseguire troppo il mercato di massa....

     

     

    :agree:

  8. 43 minuti fa, Auditore dice:

    Una precisazione, la Marica, difficile da credere ma su base Flaminia, è di Tom Tjaarda non Giugiaro ;)

    Verissimo, in effetti non mi tornavano le date. Alla presentazione della Marica, Giugiaro aveva già fondato la ITaldesign. In ogni caso , complimenti al compianto Tjaarda per avere così bene dissimulato le generose dimensioni del telaio Flaminia con linee così moderne per l'epoca.

    E a proposito di concept Lancia, aggiungo lo splendido lato B della già citata Kajak di Bertone del 1996, probabilmente un'occasione mancata del rilancio del marchio...image.jpg.0fd53190b3d78832c1954e7e46dd5067.jpgimage.jpg.28c8273dace3258d3a716273ce3fdae5.jpg

    bello ancora oggi imho

    • Mi Piace 3
  9. Le prime che mi son venute in mente

     

    Alfa Romeo Carabo (Bertone)image.jpg.b0cd41567785bbe7a00e3dee75f8a5da.jpg

     

    Ferrari Mythos (Pininfarina) image.jpg.1cd05ec039bc933c58e6c8fe5ac615d7.jpg

     

     

    Lancia Marica (Ghia by Giugiaro)

     image.jpg.2ddf69f47a828a569e7545605a02b9cf.jpg

     

    BMW Nazca(Italdesign) image.jpg.1763384c006df156216cd3ab541ab725.jpg

     

    Lancia Fulvia by Tom Tjaarda

     image.jpg.e3c0da430678f62d3d20c03068cacf9d.jpgimage.jpg.f65c311444f3ccdcf9cb15f377bc4fb2.jpg

     

    AUDI Avusimage.jpg.a7f8a70c97dd8bfbf2f63dce5656ebc2.jpg

     

     

    Lancia Stratos HF ZERO

    image.jpg.ca867704e74c676b12193ccc87d3a403.jpg

     

    Alfa Romeo Proteoimage.jpg.74a7ceea2857279e2d56c6e71775821e.jpg

    image.jpg.d77d8ede7d760b451c5be4c017dae71f.jpg

     

    Bugatti EB112 (Italdesign)image.jpg.18eeb3c1e93389ed988bb5ffcdd89085.jpg

     

     

     

     

    E per concludere Fiat Cinquecento eco Zagato:mrgreen: (1992) - per l'originalità dell'idea

    image.thumb.jpg.2add88f4244b6b151f2ca4faa7365659.jpg

     

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 1
  10. 2 ore fa, Tony ramirez dice:

    QONQl9E.jpg

    :agree:

    Tony, innanzitutto complimenti! avrei anche una domanda(forse più adatta al topic laboratorio Lancia, ma già che siamo qui...): come sarebbe stata la Lybra nel 1999 con questi fari (quelli della futura Ypsilon del 2003)  ma senza quella calandra che si estende sul confano, con invece una calandra più "minimal" - ad esempio iso Gamma seconda serie, di cui sotto - inserita nell' intero spazio tra i due fari?

     

     

    image.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.