Vai al contenuto

cfevnmm

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    79
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da cfevnmm

  1. ANSA la da' per buona

    FIAT: NUOVO SPIDER CON MAZDA

    (ANSA) - ROMA, 23 MAG - Fiat Group Automobiles e Mazda Motor Corporation hanno siglato un memorandum d'intesa per lo sviluppo e la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull'architettura dell'MX-5 di prossima generazione.

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/05/23/Fiat-nuovo-spider-Mazda_6915832.html

  2. Hanno chiesto il "Chapter 11"... o il suo equivalente svedese

    http://www.nytimes.com/2011/09/08/business/global/saab-files-for-bankruptcy-protection.html

    September 7, 2011

    Saab Files for Court Protection While It Awaits Chinese Cash

    PARIS — Saab Automobile, the Swedish carmaker, sought protection from creditors on Wednesday to buy time until planned investments from Chinese companies materialize and heading off a legal challenge from unions that could have forced the break-up of the company.

    Saab Automobile and two subsidiaries, Saab Automobile Powertrain and Saab Automobile Tools, filed for “voluntary reorganization” with the District Court in Vanersborg, Sweden, according to a statement from Saab’s parent company, Swedish Automobile, which is based in Zeewolde, the Netherlands. Overseas units are not affected by the filing.

    The companies “are of the opinion that, considering Saab Automobile’s current limited financial resources, a voluntary reorganization will entail the best preconditions for using existing resources in the most efficient way,” the statement said.

    Swedish Automobile, formerly known as Spyker Cars, bought Saab from General Motors in 2010 with plans to turn the company around. But Saab, whose cars had a relatively small but enthusiastic following, has struggled simply to stay afloat, missing payrolls and shutting down production in June because suppliers refused to provide credit.

    Saab's employees are growing increasingly anxious. They have not been paid for August, and were paid late for both June and July. Unions have been considering a legal challenge that could have led the company into bankruptcy.

    Saab signed what it called “binding agreements” with two Chinese partners this year, but said it has not yet received any of the promised investments.

    Zhejiang Youngman Lotus Automobile agreed in June to pay €136 million, or $191 million, for a 29.9 percent stake in Swedish Automobile. Pang Da Automobile Trade said in May that it would pay €109 million for 24 percent of Swedish Automobile.

    Saab said Wednesdsay that the Chinese deals remained “subject to obtaining certain approvals.” Saab did not specify the cause of the delay, but Chinese companies investing abroad must first obtain the approval of China’s National Development and Reform Commission, something that has not yet been forthcoming.

    “The eventual purpose of the proposed voluntary reorganization process is to secure short-term stability while simultaneously attracting additional funding, pending the inflow of the equity contributions of Pang Da and Youngman,” the statement said.

    Both Chinese companies support the move, Victor Muller, chief executive of both Saab and the parent company, said in the statement.

    “We have concluded that a voluntary reorganization process will provide us with the necessary time, protection and stabilization of the business, allowing salary payments to be made, short-term funding to be obtained and an orderly restart of production to be prepared,” Mr. Muller said.

    Unlike a bankruptcy meant to shed debt, the bridge funding is necessary to restore production, pay employees and regain the confidence of the market until the long-term investment arrives. A spokeswoman for the company, Gunilla Gustavs, declined to comment on the amount of bridge financing required.

    Trading in Swedish Automobile shares, which have fallen almost 80 percent this year, was suspended Wednesday on the Amsterdam exchange.

    A planned investment by a Russian financier, Vladimir A. Antonov, failed to obtain the approval of the Swedish authorities, though Mr. Antonov has said he remains interested in the company. Saab was able to raise funds with a sale and lease-back of some property holdings.

  3. Uhm... ACS aveva ragione sul depauperamento degli interni!!!

    Pur avendo plastiche un pò troppo rigide gli interni della Ypsilon 2003 appagavano di gran lunga di più.

    Spero che la sensazione visiva e tattile live possa farmi cambiare opinione...

    - Interni che poco omogenei nella qualità : contagiri OSCENO; dà l'impressione di essere stato dimenticato in fase di progettazione e ragiunto all'ultimo minuto. Qualche plasticaccia quà e là (sotto al parabrezza, sotto plancia, ecc.), il tessuto dei sedili. Però, c'è qualche plastica più gradevole, più in vista.

    Mi sembra che, come qualità percepita, si è fatto qualche passo indietro all'interno.

    Vuoi vedere che davvero ACS ci aveva azzeccato????????????????

    Ultime news:

    Progetto sensibilmente depauperato di contenuti su imput del gran capo e supervisione rigida di ziofester, dal punto di vista equipaggiamento, dotazione, allestimenti. (per esempio hanno cancellato la nuova strumentazione elettronica a proiezione che avrebbe fatto risparmiare consumo energetivo e avrebbe integrato varie possibilità di info su sicurezza attiva e passiva, per rimettere quella tradizionale, ed hanno riconfigurato le finiture al ribasso).

    ... effettivamente quella strumentazione sembra appiccicata all'ultimo minuto... e magari ci siamo persi il pannello a proiezione :(r

  4. Se spalmano il design 500 sul resto della gamma faranno solo delle grandi schifezze

    Quoto in pieno. Qualcuno spieghi please a Sistino &C che anche se una volta tanto hanno imbroccato un modello (la 500) non è che se lo devono fotocopiare all'infinito perchè gli stilemi non sono replicabili su altri modelli.

    Di questo passo ci ritroveremo con una Panda-500, una Idea-500, una GPunto-500 (...ops! questa già l'hanno fatta)

    ... e poi a me 'sto photoshop ricorda tanto questa...

    public%5Cautomezzi%5CFIAT%20900%20E.jpg

  5. Prima di fasciarci la testa, aspettiamo un attimo.

    Non credo che sergione voglia chiudere Alfa. Anzi.

    Semplicemente, in un momento in cui è sotto il fuoco incrociato di sindacati e governo per la chiusura di termini, vuol cominciare a far passare il messaggio che l'unico modo economicamente sostenibile per produrre Alfa D ed E è di costruirle in Nordamerica su pianali chrysler.

    Insomma fa pretattica per prevenire gli inevitabili cori di disapprovazione ("ma come, chiudete termini e fate le Alfa a detroit?!")

  6. Mi hanno segnalato queste foto... sotto con gli spippolamenti così vi distraete dall'affaire 940 :mrgreen:

    Suv Alfa Romeo | alVolante

    ps: tanto nessuno leggerà queste parole: non è quella che andrà in produzione, ne quella che doveva andare in produzione, ma solo un prototipo studio prodotto.

    Interessante... ma meno male che non ci va in produzione :mrgreen:

    Con i fari della Gpunto, le luci post della 147 e lo scudetto 159 sembra un FrankenSUV:§

  7. 252369BIG.jpg

    a me questo pannello porta fa paura...........

    Già.

    La cornice interna del finestrino lascia scoperta la nuda carrozzeria... Peccato.:disag:

    Su altre auto premiuummm la cornice è resa nero opaco in modo da non contrastare con i rivestimenti interni e per accrescere l'impressione di finiture accurate.

    Vabbè sulla Panda o sulla Punto, ma su questa potevano pensarci...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.