Vai al contenuto

Zencar

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    341
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Zencar

  1. Un mio amico vuole acquistare una BMW X5 4.0i di seconda mano e installare un impianto a metano... :roll:

    Lasciamo stare i commenti sarcastici... ;-)

    Poiché mi considera un esperto di auto (forse per via della mia macchina) e anche perché sa che avevo anch'io un X5 tempo fa, mi ha chiesto secondo me quanto consumerebbe così l'auto e quanti kilometri farebbe nel combinato...

    Inoltre mi ha chiesto quali sono i migliori impianti e i migliori installatori a Milano o Torino e quanto bagagliaio gli rimarrebbe ancora...

    Io, molto onestamente gli ho risposto che non saprei rispondere a nessuna di queste domande ma le avrei volentieri girate al forum di Autopareri nella speranza che qualche super-esperto possa aiutarlo...

    Qualcuno può rispondere o vuole intervenire su questo topic? Grazie! :-)

    P.S. Ultimamente manco dal forum perché sono molto impegnato per lavoro... Sigh! :(

    BMW_X5_5_.jpg

  2. Da fonte sicura :

    La calandra sarà a griglia cromata e richiamerà idealmente le calandre cromate fiat (ma anche maserati e ferrari) anni 50/60. Nessuna identificazione o possibilità di confusione con Passat presenti e future.

    L'avevo già detto alcuni mesi fa.... ma sono stato smentito da Taurus categoricamente che invece ha depistato prevedendo una "bocca" simil Peugeot-.

    Provare (o vedere) per credere!!!

    Qualche perlessità per il corpo dell'auto per la mancanza di proporzioni che fa sembrare "gonfio" il centro vettura rispetto alle estremità anterior e posteriori. E' un effetto "bolla" indesiderato ma è troppo tardi per intervenire.

  3. Altra prospettiva dove sembra motlo ma molto bella...

    In verità questa prospettiva l'avevamo già vista altrove... ricorda niente? ;-)

    large_preview.jpg

    Comunque continuo a chiedermi come si possa pensare a questo tipo di auto come ad una possibile "ammiraglia" aziendale o per professionisti...

    L'ammiraglia per eccellenza rimane a mio avviso una tre volumi... Vi immaginate un possessore di Mercedes o BMW berlina passare a Fiat New Large? Spero che quelli del marketing se ne avvedano presto, altrimenti si corre il rischio di andare fuori target con questo prodotto. :roll:

  4. Con questo topic mi rivolgo ai più esperti lettori del forum: possego una 147 jtd16v multijet 140cv e tra poco dovrò portarla in officina per la prima volta per il tagliando dei 20.000km; in tale occasione dovrò far sistemare alcune cose in garanzia;

    i difetti più importanti che mi stanno affliggendo e sui quali chiederò la loro massima attenzione sono:

    1) Indurimento del pedale della frizione;

    2) Comportamento sullo sconnesso davvero pietoso: quando vado sullo sconnesso è evidente un rumore provenire dalla canna di sterzo come di qualcosa che si muove e che non è ben fissato; inoltre mi sembra che non abbia il pieno controllo dello sterzo: è come se quest'ultimo abbia un gioco notevole nella direzionalità delle ruote tale da non rispondere al controllo del guidatore per circa qualche grado di rotazione. Aggiungo che un paio di volte sullo sconnesso in delle frenate non troppo impegnative mi è partito l'abs con grande panico.

    Quello che vi chiedo è se avete qualche dritta da fornirmi in modo da presentarmi in officina già con le idee ben chiare sul tipo di problema e sul rimedio ad esso.

    Grazie anticipato.

    Non so per il resto... Comunque sullo sconnesso è normale che l'ABS possa intervenire ogni tanto... Succede persino sulla mia Modena!

  5. 03.jpg

    Andrò controcorrente ma a me questa sì che sembra la "Regina delle Auto-Saponetta"... Il design è ancora più statico di Thesis... Se si continua su questi stilemi di Lancia non ne venderanno più neanche una di segmento C-D-E... :roll:

    Il pubblico vuole auto più dinamiche di questo "coso"... Con tutto il rispetto parlando... Una cosa è una concept, un'altra un'auto vera da mettersi in garage via andiamo! :)

  6. Comunque andrebbero modificati anche i gruppi ottici a mio avviso, rendendoli più simili a Musa/Ypsilon.

    ARGH! Basta con questi fari Ypsilon... xkè non sfruttare il led??? Come il photoshop di D-Sign sulla spiderina dalla opel tigra, è qualcosa di sicuramente più originale ed esclusivo al posto di questi fari ypsilon incollati dappertutto... :wink:

    Ho scritto "simili" non "identici"... ;-)

    La tecnologia di illuminazione qui non è in discussione ma solo lo stile.

    Ed è indubbio che oggi lo stilema dei nuovi fari a mandorla sia vincente nei modelli Lancia, per cui non vedo dove stia il problema nell'adottarlo, in chiave ancora più lussuosa sulla futura ammiraglia, che invece oggi ha uno degli "sguardi" più tristi della storia dell'automobile... :roll:

    thesiswall_01.jpg

    Guardate, io sono un discreto illustratore... certo non un designer di auto ma vi posso assicurare che quei fari, fatti così mi ricordano immediatamente due occhi tristi con le lacrime a fior di palpebra... Osservate il tondo all'interno del faro (la pupilla) si trova proprio sotto due archi discendenti come due sopraccigli tristi. E osservate l'indicatore di direzione arancione annegato sul basso del faro, non vi sembra un accumulo di "lacrime arancioni" sul punto di grondare fuori?

    Lo so il lavoro che faccio mi spinge ad andare a volte un poco più in là degli altri ma credetemi, secondo me il peggiore componente dal punto di vista stilistico di Thesis attuale sono proprio i fari che danno a tutta la vettura una immagine da perdente nata, esattamente l'opposto di quello che vuole proiettare un potenziale cliente di questo genere di auto... Fidatevi che un poco me ne intendo... :roll:

  7. La futura ammiraglia Lancia secondo me è già bell'e pronta... Basta cambiargli calandra e gruppi ottici anteriori e posteriori... E' perfetta e già industrializzabile con pochissimi interventi! :wink:

    ]

    eccon una mia vekkia interpretazione su questo tema...

    astura.JPG

    Come dicevo... La Visconti è praticamente perfetta come ammiraglia sportiva su filosofia Lancia mentre su quella Alfa Romeo non c'entra nulla.

    Comunque andrebbero modificati anche i gruppi ottici a mio avviso, rendendoli più simili a Musa/Ypsilon.

  8. ma perchè non si produce la sostituta di Thesis proprio a partire dalla Dialogos... cioè, senza rovinare quel prototipo... con i pianiali di oggi dovrebbe essere più facile, giusto Taurus?

    Non ci siamo... Nonostante l'entusiasmo nei saloni, era proprio la Dialogos ad essere lontanissima dai gusti attuali degli automobilisti di questo segmento... Qualsiasi altra auto che ancora le assomigliasse molto, seguirebbe lo stesso fallimentare destino della Thesis... La gente vuole ammiraglie più sportive e dinamiche... Appunto come quelle di Mercedes e BMW... :roll:

    La futura ammiraglia Lancia secondo me è già bell'e pronta... Basta cambiargli calandra e gruppi ottici anteriori e posteriori... E' perfetta e già industrializzabile con pochissimi interventi! :wink:

    AlfaVisconti2_d.JPG

    AlfaVisconti1_d.JPG

  9. Davvero bravo Aymaro! :-D

    Tra l'altro oggi ho visto un'altra 158 senza camuffature e questa volta non aveva la famosa "cometa" lungo tutto il cofano ma il semplice "rigonfiamento" dietro al logo come la 147 restyling...

    Chissà alla fine quale sarà la soluzione estetica che verrà scelta? :roll:

  10. Perchè thesis non ha avuto sucesso :?: :

    1. Si fa, non si fa, si fa ma non non come la Dialogos, si fa - quando?, arriva, presentazione a francoforte, no - abbiamo problemi di qualitá, si deve fare per forza - il mercato non può aspettare, arriva con grande ritardo ... insomma: un piccolo racconto della sua disavventura...

    Hahaha! Gli stessi concessionari Lancia la ribattezzarono "LANCIA ATTHESIS"... :lol:

  11. Si parla di fari dallo stesso disegno di quelli attuali ma senza la cornice cromata....cosi' si altera il rapporto vetro lamiera e non sembrano cosi' piccoli come adesso che sono incorniciati...

    Era la soluzione tra l'altro prevista all'inizio della progettazione poi cancellata perche troppo complessa per allora ma tecnicamente possibile oggi...

    In pratica i fari diventerebbero ancora più simili a quelli della Dialogos del 1998... Poveri noi... Che "sguardo triste"... :cry:

    Io rimango dell'opinione che basterebbero fari più moderni e a "mandorla" come su Musa, cerchi in lega più sportivi a cinque razze e assetto leggeremente più ribassato per dare un aspetto più filante e aggressivo a questo modello e strappare qualche cliente in più ad Audi e Mercedes...

  12. io avrei una proposta.. riposizionare verso il basso la thesis.. togliere molti contenuti ora di serie, introdurre un paio di motori tipo il 2.2benzina e il 1,9m-jet e farla diventare la nuova D+.. tanto come E non ha funzionato e al segmento D 4,8metri di macchina non fanno più paura (large docet).. io fossi nel sig.Lancia proverei a far così come "ultima speranza" di vita x il modello...

    Non credo che funzionerebbe, anche perché una Thesis come "erede" della Lybra non ci starebbe mai nei costi... Anche levando navigatori, skyhook, freni a mano elettrici, ecc. ecc., i costi di produzione rimarrebbero ancora troppo alti per il segmento D...

    Meglio puntare su una nuova Delta e una nuova Lybra e riprendere il segmento E con un nuovo modello tra qualche anno, a "restaurazione" del prestigio di marca avvenuto (si spera) anche con questi due modelli che si affiancheranno alle già valide Ypsilon, Musa e Phedra ora in commercio.

  13. mi piace bravo Zencar :D :wink:

    Grazie j! :-)

    A mio avviso si tratta di una modifica molto semplice ma anche piuttosto efficace per rendere più "cattivo" il frontale, senza snaturarne eccessivamente il loook complessivo... Ma forse il musetto più azzeccato rimane ancora l'originale... ;-)

  14. Premetto che a me la Nuova 500 piace moltissimo così com'è, con quella sua simpatica "aria da furbetta"... :D

    Ho comunque provato a fare un piccolo intervento in Photoshop per rendere lo sguardo più "cattivo", anche nell'ottica di una sua caratterizzazione più sportiva e una sua possibile collocazione in concorrenza con la sportivetta Mini-BMW...

    Non è male vero? :-P

    Chissà: magari si potrebbero adottare cofano e gruppi ottici differenti a seconda della versione: normale = "occhi" tondi e simpatici, sportiva = "occhi" aggressivi e grintosi... Che ne pensate? :-D

    trepiuno-01-facelift.jpg

    trepiuno-01.jpg

  15. Allora per me davanti e' quasi perfetta..... solo un pochino piu cattivella nello sguardo.....

    Dietro qualcosa non mi convince....saranno i fari simil-stilo.... Vanno cambiati i gruppi ottici....

    Dentro la vorrei SUPER originale come Mini ma piu carina.

  16. Ciao a tutti da circa 2 settimane sono possessore di 147 mjet: felice per prestazioni, meccanica ed estetica, un po' meno per qualità: ho due fili del sbrinatore del lunotto interrotti, un forte scricchiolio dalla porta destra, adesso mi sono accorto che i 2 tweeter poteriori non funzionano. A qualcuno di voi è mai capitato una cosa del genere per gli quanto ruguarda gli ultimi due punti. Per i tweeter non so se sono io che 'sbaglio qualche impostazione della radio o se con i nuovi tagli è previsto che non funzionino. Grazie a chi mi sa aiutare. :wink:
  17. ti prego non postare queste immagini mi mette rabbia lo scempio che ha fatto fiat su punto...con gli anni che passano la 93 non invecchia ed è sempre paicevole...la 99 (in particolare la 5 porte) sempre più un cassonetto a 4 ruote.

    Inutile girarci intorno più che a stilo nelle disastrose vendite fiat di questi anni , e dei continui record delle b straniere in italia, è dovuto molto alla linea della punto99.

  18. Complimenti.

    L'ADI non regala premi a casaccio non per neinete l'ultima fiat..e mi sembra auto in generale...a riceverlo è stata la punto 93...poi il nulla...ovviamente anche panda e uno l'hanno ricevuto negli anni 80.

    La Punto 93 meritava al 100% questo premio e tutt'oggi la ritengo molto più attuale e armoniosa delle due Punto successive (la II serie e l'ultimo restyling)... Con minime modifiche, potrebbe tranquillamente essere venduta ancora oggi e avere più successo delle sue "nipoti"... :roll:

    fiatpunto_gt97.jpg

  19. ... A questa stregua preferirei (e adesso ti faccio arrabbiare :wink: ) acquistre tramite Internet o al supermercato, in mezzo a cipolle e preservativi alla fragola, la macchina dei miei sogni (ovviamente con uno sconto aggiuntivo almento del 5%).

    Il Venditore mi deve dare un valore aggiunto, se no per me è solamente un impiccio costoso...

  20. piccola curiosità, ma ti arriverà lo stesso la quattroporte o c hai rinunciato x la 430?

    In effetti sto discutendo la cosa con mia moglie proprio in questi giorni...

    L'idea di partenza era quella di tenerle entrambe almeno per qualche tempo... Ora però, pensandoci bene, non sono del tutto sicuro che sia la cosa giusta... Mantenere due auto così è davvero costoso... E forse anche un pochino eccessivo. :roll:

    Credo che alla fine prenderemo solo la 430 e userò la Musa di mia moglie come seconda auto "comoda"...

    Magari faremo un poco di beneficienza in più, che non guasta mai... :wink:

    La caparra non dovrei perderla comunque, anche perché conosco bene il concessionario e mi deve anche qualche favore personale... ;-)

    Comunque ancora non ho preso una decisione finale.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.