Vai al contenuto

Zencar

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    341
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Zencar

  1. beh....la pubblicità thesis-cucinotta mi è piaciuta moltissimo,anche x quel "Tanti cavalli e un cavaliere",pensa che tra noi maschi a scuola ne abbiamo parlato x 1 mese di quello slogan

    Lo slogan era valido così come l'idea creativa, sebbene a mio avviso non sia stata poi realizzata in modo perfetto... Ma è solo la mia opinione.

    Tuttavia le ricerche di mercato indicarono che il commercial non aveva praticamente influito sulle vendite... Cosa molto grave per una campagna costata complessivamente parecchi milioni di Euro... :cry:

    Il problema è che le auto devono essere loro stesse testimonial perché comunicano carattere ed emozioni come un essere umano, almeno nella percezione comune. Affiancare un personaggio famoso può mettere in ombra l'immagine dell'auto ed avere un effetto controproducente se non si fa molta attenzione... Lo scopo primario di un commercial, non dimentichiamolo mai, è quello di invogliare all'acquisto, non (solo) di divertire il pubblico... Il caso più eclatante è il celebre "Buonaseeeera!"...

    Quanti in Italia allora si ricordarono che era una campagna Fiat? Sapete quanti? meno del 10%... E considerato che piacque moltissimo e fu sulle bocche di tutti per parecchio, non si può negare che fu purtroppo un fallimento della Leo Burnett, almeno dal punto di vista comunicativo/pubblicitario... Fiat fu piuttosto delusa dai sondaggi.

    image.jpg

  2. possibile che quando si parla di Alfa Romeo saltano quasi sempre fuori delle gran fighe?

    Comunque, per rientrare un po' in topic, dal punto di vista pubblicitario, il marchio Alfa Romeo ha un target molto maschile e utilizzare un testimonial femminile potrebbe non essere la scelta migliore a mio avviso... Potrà sembrare banale ma allo spettatore/acquirente piace identificarsi nel protagonista maschile per cui una testimonial femminile dovrebbe al massimo essere una passeggera, non la guidatrice... Salvo idee creative straordinariamente efficaci che possono ribaltare questa visione così tradizionale.

    In genere per le auto è meglio puntare sull'auto vera e propria, senza grandi testimonials... Vedi il sostanziale flop comunicativo "Thesis-Cucinotta" o "Lybra-Ford"... Lo stesso commercial di 156 a Venezia puntava sull'auto e le sue doti, non su testimonial e fu un successo pieno.

  3. Da qualche giorno vedo passare una "carovana" di large in collaudo, meno camuffate di quelle delle foto che ho inviato ed una ha anche i cerchi in lega, sono 9/10 auto. Per i gruppi ottici posteriori confermo quanto detto da fm e cioè che hanno elementi circolari all'interno, poi il trasparente esterno è scuro come quello della bravo e la forma dei gruppi ottici è pressoche identica a quella di stilo mw, ma senza l'elemento bianco orizzontale, e laguna berlina.
  4. Visto che negli ultimi tempi si sono aggiunti molti nuovi forumisti... Rinnovo il mio invito a tutti gli eventuali possessori (o ex-proprietari) di auto del Cavallino a farsi avanti!!!

    15.jpg

    Un frame trovato in rete di un commercial che ho fatto qualche tempo fa...

  5. Complimenti davvero devi essere davvero in gamba nel tuo lavoro!! ma non è che hai fatto pure lo spot della 147 Ti?? quello era una vera goduria...

    Grazie Bourne... :oops:

    Diciamo che amo il mio mestiere e se amo anche il prodotto, rendo il doppio! :-P

    Per Alfa avevo già fatto quello della 156 ambientato a Venezia con i canali ghiacciati... in realtà l'abbiamo girato in gran parte a Roma negli Studi di Cinecittà... ;-)

  6. Non sapevo se dirvelo ma... al diavolo! :twisted:

    E' ufficiale: mi occuperò anche della serie di commercials per la prossima Alfa, l'erede della 156.

    I dirigenti sono rimasti così soddisfatti del mio lavoro con la 147 restyling che ora hanno deciso di affidarci anche questa...

    In mattinata l'ho vista alla Euphon, in Corso Settembrini a Torino...

    Era bianca ma senza camuffature, completa in ogni dettaglio, anche se non ancora perfettamente rifinita, un pochino grossolana in alcune parti, specie nelle plastiche.

    Vi confesso che anche questa volta ho pensato all'ironia di esserle così vicino e di non potervene parlare nel forum... :cry:

    Comunque posso confermarvi praticamente tutto ciò che Taurus ha detto su di lei... E' semplicemente STUPENDA! :-D

    Davvero un'Alfa con la A maiuscola.

    Sono stato molto felice quando mi hanno detto che i commercials saranno molto probabilmente anche per il mercato statunitense, segno che in Alfa credono davvero in questo modello e lo hanno scelto per il grande ritorno in USA.

    In effetti è davvero molto grande per una segmento D... Molto larga e spaziosa all'interno.

    La linea è immediatamente riconoscibile come un'Alfa, il posteriore mi è sembrato molto simile a quello della 166 restyling, pur con affinamenti stilistici visibili, la fiancata è più muscolosa di qualsiasi vettura Alfa oggi in produzione e il frontale... mooooolto Brera! ;-)

    La versione che ho visto io era piuttosto bassa con dei cerchi enormi, non so esattamente di che diametro ma davvero grossi, 18" o 19".

    Mi hanno detto che stavano per camuffarla ma volevano prima farmela vedere in anteprima... Sono uno dei primi al mondo ad averla vista senza veli!!! 8)

    Per il nome erano molto abbottonati... Nessuna indiscrezione.

    L'unica cosa... VI PREGO! non chiedetemi altro... altrimenti devo lasciare di nuovo il forum... :oops: :wink:

    euphon.jpg

  7. Beh, hai anche fatto un bel lavoro per affusolare le forme, e, alla fine, il risultato non è certo male...

    Io ho solamente cercato di eliminare tutte quelle camuffature che ne falsano la percezione visiva complessiva, naturalmente secondo il mio occhio... Che per via del mio lavoro, immagino sia piuttosto allenato... Se confronti bene le due foto, lo noterai sicuramente anche tu, essendo un esperto di fotoritocco.

    Concordo sulla misura dei cerchi, esagerata per una berlina ma la mia è una proposta per la 4x4 Crossover, dove a mio avviso ci stanno benissimo.

    Inoltre, basta guardarsi intorno, le misure dei cerchi stanno crescendo sempre più, specialmente sulle tedesche, anche su normalissime berline... Per cui immagino che anche 17" o 18" non siano del tutto inimmaginabili su questa vettura.

  8. Pubblico qui una foto che mi è stata inviata, in cui sono stati sostituiti i cerchi, con un modello che in teoria dovrebbe essere 235/65 R13... Ruote da Suv, insomma.

    large_crossover.jpg

    Visto che il fotoritocco l'hai pubblicato qui e che sei un moderatore, forse posso farlo anch'io... QUESTE sono ruote da SUV, o meglio, da Crossover... Un bel 20" superribassato! ;-)

    Il risultato non mi pare niente male Artemis... :roll:

  9. Bentornato Zencar,

    domenica ti ho cercato in quel di Zogno (BG) ma non eri presente. :wink:

    Ciao Marco!

    Lo sai, a me i raduni non piacciono molto... Troppi "pavoni".

    In genere preferisco andarci con l'auto di un amico, "anonimamente"... 8)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.