Vai al contenuto

Zencar

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    341
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Zencar

  1. Io come persona che e' cresciuta tra Ferrari faccio il discorso opposto...sono stancato di vedere Ferrari da passo relativamente corto e sbalzo anteriore lungo....612 Scaglietti invece con il suo sbalzo anteriore cortissimo il passo e coffano lunghissimo ha proporzioni eccezionali che neanche si possono lontanamente paragonare alle proporzioni non proprio esaltanti delle pur belle 456/456M e 550/575M.......per citare solo le piu' recenti....la 612 ha proporzioni da concept e stile e definizione da fuoriserie degli anni '50....al momento e' il non plus ultra in materia di stile come auto....

    Personalmente non mi piacciono le Ferrari rosso Ferrari(attuale) troppo ordinarie...ed anche se comprerei una Ferrari rossa non la prenderei certamente rosso ferrari.....ma rosso antico.....il rosso dalla tonalita' piu' scura che e' il vero rosso originale della scuderia Ferrari....

    Le mie tonalita' preferite per Ferrari sono champagne(grigio ingrid attuale),argento (grigio chiaro),blu,rosso antico e giallo modena...

  2. ho anche sentito dire che le perstazioni dei giorni d'oggi sono direttamente proporzionali alla visibilità e quindi le auto alte sono le auto prestanti,io non la penso cosi

    Sono d'accordissimo con te, la visibilità e le prestazioni non c'entrano assolutamente nulla. :-)

    Il mio era un discorso più in generale... parlando di "sportività" e del concetto di "sport".

    Così come esistono "diversi sport", così possono coesistere diversi veicoli, ognuno più adatto ad un tipo di "guida sportiva" differente.

    Così come esistono biciclette da corsa, perfette sull'asfalto, esistono anche le mountain bike, più adatte a fondi meno perfetti e levigati.

    Eppure nessuno si sognerebbe di dire che le mountain bike non siano biciclette adatte allo sport! ;-)

    La questione è tutta qui...

    Chi la pensa in modo un po' "antico", senza offesa per nessuno, crede che l'unica "sportività" si possa esprimere nella guida sull'asfalto e con auto bassissime, mentre chi ama l'off road leggero (molto leggero con le SUV attuali...) ti dirà che la sportività (e il conseguente divertimento) può essere anche questo.

    Concludendo, la sportività nella guida, a mio avviso, è un concetto più ampio di quello che in genere si pensa e andrebbe considerato come "il piacere e il divertimento derivato da una guida più emozionale" e praticata su qualsiasi fondo, non necessariamente sull'asfalto ad alte velocità con auto bassissime... ma magari anche su una strada sterrata e guadando un piccolo corso d'acqua con un veicolo più alto e adatto a questo impiego. :D

    droit.jpg

  3. ...alcune aziende premiano l'escusività perchè possono permettersela...non di certo per fare un favore all'utente finale che,proprio per l'escusività,deve pagare un prodotto di più di un altro...ecco spiegato perchè Porche non puù permettersi il lusso di essere escusiva come Ferrari e si lancia in nuove strtegie di mercato producendo un suv...anni fa chi avrebbe scommesso un suv Porche???

    ...penso nessuno...

    ...ma qui non stiamo parlando di marchi d'elite,ma di alfa...che dovrà muoversi bene all'interno del mercato se vorrà andare ad insidiare la concorrenza.

    Flower, comprendo perfettamente i tuoi dubbi e le riserve che molti pongono su una SUV o crossover Alfa...

    Tuttavia, il mercato si evolve continuamente e bisogna seguire ciò che la gente desidera se si vuole essere "sintonizzati" con il pubblico...

    Io ho avuto una SUV, una bella SUV, la BMW X5 e l'ho presa perché mi attirava quasi tutto di lei... La linea aggressiva e muscolosa, la potenza e la tecnologia del propulsore BMW 4.4, le rifiniture e il confort degli interni, lo spazio e anche la sensazione di grande dominio della strada che si gode da "lassù"...

    Eppure, lavorando in un ambiente dove ciò che conta è soprattutto l'immagine, tutti mi dicevano "Ti sei fatto l'X5? Bravo! Tipica macchina da regista!" Ti rendi conto? :shock:

    Adesso sono "sceso" a un palmo da terra e la sensazione di dominio della strada che ho sulla Modena è completamente diversa... Le persone mi guardano dall'alto in basso anche quando si trovano a bordo di una Panda e la mia visibilità nel traffico e nelle manovre è davvero molto peggiorata, per non parlare del confort... Eppure sono felicissimo di poter sperimentare una "filosofia di guida" completamente diversa da quella della X5.

    Ecco cosa intendo... La sportività oggi può avere diverse declinazioni, quella classica (che è la mia attuale ) e quella meno tradizionale, magari a bordo di un SUV o una crossover ben assettata e prestazionale.

    Non sono cose del tutto inconciliabili, è sempre sportività ma vissuta in modi diversi... Ti dirò francamente che non vedo l'ora di prendere un'altra SUV, magari proprio la Kamal perché mi manca ogni tanto una bella strada sterrata deserta in mezzo ai campi presa in maniera un poco più "violenta", per divertirsi nella massima sicurezza con 4 ruote motrici...

    Anche questa è sportività, credetemi... E Alfa Romeo ci entra a pieno titolo e ci entrerà alla grande con la Kamal!

    BMW%20X5.jpgPR_Ferrari_360_Modena.jpg

  4. Quando sono in Francia di solito uso una 360 Spider F1 personalizzata Scaglietti...

    Onestamente per me la 612 Scaglietti e' la piu' bella Ferrari degli ultimi 30 anni...surclassa come proporzioni tutta la produzione automobilistica mondiale attuale.....ed e' come deve essere una GT2+2 V12 del cavallino semplicemente sofisticatissima.....

    sai la clientela della Ferrari e' molto diversa tra V8 e V12 e sopratutto sulle GT 2+2 V12....di solito chi compra una GT 2+2 e' un cliente abituale del cavallino e vuole il massimo della eleganza abbinato alla sportivita' tradizionale del marchio....mentre nelle V8 la clientela e' molto varia...

    E' vero Taurus... La clientela V12 in genere ha già avuto Ferrari prima. Io stesso, essendo invece un "novellino", sono un cliente V8 e non ho neanche pensato di acquistare una V12, almeno per ora...

    Concordo sulle doti eccezionali di tecnologia, qualità ed eleganza della 612 ma purtroppo continua a non piacermi moltissimo la linea che trovo un po' troppo "old style"... a me piacciono auto più "muscolose"... e poi mi chiedo: "ma la targa anteriore, dove la monti?"... A volte invidio i miei amici americani che possono evitare di metterla... :cry:

    Comunque complimenti per la Spider! :-D

    Anch'io ci avevo pensato ma poi ho preferito la coupé, in primo luogo perché vivo a Milano (...) in secondo luogo perché mi piace di più la linea della coupé rispetto alla spider (a capote chiusa... aperta è un'altro discorso...) e infine perché ho sempre la sensazione che la rigidità torsionale della scocca sia sempre inferiore nelle spider.

    art_4087_3_02.jpg

  5. In alcuni mercati Fiat offre garanzia di 5 anni su tutta la gamma...

    Questa è senz'altro una ottima cosa, che tra l'altro ignoravo, ma allora perché non farlo SUBITO e OVUNQUE, ivi compresa l'Italia? E perché non incentrare tutta l'immagine del rilancio, oltre che su modelli validi, anche su questo elemento che, come giustamente ha detto Phormula, dimostra che l'azienda crede nel proprio prodotto, aumenta il valore dell'usato e ricrea la fedeltà (perduta... per alcuni) al marchio? :shock:

  6. No smentisco la tua notizia..prima lo stile approvato e' quello del centro stile basato nella concept "Kamal" di 3/2003.....e questo stile della concept ispira non solo la crossover della casa ma anche tutta la serie delle compatte Alfa della nuova generazione...

    La "Kamal" e' prevista per 3/2006.

    La 148 3p nel 5/2006.

    La 148 5p nel 10/2006.

    Infine la "Kamal" non e' una SUV e' una Crossover....basta vedere la sua altezza di 162cm 13cm piu' bassa della media dei SUV.....e 3cm piu' bassa di una Cross Over come la MB "GST" (classe R)...

  7. ...Taurus ha smentito tutto dicendo che la Kamal, forte del grande successo avuto a Ginevra, era in fase molto avanzata

    Non c'è persona al mondo che vorrebbe più di me una nuova smentita su questa faccenda...

    Purtroppo, il fatto che la Kamal abbia avuto un grande successo di pubblico, non è che storicamente sia un elemento davvero fondamentale nelle loro strategie, a quanto pare... Pensa appunto alla Fulvia o alla stessa 3+1 che ufficialmente non verrà prodotta, almeno così come la si è vista...

    Spero anch'io che si tratti di una strategia di depistaggio e che queste voci siano messe in giro dalla dirigenza proprio per confondere la concorrenza...

    Anche perché la Kamal, giusto con una modifica al paraurti anteriore per creare uno spazio portatarga, è già perfetta così! 8)

    Sbazzerebbe via in pochi mesi la X3 (che io trovo davvero bruttina) e romperebbe le scatole anche alla X5, credetemi che una X5 ce l'avevo... ;-)

    Se poi mettessero anche le 4 ruote sterzanti sulla SUV, allora il gap tecnologico per le concorrenti sarebbe talmente grande che per almeno 5 anni nessun produttore riuscirebbe a scalzarla dalle vette nelle vendite! :-D

    profil-250x130.jpg

  8. Stavo per acquistare una 456 del 1994 prima di prendere il CL, ma purtroppo tutti gli esemplari che trovavo erano blu o grigi.

    Avrei preferito una rossa.Un altro motivo che mi ha fatto cadere la scelta sul CL è la spaventosa manutenzione che richiede il v12 di maranello.

    Nel mio piccolo, con il CL, riesco a fare buone medie (posso farlo andare anche a 4 cilindri) e la manutenzione è un po + costosa di quella della mia vecchia CLK

  9. Spero che si faccia... Dico davvero!

    Tra un annetto ci avevo già seriamente pensato come sostituta della Musa per mia moglie... Lei adora le SUV (come molte donne del resto...) ma purtroppo per ora non c'è nulla di italiano e io le ho detto che voglio solo auto italiane d'ora in poi in famiglia... :-)

    Ammetto che la prenderei non solo per mia moglie... Hehehehe! ;-)

    Un po' mi manca l'X5... :(

  10. Ieri parlando con alcune persone del Gruppo Fiat, ho avuto notizie piuttosto sconfortanti sulla Kamal... :(

    Voci di corridoio dicono che Demel ultimamente non sia più del tutto convinto a produrla e voglia prima fare uscire una SUV Fiat e vedere che accoglienza ha... :cry:

    Inoltre pare che il fantastico disegno del Centro Stile diretto da Wolfgang Egger, che era in competizione con quello di un'altro designer esterno, presumo Giugiaro, non sia passato! :shock:

    Mi hanno anche detto che il SUV Alfa sarebbe dovuto uscire nel 2006 sul pianale della futura 148 ed essere la prima della serie con questo pianale...

    Ci sono notizie più fresche o più attendibili in giro che smentiscono queste voci? Ditemi di sì!!! :?

    kamalelol_big.jpg

  11. Sarei molto curioso di guidare la tua bellissima auto!

    Anch'io sarei molto curioso di guidare le vostre bellissime auto.

    Potremo fare così: facciamo un miniraduno Italiano.

    Per il sud Touareg con la GTA

    Per il nord-ovest Zencar con la Modena

    Per il nord-est Guinness con la Punto :lol::lol::oops:

    Chi si offre per il centro????

  12. Complimenti per la tua nuova auto!

    Ne ho presa una anch'io, identica alla tua ma nera.

    La usa prevalentemente mia moglie ma quando devo viaggiare in città, se è libera, la preferisco alla mia, soprattutto per il confort e per la praticità nei parcheggi.

    Vanne orgoglioso, per la sua categoria, è senz'altro una delle migliori. :-)

  13. Alcuni costruttori stranieri (come Toyota) offrono 5 anni di garanzia sulle loro auto e incentrano gran parte della loro comunicazione su questo elemento di grande appeal per il pubblico...

    Considerato che tale "vantaggio", come tutti sanno, si basa essenzialmente su costosi tagliandi obbligatori in mancanza dei quali la garanzia decade implacabilmente, e considerando che buona parte della cosiddetta "superiore affidabilità" di queste auto sia sicuramente da attribuirsi, almeno in gran parte, proprio alla cura maniacale, persino eccessiva a cui vengono sottoposte fin dall'inizio della loro carriera, mi chiedo...

    Perché anche il Gruppo Fiat non risponde con le stesse armi, offrendo 5 anni di garanzia totale non solo su richiesta e su alcuni modelli (come già avviene) ma proprio su tutta la gamma, dalla Seicento alla Thesis?

    Sono convinto che i costi verrebbero tranquillamente ammortizzati dagli interventi maggiori effettuati nelle officine affiliate...

    Basterebbe copiare i tagliandi giapponesi alla lettera... Per una volta saremo noi a copiare da loro ma riusciremmo a competere meglio su un mercato in cui l'attenzione verso il cliente è sempre più tenuta in considerazione.

    Cosa ne pensate?

  14. non credo che succeda quanto da te prospettato, una quindicina (o forse più) d'anni fa si diceva la stessa cosa del cosidetto pericolo Jap, ebbene ad oggi non fanno poi cosi tanta paura e il fenomeno si è notevolmente ridimensionato per non dire annullato del tutto...
  15. ...io che vado in giro "allegro" in 206?

    Tu continua ad andare in giro "allegro" e un bel giorno potresti trovare un muro sbattere "allegramente" contro il tuo naso caro amico.

    Senti, io non sono un ottantenne che guida la sua Duna con il cappello in testa... Anche a me piace la sportività e la macchina che ho in garage è la prova più evidente di ciò.

    Quello che vi contesto è il fatto che esiste un insieme di regole per il corretto uso dei veicoli e della strada (che è di tutti e non solo vostra, quindi anche del nonnetto con il cappello...) e che viene chiamato "Codice della Strada", ne hai mai sentito parlare?

    Se volete divertirvi a correre, fatelo pure! Ci mancherebbe!

    La vita è vostra e siete liberi di farne ciò che volete...

    Ma fatelo in una pista (come farò io stesso molto presto), dove rischierete di meno e soprattutto non metterete in pericolo la vita di altre persone innocenti che invece la strada la usano sì ma, so che può sembrare incredibile alle vostre orecchie, soltanto per spostarsi da un punto all'altro... da casa a scuola, all'ufficio, al supermercato...

    Fare i gradassi per le strade dimostra soltanto la vostra immaturità e il fatto che siete davvero molto piccoli se pensate che essere dei tipi tosti significhi soltanto pigiare a tavoletta un pedale...

    Sai quante "sfide" mi hanno lanciato ai semafori tipi come te su utilitarie o medie ribassate, minigonnate, alettonate e magari persino addobbate come alberi di Natale da quando ho la Modena? Ho perso il conto...

    Credi che abbia mai raccolto la "sfida"?

    Credi davvero che un proprietario di Ferrari raccolga sfide così?

    Le sfide che mi piace raccogliere nella vita sono ben altre...

    E per la cronaca... finora le ho vinte tutte, compresa quella di comprarmi un gioiello nero chiamato Ferrari, pur essendo nato in una famiglia di umili e onesti operai.

    blueontrack2s.jpg

  16. ... Se sono qui a raccontarla vuol dire che mi è sempre andata bene; poteva andarmi meno bene e avrei potuto farmi male in qualche occasione, ma è questo un rischio che ho messo in preventivo, e l'accettare questo fa di me un APPASSIONATO DELL'AUTOMOBILE a tutti gli effetti...

    Lascia che ti dica una cosa Sonata...

    Un "appassionato dell'automobile" per me è come un appassionato di armi, armi che possono anche essere molto pericolose se usate impropriamente.

    Se sei in un poligono di tiro, in condizioni di sicurezza assolute e con la giusta padronanza dell'oggetto, puoi anche divertirti.

    Un'altra cosa è giocare a spararsi in mezzo alla strada, con passanti e imprevisti di ogni genere...

    Il fatto che a te e ai tuoi amici sia sempre andata bene, finora, non significa assolutamente nulla.

    Da più di 10 anni sono un Volontario della Croce Rossa Italiana e di persone che urlano tra dolori atroci, intrappolate nelle loro auto ne ho viste davvero troppe per fare finta che si possa essere tolleranti su queste cose.

    Quando vedi bambini disperati con le viscere sparse sull'asfalto, con un arto amputato e scaraventato dall'altra parte della strada, perché un delinquente in vena di sfide aveva giudicato che "le condizioni c'erano"... Bèh, amo troppo gli esseri umani per dirti che cosa vorrei fare a questi "giudici" come voi... che si permettono di decidere sulla vita... anche quella altrui.

    Gli imprevisti sono esattamente ciò che crea il disastro.

    E' per questo che ci sono delle regole e dei codici sulla strada mentre per correre esistono le piste.

    Ringrazio Dio ogni giorno che auto come la mia non siano (quasi mai) in mano di gente come voi...

    Per essere degli appassionati di auto non c'è alcun bisogno di sfogare le proprie frustrazioni sulla strada, cercando vendette o ingaggiando sfide con altri imbecilli e mettendo inevitabilmente in pericolo gli altri utenti della strada che potrebbero incappare, poveracci, nelle vostre "straordinarie prodezze".

    Siete degli adulti?

    Allora comportatevi come tali! :evil:

    incidente.jpg

  17. Bravo Vegeth75 così si fa!!!

    Purtroppo ormai non c'è più il piacere di sfidarsi con le benzina specie se non italiane perchè sono troppo piantate... a me è capitato uno sfigato con una golf 1.6 che mi ha superato spavaldamente in curva...non ho risposto subito perchè avevo ancora il motore freddino ma dopo 10 min...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.