Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

dieg86

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Alle fine ho preso una 208 1.2 di novembre 2013, 2k km, allestimento Allure, tetto panoramico... 10900 euro più passaggio di proprietà
  2. Ah, non sapevo del 1.2THP. Quindi potrebbero essere più incentivati a "sbarazzarsi" dei 1.4vti? Certo che anche il mio (spero-forse) prossimo 1.2 aspirato, potrebbe subire un deprezzamento... no?
  3. Ok, grazie mille per la spiegazione Proverò a chiedere se hanno un 1.4, sarebbe bello, oppure se gli capita sottomano un 1.2 con tettuccio (cavolo, ho visto sul configuratore che con 500 euro ti fai tetto panoramico e vetri posteriori oscurati... ovviamente sulle km0 prendi ciò che trovi ). EDIT: più che altro avrei un po' meno garanzia, ma potrei contrattare per un'estensione...
  4. Nono, lungi da me "schifare" 500 euro Mi domandavo solo se fosse il caso di risparmiare quella cifra ora, per poi avere una macchina che vale meno, rispetto ad una di fine 2013, tra qualche anno... ma forse non c'è tutta questa differenza, immagino conti di più l'anno, senza guardare al mese...
  5. Ho capito... dunque non c'è tutto questo risparmio, insomma... certo che non capisco perché dovrebbero tenerla lì così tanto tempo... quella è pure vicina. Quasi quasi settimana prossima faccio un salto. Comunque sì, sarei per la allure (cavolo, a trovarla col tetto panoramico...)!
  6. Secondo voi quanto potrebbe essere importante prendere una macchina di inizio 2013 rispetto ad una di fine 2013? Sempre con bassi km... esempio: Auto usate: Peugeot, 208, 1.2 12V VTi 82CV 5p. Allure 5675 KM DEL 2013 AutoScout24 pagina di dettaglio
  7. Sì, molto molto bella, anche per il tetto... peccato sia del 2012, e che perderei la possibilità di dare indietro la mia 206
  8. Il 1.0 è troppo piccolo, vero? Guardate qua: Auto usate: Peugeot, 208, 1.2 12V VTi 82CV 5p. Access AutoScout24 pagina di dettaglio Peccato l'allestimento sia un po' base... però dato che il mio budget è un pelo più alto, si può trovare qualcosa di meglio... tipo questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242736585&asrc=st Cavolo, c'è solo da fare un giro e vedere
  9. Insomma, da quanto mi pare di capire, 208 è superiore alle altre citate, che però costano meno. E invece dal punto di vista dei consumi e del motore? Posto che ovviamente mi farò un giro per i vari concessionari, a questo punto...
  10. Grazie a tutti. A quanto ho intuito, Mazda 2, Fiesta e 208 sono tutte ottime alternative... A naso, e dico a naso perché dovrei provarle (sì, ho già guidato la 2 e la Fiesta, ma per 5 minuti), il mio ordine personale è: 208, Fiesta e 2. Anche la Yaris (trovo molti 1.0, su internet... meglio o peggio del 1.3?) però... insomma, sono molto indeciso. Tralasciando i gusti estetici, quale tra queste spicca? Oppure più o meno si equivalgono? La 208 mi dà l'idea di macchina di livello "superiore", come interni e tutto... sbaglio? Tenete conto che il mio budget comprende anche il fatto che dovrò lasciare la mia 206 al concessionario (forse è più ben vista da un concessionario Peugeot?)... quindi dovrebbero farmi un po' di sconto. Comunque, Ranger, no, a Milano, per ora, vado in treno... faccio dell'autostrada al sabato, per andare dalla ragazza... però chiaro che una macchina bella spaziosa, con bagagliaio grande e molti vani portaoggetti, è la benvenuta.
  11. Ciao a tutti, mi chiamo Diego, ho 27 anni, e vivo a Milano (ma originario del Piemonte, ove mi trovo nei weekend e nelle feste). Ho necessità di cambiare la mia povera 206 1.4 del 1999, che comincia a dare troppi disturbi (si spegne al minimo o accellera a nastro - lo so, è il corpo farfallato -, tachimetro rotto, ho dovuto cambiar centralina perdendo l'uso del telecomandino, ecc) e soprattutto beve come una Lambo. Ora, io la macchina la uso poco. L'utilizzo tipico è dal venerdì sera alla domenica sera, con questo kilometraggio: 25-30 Km di misto/urbano (ma da me non ci sono proprio "città", ma paesoni), qualche km di autostrada (70-80) e poi interurbano (130-140). Calcolate dunque quasi un migliaio di Km al mese... ovviamente conto di fare qualche gita al mare d'estate e, perché no, una vacanza anche lontano, volendo. Leggendo qua e là, anche su questo forum, ho vagliato diverse idee, ma sono ancora molto confuso, prima di tutto sull'alimentazione. Secondo me, non mi conviene prendere un diesel... troppi pochi km e troppo cara la manutenzione. GPL mi conviene, oppure meglio rimanere sul benzina "liscio"? La macchina mi serve abbastanza comoda, dopotutto non voglio peggiorare ciò che già ho: la mia 206, per essere un'utilitaria, è abbastanza spaziosa (miseria, un mio amico ha la Bravo, ha fuori sembra enorme, ma dentro è grande poco più di una GPunto...). Pensavo a: - Fiesta: mi piace, mi piacciono i colori, le forme. L'Ecoboost è un must, in caso scegliessi questa americana, giusto? - 208: molto bella, ma secondo me un po' cara. - MiTo: ideaccia, perché è un'ideaccia, che mi è balzata in mente leggendo questo forum. Mi piace un sacco, ma non sta per uscire il MY2014? Inoltre sarebbe 3 porte... e abbastanza piccola. - Mazda 2: carina, ed economica. Però un mio amico ne ha una di... credo 4-5 anni fa. Non è male, ma non mi sembra molto curata, ad esempio la Fiesta mi sembra superiore. Nel frattempo so che ha subito un restyling, potrebbe esser cambiato qualcosa. - Corsa, Yaris: auto che non conosco, ma che io sappia la prima è una GPunto ricarrozzata, la seconda invece mi attrae molto, per il brand più che altro. - Polo: mi piace, ma non conosco molto. - GPunto: non mi piace, evitiamo. Altre, non saprei, ma sono ovviamente aperto a tutte le idee! Come vedete, ho elencato solo segmenti B, ma potrei essere attratto anche da un segmento sicuramente più comodo e da "adulto". Il budget spazia dai 10mila ai 12500 euro circa... ovviamente ripeto, la macchina la uso poco, vorrei spendere poco di bollo, assicurazione, tagliandi ecc. Potete darmi una mano? Vi ringrazio in anticipo
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.