Innanzitutto grazie TONI, i calcoli che hai fatto sono molto interessanti!
In effetti per i casi 1 e 7 il proponente ci perderebbe (e tanto) per via dei punti bonus che si becca chi indovina.
Sono casi estremi (quante volte é capitato di avere cosí poche risposte esatte? veramente pochi), ma comunque sono casi reali e quindi bisognerebbe metterci una pezza...
Il problema sono i punti bonus, che non avevo considerato in tutte le mie simulazioni...
Cosí a primo colpo d'occhio potrei proporre di assegnare al proponente anche i bonus, ma poi invoglierei troppo a proporre quiz impossibili.... idea scartata
Seconda idea: non calcolare i punti bonus per questo tipo di quiz, ma anche questa non mi piace... scartata
Terza idea: modificare leggermente il calcolo del punteggio per premiare di piú il proponente... ad esempio: aggiungere al calcolo 0.2 punti per ogni risposta sbagliata... vediamo
Ferrari 575: 14 - 2X2X0.1 + 12X2X0.1 = 14 - 0.4 + 4.8 = 18.4 => 19
Exige: 27 - 12X2X0.1 - 10X1X0.1 + 10X1X0.2 + 5X2X0.2 = 27 - 2.4 + 2 = 28.2 => 29
Sagaris: 25 - 12X2X0.1 - 1X1X0.1 + 1X1X0.2 + 12X2X0.2 = 25 - 2.4 - 0.1 + 0.2 + 4.8 = 27.5 => 28
Zonda: ... 26.50 => 27
Copen: ... 25.60 => 26
Tacuma: ... 17.40 => 18
Totale proponente quiz: 147
Totale massimo teorico: 152
Quindi la differenza sarebbe minima, e si avrebbe solo se l'ipotetico super-giocatore le azzeccasse tutte....
Ho provato a simulare questo nuovo calcolo per un po' di quiz vecchi e si andrebbe da un minimo di 18 a un massimo di 31 punti...
Direi che il proponente del quiz deve stare attento a non proporre quiz troppo difficili, tipo Copen, perché sarebbe controproducente per la sua classifica... A proporre quiz impossibili per i piú esigenti ci sarei comunque io ...
Mi sembra una buona correzione.... che ne dite?