Vai al contenuto

mlpplm

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    118
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da mlpplm

  1. grazie ragazzi, ogni vostra parola esprime esattamente quello che io ho provato vedendo queste gloriose auto ferme li in quel sotterraneo al buio.

    ora ad occhi chiusi 10k per l'all-in è troppo???

    0,5k per la Junior Bianca pezzi di ricambio/donazione organi

    1k per l'Alfasud pezzi di ricambio/rivenduta

    2,4k per l'Alfetta GT restauro

    6k per la Junior Rossa restauro

     

    così a scatola chiusa 10k a colpo secco? (per rimanerci secco???) :mrgreen:

  2. Allora ragazzi io sarei seriamente intenzionato a prenderle tutte e quattro e tenermele solo per affetto.

    Già solo poterle vedere pulite (e dico pulite :D ) sarebbe tanto per me, poi piano piano (a medio termine) già solo sentire i minimi che girano sarebbe il massimo. Forse difficilmente riuscirò nel tempo a restaurarle tutte (economicamente parlando :D ).

    Quindi portarle a casuccia mia e tenermele per me pulite e luccicanti non marcianti mi riempirebbe tanto il cuore.

     

     

    Ora invece parlando di cose serie, facendo una ricerca per targa sul sito dell'Agenzia delle Entrate per l'Alfetta GT mi è uscito questo:

     

    n6yjbn.png

     

     

    Per la Junior Rossa questo:

     

    15n3ubc.png

     

     

    Cosa ne posso dedurre?

     

     

    Grazie ragazzi....

     

     

    PS: qualcuno ha già pensato cosa proporgli a questo mio parente? contate che ci sarebbero 230km di bisarca in autostrada da fare su 260km totali... 

  3. Buongiorno a voi tutti, in un vecchio garage sotterraneo di un mio parente sono presenti queste quattro vetture:

    Alfa Romeo GT 1300 Junior Scalino Rossa

    Alfa Romeo GT 1300 Junior Bianca

    Alfa Romeo Alfetta GT Blu

    Alfa Romeo Alfasud Senape (no foto, in condizioni decenti)

     

    Sarei intenzionato all'acquisto delle vetture (tutte e quattro o solo le migliori). Prima ancora di parlare con questo mio parente, e sapendo che stanno ferme li da quasi 30 anni in un sotterraneo umido ma molto aerato, così a vista quanto sarebbe il valore massimo che gli si può proporre?

    Inoltre non è strano che quella Junior Scalino Rossa abbia la targa bianca e non nera come l'Alfetta GT? (significa che è stata reimmatricolata) Inoltre, ancora più strano (??) perché ha quel Quadrifoglio sul cofano posteriore? Era un allestimento dell'epoca? (su autoscuot24 non ne ho visti presenti )

     

    Grazie a voi tutti :)

     

    vhaxzt.jpg

     

    15qvxgh.jpg

     

    25qrfvn.jpg

     

    dz9jph.jpg

     

    2n8xwer.jpg

     

    2cr1x8p.jpg

  4. Giulia e nata. In un’ora imprecisata di venerdì, la nuova auto mondiale di Alfa Romeo è uscita dalle linee di produzione dello stabilimento di Piedimonte San Germano. La carrozzeria è di colore rosso sgargiante. Subito dopo, hanno visto la luce altre sette gemelle. Tra di loro verrà scelta quella che verrà utilizzata per la presentazione ufficiale del prossimo 24 giugno ad Arese, direttamente da Sergio Marchionne. Poi, le otto sorelle, andranno nei padiglioni dell’Expo di Milano.

    Cassino - Alfa, prodotti i primi 8 esemplari di Giulia - Teleuniverso

  5. E mentre il muletto viene testato su strada, nello stabilimento si continua a lavorare sul pilotino, si affinano i dettagli sulle nuove linee, vengono ottimizzati i tempi di realizzazione. Tutto questo da una parte dell’impianto, mentre dall’altra vengono allestite le altre due linee, quella del SUV e dell’altro modello non specificato.

    Ora però è tempo della berlina, di quella macchina che sarà prodotta a partire dalla seconda metà dell’anno a Piedimonte San Germano, nella versione sportiva insieme alle altre due varianti meno “cattive”. Un’auto da esportare in tutto il mondo, assieme agli altri due modelli che entro la fine del 2016 verranno prodotti a Cassino

    Cassino - Fotografato un altro muletto della nuova Alfa Romeo - Teleuniverso

  6. scusate ma?

    “Project 952″ ovvero “Progetto 952″ che poi è il nome ingegneristico della nuova auto, sbarcherà negli Stati Uniti entro i primi tre mesi del 2016. Una collocazione temporale che riesce a fornire una indicazione anche per l’avvio della commercializzazione in Europa, che gioco forza dovrà arrivare entro settembre, con l’avvio delle produzioni entro giugno.

    New York - Motori, le ultime sulla nuova berlina Alfa - Teleuniverso

    pronostico giornalistico?

  7. il pilotino inizia la prossima settimana?

    piccolo stralcio

    E’ quindi confermato tutto il timing, che prevede dal 24 giugno in poi, con al massimo un paio di mesi di scarto, l’avvio delle produzioni a Piedimonte San Germano.

    Dopo la Giulia, che forse non si chiamerà Giulia, quindi è meglio dire dopo l’auto del segmento C, ci saranno altri sette modelli: almeno altri quattro saranno prodotti nello stabilimento cassinate. Quello successivo alla berlina midsize sarà il SUV. La certezza assoluta è quella relativa all’italianità delle produzioni, Curci lo ha detto senza mezzi termini: “Sarà una produzione tutta italiana proprio come il dna del marchio. Prodotti che nascono nel nostro Paese ma con una logica di funzionamento a livello globale perché i nostri estimatori sono in tutto il mondo, dagli Usa al Giappone”.

    Ginevra - Alfa Romeo, parla il responsabile Emea Curci - Teleuniverso

  8. forse era già noto...

    “Chi va oggi a prenotarne una si sente rispondere che la consegna è prevista per il terzo trimestre 2016. E credo sia giusto così, per auto di questo genere è fondamentale che la domanda resti superiore all’offerta, anche se nei prossimi mesi la capacità produttiva è destinata a salire: al momento produciamo 12-13 vetture al giorno, contiamo di arrivare a un massimo di 15-16, per un volume totale di 3300-3500 vetture l’anno. Che saranno per due terzi coupé e per un terzo spider. Del resto, la tecnologia di produzione della 4C (che, non dimentichiamo, è la stessa utilizzata per le grandi supercar) è praticabile solo per quantitativi contenuti, non più di qualche migliaio di unità”.

    Alfa Romeo - Wester: "Trazione Posteriore Per Tutte" - Quattroruote

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.