Vai al contenuto

maremotus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maremotus

  1. non ho velleità, come ho detto prima, ma la delta è veramente brutta IMHO la cee'd invece è molto bella le vetture orientali non si svalutano troppo o sbaglio? mi è sembrato di capire che tirano fuori modelli con una frequenza eccessiva per cui dopo 2/3 anni che ce l'hai sembra vecchia di 10.... è un mio preconcetto? sto guardando su un sito famoso (posso fare nomi?) e le opel astra sw diesel le (s)vendono a 12/14.000 € c'è il trucco? dimenticavo come optional mi piacerebbe moltissimo avere la telecamera posteriore almeno i sensori di parcheggio
  2. grazie 1000 per la risposta x il budget 16.000-18.000 poi se spendo di più per avere un grosso salto di qualità lo faccio volentieri se spendo meno tanto meglio..... la sicurezza in primis (airbag come se piovesse) e tutto quello che si riesce ad avere fendinebbia cruise control, nei viaggi secondo me è molto comodo meglio il clima che la semplice aria condizionata (al mattino d'inverno in auto si gela) alzacristalli post. bloccabili se esistesse il pilota automatico.......... non mi viene in mente nient'altro vorrei un auto in garanzia (magari estendibile) e da poter pagare in "comode" rate la casco la devo fare per forza (sono sbadato) quindi se di "serie" è meglio grazie
  3. Ciao a tutti sono in cerca di una nuova vettura e mi sono imbattuto su questo sito ho potuto osservare che siete molto competenti e d allora mi sono deciso ad iscrivermi spero di imparare un po di cose da voi perché ho poche idee, molto confuse... sono in cerca di qualche dritta grazie in anticipo condizioni al "contorno" sono possessore di una renault clio terza serie del 2006 1.5 dci 5 porte ed una saxo del 96 a benzina mooolto sgangherata ho due figli piccoli (2 e 7 anni) vivo in una piccola città del nord italia le macchine sono usate prevalentemente per accompagnare i figli a scuola e per andare al lavoro tutto in un raggio di 5 km al max chiaramente si pensava di rottamare la saxo e di prendere una vettura più comoda della clio per le "gite fuori porta" che facciamo un paio di volte la mese (spesso vado da mia sorella che vive a 200 Km di distanza circa) percorro circa 20.000 km annui avevo pensato a diverse tipologie d'auto, non ho particolari preferenze o velleità l'importante è spendere bene (non voglio dire spendere il meno possibile) insomma, quello che serve monovolume (C4, Cmax, Xmod, classe B, 500L) , piccole sw (opel astra, ford focus) i crossover, ve ne sono anche di molto belli, ma mi sembra di capire che costino di più e offrano di meno. per quanto riguarda la motorizzazione ho sempre avuto macchine diesel ma se più convenienti potrei pensare anche a macchine a gas (non ho garage chiuso) vetture a benzina credo siano da scartare per i consumi mi affascina il discorso ibrida, ma credo che costino troppo... se fosse possibile vorrei acquistarla a Km 0, o usata ma ancora in garanzia da un concessionario non mi fido del privato (ma magari il mio è solo un pregiudizio). grazie per i consigli che vorrete darmi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.