Vai al contenuto

Dagon

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Dagon

  1. ma stiamo scherzando 13500 euro per la golf6 1.6 sport edition 2011 con 70000km????!!!? I fari allo xeno poi non erano disponibili su quell'allestimento neppure pagando, quindi sono aftermarket, e illegali!!

    Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.6 TDI DPF 5p. Comfortline AutoScout24 pagina di dettaglio

    Auto usate: Volkswagen, Golf AutoScout24 pagina di dettaglio

    Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.6 TDI DPF 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio

    non so dirti nulla sulla mini perché non la conosco...

    cosa ne dici di giulietta?

    Grazie passerò gli annunci a mio cugino così le andrà a vedere se è interessato...Non credo proprio sia interessato ad una Giulietta, non gliela ho mai sentita nominare. Comunque non c' è nessuno qui che ha una Mini o ne ha mai avuta una (in special modo la Clubman) così da darmi qualche opinione in merito ad un confronto con una Golf? Soprattutto riguardo comfort (insonorizzazione ecc...). Grazie.

  2. La Golf è una serie speciale "Sport qualcosa". Praticamente una Trendline con kit estetico e cerchi da 16''.

    Gli xenon indicati nell'inserzione sono illegali perchè after-market, quella che stanno vendendo è un'auto non omologata e pericolosa oltre che con impianto elettrico manomesso. Ne starei alla larga.

    Ciao Ciao

    WoW....pericolosa dici per i fari o altro? Comunque mi pare più di una Trendline perchè ha quel pannello centrale che se non sbaglio è per la radio a colori....a me non sembra un brutto affare...

  3. Se predilige comfort (e non teme furti d'auto), vada di VW

    Se ama tenuta prestazioni look, Mini

    io preferirei british

    Perchè dici furti d' auto? Ne è così soggetta la Golf?...Comunque mi potresti dare più info sulla Mini? Comè messa ad insonorizzazione ed a solidità in generale rispetto ad una Golf? Per solidità intendo che se apro/chiudo uno sportello di una Golf rispetto a quello di una Punto, si avverte perfettamente la differenza...

    Nessuna delle due.

    La Golf Trendline è più spartana di una Panda 750.

    La Mini Clubman (secondo me) non è un'auto da famiglia, e poi 60mila km in 5 anni mi sembrano troppo pochi.

    Perchè non una DS4, più sfiziosa di una Golf, più "familiare" di una Clubman e francese come una Peugeot.

    Ciao Ciao

    La Golf che ha visto non mi sembra così spartana....è questa:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=246014284

    Cosa intendi che i km della Mini son pochi?

    Da quel che mi ha detto si è stancato dei marchi francesi e vorrebbe cambiare....

  4. Salve a tutti! In settimana mio cugino ha fatto un giro per concessionari perchè, dopo circa 7 anni di onorato servizio, ha deciso di cambiare la sua 307. Volendo rimanere su un' usato, si è trovato particolarmente bene con due vetture:

    - Una Golf 1.6 (105cv) TDI Trendline del 2011 con 70.000km che gli lascerebbero per 13.500 euro circa;

    - Una Mini Cooper D Clubman 1.6 (110cv) del 2009 con 60.000km a circa 12.000 euro.

    Essendo molto indeciso fra le due mi ha chiesto un consiglio (visto che lui ha cambiato 3 auto nella sua vita e tutte Peugeot:mrgreen:...) che però fatico a dargli perchè della Mini, soprattutto poi il modello Clubman ,non conosco praticamente nulla.

    Considerate che per lo più fà extraurbano, circa 20.000km anno ed è sposato da poco ma non credo abbia in cantiere nessun pargolo per i prossimi anni (almeno così mi ha detto lui :mrgreen:), dico questo per evitare gli bocciate a priori la Mini a causa dello spazio;) come avevo fatto io....Voi cosa consigliereste fra le due?

  5. Salve a tutti. Come da titolo son in cerca di una nuova auto che userei per lavoro (40km al giorno) e fine settimana il mio budget è limitato al massimo a 14mila euro...Con tale budget prendo ovviamente in considerazione più che altro auto usate, ciò che reputo importante ai fini della scelta son soprattutto due cose: il comfort (insomma non voglio un' utilitaria...) e che sia poco assetata, più che altro in extraurbano visto che come percorrenze mi attesto su 80/15/5 extra/urb/aut....diciamo che come consumi ritengo accettabile quello della mia ex lancia delta 1.6 120cv diesel cioè circa 18km/l con il mio piede (molto leggero).

    Per ora facendo un giretto per le concessionarie attorno a me avrei trovato due auto "papabili": una Megane coupè 1.5 110cv diesel del 2012 con 20000km praticamente nuova, full accessoriata a circa 13mila euro ed una Citroen C5 2.0 138cv del 2010 con 70000km, con cambio automatico a 11mila euro....su quest' ultima son molto perplesso sugli eventuali consumi, nel senso che in rete ho trovato pareri parecchio discordanti.

    Voi cosa mi consigliate fra le due? Avete delle altre alternative da propormi? Grazie.

  6. Scusate se riprendo la discussione dopo un pò di tempo ma avrei trovato una Opel Insigna che farebbe al caso mio, l'unico mio dubbio è dato dai consumi, questa Insigna del 2011 monta il 2.0 CDTI da 131cv, il mio dubbio è: non sarà sottodimensionato come motore (costringendomi quindi a fermarmi di più dal distributore)?

    Per "sottodimensionato" non intendo a livello di ripresa ecc...quello non mi importa, intendo solo dal lato dei consumi, qualcuno ne ha esperienza?...Ah non ho specificato, ma si tratta del modello berlina, non la SW, quindi dovrebbe pesare un pò meno....

  7. Hai tante esigenze ...non è immediato trovare l'auto perfetta.

    Budget limitato, no SW, si cambio aut, consumo basso....

    Puoi segnalare le 2 caratteristiche inderogabili?

    Grazie

    PS Se accetti le SW si trovano buone occasioni. Se accetti il manuale ancor di piu'...

    Includerei anche Avensis

    PPS

    Auto usate: Ford, Mondeo, 2.0 TDCi/163 5p. Pow. Titanium AutoScout24 pagina di dettaglio

    Solo a rate: Auto usate: Citroen, C5, 2.0 HDi 163CV AUTOMATICA FULL OPTIONAL con NAVI AutoScout24 pagina di dettaglio

    Direi due caratteristiche inderogabili sono sicuramente: consumi bassi e al max 130cv...al limite sul prezzo potrei arrivare a 16000 ma proprio tiratissimo...Il fatto "no SW" è una cosa puramente soggettiva: non mi piacciono, preferisco le berlina.:mrgreen:

    PS: quelle da te indicate hanno più di 130cv.

    Tra le auto citate, se consideri cambio manuale vanno tutte bene, ottimi motori 1.6. i40 ha una motore (1.7) un po' piu' ruvido degli altri, pero' ha in piu' la lunga garanzia.

    se vai di automatico, sempre in abbinamento con il 1.6-1.7 le cose cambiano un po'. Hyundai ha un cambio di vecchia concezione che alza di parecchio i consumi, 508-C5 montano un robotizzato di cui si sente parlare male perche'poco progressivo e spesso esitante. S60 e Passat/Octavia montano degli ottimi doppia frizione. Mondeo non so se sul 1.6 monta l' automatico. Se si trattasi del powershift doppia frizione che mi pare non abbia problemi.

    Il cambio automatico non deve essere una discriminante: se c' è è meglio, altrimenti mi accontento di un manuale.

    Una domanda: fra Peugeot 508/Citroen C5 da 114cv, una Passat da 105cv e una Volvo S60 sempre da 114cv...come consumi come sono? In linea con quelli di una Delta 120cv o di più?

    Inoltre fra quelle citate all' inizio (ovviamente con motorizzazioni <130cv) han tutte lo S&S?

    Grazie.

  8. non vorresti un'altra delta?

    per stare nel tuo budget ti direi una octavia, oppure una qashqai, oppure una opel astra che mi sembra bella solida

    Peugeot 508, citroen c5, mondeo e passat si muoverebbero bene con un 2.0 (intorno ai 140cv), con un 1.6 sarebbero un po' piantate

    Un' altra Delta no....per quanto mi sia piaciuta quella macchina ho comunque voglia di cambiare (infatti ho detto basta con le italiane...). Guarda la qashqai la escludo in quanto suv, resterei volentieri su delle berlina in quanto le preferisco; il fatto che con un 1.6 le auto da te citate sarebbero "piantate" non è per me un problema, assolutamente non mi interessa una brucia semafori, l' importante è che un 1.6 non sia sottodimensionato rispetto alla vettura consumando quindi di più...come detto come consumi vorrei restare sulla media della mia Delta o anche meglio.

    @1happydream: se c' è il cambio automatico è molto meglio.:mrgreen:

  9. Salve a tutti, sono nuovo del forum!:D Purtroppo a causa di un brutto incidente, son stato costretto a dire addio alla mia Lancia Delta 1.6 120cv :(((ed ora son in procinto di comprare una nuova auto usata solamente che sono molto indeciso ed ho bisogno di un vostro consiglio. Vi faccio un elenco delle principali cose di cui debbo tener conto in modo da esser più chiaro possibile:

    -Percorro in media 15-16000 Km all' anno, a spanne ripartiti così: 70%extraurbano/20%città/10%autostrada per cui prenderei in considerazione un diesel.

    -A causa dell' incidente che ho avuto sia la mia compagna che i miei pareti insistono perchè acquisti un auto con un "bel muso", insomma delle dimensioni della mia vecchia Lancia Delta o superiori, perchè dicono che senza una macchina così non me la sarei cavata....

    -La comprerei usata, del 2011 o inizio 2012, e vorrei spendere al max (ma proprio al max...) 15.000 euro.

    - Considerate che: le italiane le escludo a priori (quindi niente del gruppo Fiat...), come escludo a priori marche premium che avrebbero costi di gestione troppo elevati per me (quindi no Mercedes, BMW ed Audi); non vorrei veder lievitare il costo dell' assicurazione per cui al max di 130cv; che avesse dei consumi contenuti o almeno in linea con quelli della mia vecchia Lancia....ah, odio le famigliari:mrgreen:

    Detto questo, queste son le auto che, per ora, mi son venute in mente:

    Volvo S60

    Volkswagen Passat

    Peugeot 508

    Skoda Rapid/Octavia

    Hyundai i40

    Citroen C5/DS5 (anche se quest' ultima trovarla a 15000 la vedo dura...)

    Ford Mondeo

    Ovviamente tutte berlina; sono molto indeciso fra queste se comunque vi venisse in mente qualcosa che mi è sfuggito sentitevi pur liberi di proporre....grazie a tutti e scusate per il papiro.:mrgreen:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.