Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, che trovo molto interessante!
Vi racconto brevemente la mia storia.
Da qualche mese sono alla ricerca di una Lancia Beta HPE 2000.
Dopo varie ricerche su siti di annunci, oltre ad essermi accorto che la 2000 non è una macchina così facile da trovare, ne ho trovata una che ieri sono andato a vedere, vicinoFirenze: si tratta di una BETA HPE 2000 del 79, color oro metallizzato.
Premetto subito che il venditore (concessionario, non privato) non mi da grandissima fiducia visto che durante le telefonate mi ha raccontato cose sull'auto, che ieri poi ha "corretto".
Alcuni esempi:
- al telefono l'automobile risultava appartenente ad un suo cliente, ieri magicamente è diventata una sua ex automobile;
- al telefono mi aveva raccontato che la macchina era rimasta fuori allo scoperto per un anno intero, ieri sono diventati 4 anni...
Comunque, al di la di questo, i fatti che ho potuto vedere personalmente sono questi:
- la macchina ha avuto un problema alla testa (una valvola è rimasta bloccata quando hanno provato a rimetterla in moto), quindi hanno tirato giù la testa, rifatto i guidavalvola, rettificata e cambiata a guarnizione;
- a livello di carrozzeria la macchina deve sicuramente essere lucidata, in più ci sono un paio di piccole fioriture di ruggine sul tetto e sul montante anteriore destro (roba molto limitata effettivamentee secondo il venditore recuperabile... io non sono molto esperto, appena possibile vi aiuterò con delle foto, ma se intanto potete darmi qualche impressione in base alla vostra esperienza, mi faccio un'idea...). Mi ha anche parlato del fatto che la Beta era verniciata con una vernice epossidica, che consente, nel caso di riverniciatura, di andare a riverniciare solamente i tratti necessari e non tutto il lamierato completo... confermate?
- a livello di sottoscocca la macchina è sostanzialmente sana, l'unico dubbio che ho è uno strato superficiale di ruggine che ho visto sotto i passaruota anteriori (anche qui vi aiuterò con un pò di foto) ma che dovrebbe andarsene via con una buona smerigiliata dal carrozziere.
-internamente la macchina ha bisogno ovviamente di una rinfrescata ma gli interni sembrano abbastanza in ordine, c'è solamente una piccola crepa sul cruscotto, lato passeggero, sicuramente dovuta al caldo e al fatto che la macchina è rimasta fuori.
- la macchina ha ancora le targhe originali, ho chiesto informazioni riguardo al fatto che fosse stata radiata d'ufficio e la risposta è stata che non si ricordava esattamente, ma comunque in caso avrebbe provveduto lui alla riattivazione della macchina.
Mi sono accordato col venditore che, una volta completato il lavoro sulla testa, mi richiamerà per andare a provare la macchina su strada, per poi vedere se concludere o no.
Al di la dell'atteggiamento del venditore (che mi interessa fino ad un certo punto, tanto poi lo stato della macchina non mente e lui può raccontare quello che vuole...) vorrei un vostro parere.
Ne vale la pena? Sono perfettamente consapevole che la spesa per rimettere in ordine la macchina supererà di gran lunga il suo valore (sicuramente servirà anche dare una revisionata generale al motore, non dico smontandolo completamente, ma sicuramente cambiando fluidi/candele/filtri, e magari anche l'olio del cambio), però... è il mio sogno!
Grazie!!!
Ciao a tutti!