-
Numero contenuti pubblicati
28 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maximo2170
-
Mi cito da solo fatto il pieno e calcolato la media, pensavo un po meglio, risultato 14,8 km/l, percorso città/extraurbano diciamo al 50%.
-
Vado a memoria, mi sembra ce ne siano 8. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Mi è successa la stessa cosa, incrociare un korandista e salutarci con un gesto.
-
Finalmente mercoledì ho ritirato la ruota di scorta gentilmente omaggiata dal concessionario, cerchio in lega non originale e pneumatico brigestone. Per quanto riguarda i consumi, volevo segnalarvi che ho fatto il pieno fino a vedere il gasolio nel bocchettone, la prima tacchetta del galleggiante si è spenta a 285 km (pensavo non funzionasse più), oggi rifaccio lo stesso pieno così calcolo correttamente la media. Per gli amici alimentati a GPL, sono appena sceso da una fiesta 1.4 GPL e faceva gli 11 km/l, quindi ritengo che i consumi del nostro mostriciattolo siano ottimi rapportati al motore e soprattutto alla stazza. Comunque cominciano a spuntare korando ovunque, siamo sempre di più!
-
110 - 120 senza utilizzare il cruise altrimenti i consumi salgono.
-
Il computer non lo guardo minimamente, i calcoli li faccio azzerando i km e facendo il pieno. Si ho detto un pieno in realtà si era appena spenta la penultima tacchetta.
-
Mah, ti dirò, sto monitorando i consumi da quando l'ho ritirata, in città resto sui 14,5 km/l, fuori riesco ad arrivare anche ai 17 km/l, questo sul totale dei km percorsi, certo in autostrada andando tranquillo sono arrivato a fare i 19 km/l. Per la rigidità posteriore è così da quando l'ho ritirata e, nel mio caso, non ho ancora il gancio traino ne tantomeno fatto modifiche al restrotreno, credo sia proprio una sua caratteristica.
-
Intanto abbiamo toccato quota 4000 km, ultimo viaggio da Torino a Sestri L., confermo ancora una volta la comodità sui lunghi tragitti, il motore ha una elasticità fantastica e, anche ad alti regimi, in caso di necessità, risponde prontamente alle sollecitazioni, silenzioso anche agli alti regimi, un po meno in rilascio di accellerazione o comunque quando non lavora di accelleratore. Il cruise è un aiuto incredibile soprattutto dove i limiti sono inferiori alla media autostradale, ideale per evitare sorprese a posteriori. L'unico neo che mi infastidisce nella guida, è la rigidità del posteriore, che non assorbe le asperità dell'asfalto, diciamo che tornerà utile al traino, una volta agganciato credo che sorreggerà perfettamente il peso del timone, evitando al restrotreno l'abbassamento tipico di altre autovetture. Per quanto riguarda i consumi, siamo sui 6.3 l/100 km, diciamo che con il pieno sono andato/tornato e girato due giorni per un totale di 720 km.
-
Verissimo, si stanno moltiplicando.
-
Sicuramente una opinione consapevole e soprattutto competente! Ottimo!
-
Per la ruota la sto ancora aspettando, appena arriva ti faccio sapere, da quello che ho visto dovrebbe entrare senza problemi.
-
Mi auguro solo che andrai un po più piano dei 130
-
Direi veramente ottime prestazioni.
-
Quoto! E non sei il solo.
-
Complimenti, finalmente il grande passo, auguroni, oltre che per Pasqua s'intende.
-
Interessante......
-
Come promesso ecco la risposta ufficiale: """ Buongiorno, gli intervalli di manutenzione, sono corretti quelli riportati sul libretto di Uso e Manutenzione. Cordiali saluti """ Quindi benzina 15000 e diesel 20000. Concordo con Tony su una eventuale controllata di "assestamento" a 5000. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma il PIN ti è stato suggerito dal sistema ed inserito nel telefono? Oppure, se il procedimento è stato fatto correttamente, mi viene da pensare al telefono non compatibile, prova magari, se ne hai un altro, a fare un'altra accoppiata.
-
Concordo, nel mio caso il problema non sussiste, tanto in media faccio circa 20000 km all'anno, quindi viene da se che alla scadenza dell'anno avrò i 20000 km previsti dal libretto d'uso e manutenzione.
-
15000 km per il benzina e 20000 km per il diesel. Il concessionario mi aveva dato come intervallo 30000 km quindi questa mattina ho scritto una mail a SS Italia, aspetto notizie ufficiali.
-
Complimenti dotto74 e auguri!
-
Concordo pienamente con te, si i 1200 kg sono falsi come tutte le tedesche importate, neppure vuote pesano quello indicato a pieno carico. Con la versione diesel sei veramente a cavallo. Io trainavo una rimor 530 da 1300 kg (1385 reali) con la multipla e sono arrivato in ogni luogo, se avessi avuto questa macchina allora, sarebbe stato uno spasso. In bocca al lupo.
-
@paparouge Già la questione pesi, la tua Sudwind a quanto è immatricolata? Se maggiore di 1200 kg. come credo e fino a 1300, potresti essere ok con la versione gpl (massa a p.c. 2170) e diesel 2wd (2180) , con la versione diesel 4 wd ti occorre la nuova B96 (massa a p.c. 2260).
-
Tony, abbiamo fatto lo stesso percorso, avevo visto anche la Sportage, ma quando, per puro caso mi sono imbattuto nella Korando, le altre sono sparite. Anzi, giusto ieri il mio collega d'ufficio, entusiasta della mia, ha acquistato la versione gpl, un korandista in più!
-
A me il concessionario mi ha detto che il primo tagliando si farà dopo un anno o 30000 km, credo che farò prima quello dell'anno perchè in media ne percorro 20000 circa all'anno. Mi ha fatto fare il controllo dei livelli che si assestano a 1000 km ed infatti mancava un pochino d'olio. Per quanto riguarda la caravan, aspetterò ancora quest'anno, poi gancio e via.:drive: - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Per l'odore è ok, non mi preoccupa, è il tipico odore di motore nuovo....passerà. Per il traino non ho ancora provato con la korando anche perchè dopo le sperienze con una eiffeland 460 e una rimor 530 trainate con una multipla mjt ed un breve periodo di esperienza con un motorizzato, sono in attesa di ritornare alla caravan ma credo che ci vorrà ancora un pochino, ma sono convinto che la korando sarà un'ottima trattrice, in fondo l'ho acquistata anche per quello.
-
Mi sa che siamo parecchi con la stessa passione!!! Comunque ho parlato con il concessionario, ha confermato che l'odore di bruciato per i primi tempi è normale.
-
Grazie Franz, tra l'altro hai anche la stessa caravan che vorrei acquistare, sicuramente neanche la senti dietro la Korando. Vorrei chiederti una cosa, la mia auto ha 1600 km e ogni tanto, soprattutto dopo aver viaggiato in autostrada, tende ancora a tirare fuori odere di gomma bruciata, tipo motore nuovo, ma fino a quando sarà così? O meglio a te è capitato con la tua? Grazie