Vai al contenuto

Roby95

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Roby95

  1. Ciao, guarda io subito avevo una saxo 1,1 60cv ma pesava niente e aveva una buona accelerazione e si riuscivano a fare i 21 km/l poi l' abbiamo data via dopo ben 13 anni e abbiamo preso una clio II 1,2 16v 75cv full optional ( abs 4 airbag ect ) ma consuma di più anche se apparentemente forse va quel pelino di più giusto poca roba.. Comunque poi avendo sempre lavorato oltre che esser andato a scuola mi sono preso il mio sfizio che sto preparando cioè una saxo vts 1,6 16v 120cv ma pesa tipo 935kg ed è veramente molto divertente Comunque ripeto se hai le finanze è un conto, ma se ad esempio ti compri l' auto adesso e poi non la cambi finchè non lavori o fai "fatica" a prenderla, prenditi una 600 , punto o altro da 1,500 - 2000€ e impari come dice TonyH a prendere confidenza col mezzo e usare al meglio cambio frizione ect ect che poi guarda la 600 basta che ci metti l' olio e va e poi appena finisci l' anno ti prendi un auto un po' più potente se è quello che cerchi
  2. Ciao, ti ringrazio...guarda stavo proprio guardando anche quelle in questo momento e le pagherei circa 2 euro e qualcosa a gomma in più rispetto alle Michelin..più che altro qua l' asfalto tiene tantissimo l' acqua e quando piove è sempre tutto un aquaplaning
  3. Ciao Pedro, ti volevo dare un piccolo consiglio da uno che ha preso la patente il 27 settembre 2013 e che è molto appassionato. Per il primo anno prenditi un' auto da poco e inizia a guidarla e imparare e ti tieni i soldi per l' auto che piace a te appena finisce l' anno di limitazione anche perchè con queste limitazioni oltre a prender ben poco, ma quel poco sul nuovo lo paghi anche tanto . Comunque honda vai sul sicuro
  4. Ciao a tutti,vorrei chiedere qualche consiglio in merito a questa misura di pneumatici: 175-65/R14 e le dovrei montare su una Renault Clio II 1,2 16v 75cv che al momento monta delle pirelli p4 cinturato praticamente finite, ma che non mi hanno deluso per quel poco che l' ho usata sia sul bagnato sia sull' asciutto. Contando che all' anno faccio circa 3-4 mila km, ma contando che non ci andrei a fare la spesa, giusto per divertirsi un po'.. Qua a Genova c' è sia pioggia che sole quindi un pneumatico che non vada bene solo sull' asciutto. Avevo pensato a : -175/65/14 : Michelin energy saver + trovate a 64,93/pneumatico Grazie in anticipo, Roberto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.