Vai al contenuto

Vinc861

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    42
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vinc861

  1. Ciao a tutti ragazzi, eccomi qui a chiedervi dei consigli sul tagliando imminente della mia car... http://www.mannol.de/?action=accessory_chemical_preview&name=7703%20O.E.M.%205W-30 Che ne pensate di questo olio per la mia punto evo 1.3 mjt 75cv e5 con dpf da utilizzare al posto del selenia 5w30 (costoso, 15 euro al litro) ? Rispetta la specifica Acea c2 e anche se non è riportata la specifica fiat penso proprio che si possa utilizzare in quanto altri oli con la psa b71 2290 sono consigliati anche per Fiat 9.55535-S1. Secondo voi? Altro olio interessante sarebbe il nuovo dexos2 della Opel utilizzato sullo stesso Motore montato da Opel però... Il secondo lo si trova intorno ai 35 euro per 5 litri mentre il mannol per 45 euro ne porto a casa 10 litri dalla Germania. Io sarei propenso per il mannol per via del prezzo e della specifica c2 corrispondente al selenia... Un'ultima cosa riguardo i filtri? Originali o concorrenza? Grazie a tutti e a chi mi darà una mano nella scelta.
  2. Grazie ririno opto per il diablock, voglio fidarmi di questa azienda e poi perché comunque è quella che mi offre di più a parità di prezzo... Comunque è sempre meglio di non avere niente... Poi se la vogliono a tutti i costi non c'è antifurto che regga, salvo un sedile "catapulta" all'ingresso non autorizzato nel mezzo o un'autodistruzione XD
  3. La cinesata vorrei metterla comunque (vedi bloccapedali economico) per avere un'ulteriore effetto deterrente, ma qualcosa di serio ce la voglio mettere anche per non avere scrupoli... Inoltre questi bloccasterzi con modifica della canna di sterzo e sostituzione del piantone alterano alcune funzionalità dello sterzo, ad esempio il city? Qualcuno ha avuto esperienze dirette col diablock? Grazie Vincenzo.
  4. Ciao ragazzi, devo montare un antifurto alla mia punto evo del 2011 comprata un mese fa quasi. Al momento c'è solo l'immobilizer di serie. Ho escluso quelli sonori (fanno solo rumore ma sono disattivabili in un niente e non costano meno di 200 euro), quelli gps (cari e di facile oscuramento segnale grazie a degli strumenti chiamati jimmer) e sono sempre più intenzionato a metterne uno meccanico (Block shaft & co)... Diciamo che ne ho trovati diversi con lo stesso funzionamento però di marche diverse. 1 Block shaft (bloccasterzo meccanico manuale) a 250 euro. 2 Block system (bloccasterzo meccanico automatico) a 230 euro. 3 diablock (bloccasterzo meccanico automatico con antiavviamento motore e led) a 230 euro. In base alle vostre esperienze quale di questi è il migliore? Io sono orientato per il diablock in quanto mi include anche l'antiavviamento, ma conosco solo la Block shaft per via della sua diffusione. Esperienze dirette sulle altre marche? Poi riguardo gli antirapina con piastrina che mi dite? Me ne hanno proposto uno a 250 euro consigliandomelo al posto dei meccanici bloccasterzo. L'intento è di non spendere più di 300 euro in totale. Infatti se metto il diablock, acquisterei anche un blocca pedali universale (non sono efficacissimi, lo so) in modo da avere un altro deterrente. Che mi consigliate? Grazie Vincenzo.
  5. Ragazzuoli la gallina ha fatto l'uovo ed esattamente si trova ne mio garage è davvero nuova (il proprietario manco la moglie trattava così XD), ma soprattutto di sicura provenienza (privato) e mi piace un sacco (nera in versione mylife sbav sbav) praticamente gli ho dato 8380 euro e mi sono fatto montare 4 gomme estive nuove a 230 euro dal mio gommista (mio cugino con 120 euro in più oltre gli 8380 euro voleva rifilarmi 4 gomme estive con DOT 2010, si è no al 50% promettendomi mari e monti prima di trovarli :-\, riguardo le invernali invece, nulla da dire, davvero in buonissimo stato e da sfruttare per qualche altro anno) ... Quindi in conclusione mi è venuta 8610 euro ma sono contento così, la prima senza problemi occulti, anzi Ora non devo far altro che godermela Grazie a tutti ragazzi e alla prossima, sperando il più tardi possibile!!!
  6. Ragazzi la ciambella è cotta, speriamo esca col buco macchina confermata in serata, fatta controllare dal mio meccanico, è risultata positiva al test antisfiga domani sarà nelle mie mani, il tempo di darle una lavata... Grazie a tutti voi e vi aggiorno su come vada
  7. Allora Ragazzuoli mio cugino è riuscito a trovarmi una punto evo del 2011 1.3 mjt 75 cv con 67000 km certificati dai tagliandi e ancora in garanzia Fiat fino a gennaio del prossimo anno... La macchina ha solo qualche graffietto (2 di un paio di centimetri), mentre internamente è perfetta e 0 incidenti. Unico proprietario (privato) e la toglie perché non la usa più... È una conto vendita e mi da gomme invernali (praticamente nuove) e gomme estive.. L'auto è dotata di blue&me, comandi al volante, volante in pelle, autoradio cd mp3, fendinebbia, fari bruniti, climatizzatore manuale, start&stop, ruota di scorta e cerchi in lega da 15... Prezzo 8450 passaggio incluso... Che ne pensate? Quasi quasi mando a cag... La c3 del vecchio (anche se gli 11000 km di questa macchina mi facevano gola)...
  8. Ragazzi mi sa che vado sulla c3 del vecchio... È praticamente nuova ed è sempre stata chiusa in garage...
  9. Ragazzi piccola precisazione sulla seconda c3... Ho sentito poco fa il proprietario e mi ha riferito che la toglie perché gliela rubarono, compro la nuova e la ritrovo... Mi ha detto che ha fatto cambiare la centralina dalla Citroen in quanto la vecchia era compromessa dal furto... Pareri in merito? Che sfiga comunque!
  10. Ragazzi il venditore si è dimostrato un gran cog... :-\ la evo l'ha fatta riverniciare si ma molto economicamente :-\ inoltre ha iniziato a rimangiarsi un po di cose dette nel patto, specie sul prezzo, quindi niente di fatto non demordo però già trovate altre 2 vetture... 2 Citroen c3, entrambe del 2010 e 1.4 hdi 70cv... La prima con 11000 km di un vecchietto, vista ma non provata (il vecchietto non voleva, mah :-\) ma veramente nuova (neanche un graffio e motore perfetto, almeno a vederlo e a sentirlo solo in moto) in versione perfect a 8000 euro escluso passaggio ma con garanzia terminata già da tempo... La seconda con 27000 km, ancora in garanzia fino ad ottobre del 2015 in versione business QR (in più rispetto all'altra ha il parabrezza Zenith, bracciolo, clima automatico e cerchi in lega) a 7900 euro passaggio escluso (il venditore dice che è perfetta, non l'ho ancora vista, quindi la do per buona)... Entrambi sono privati... Io opterei per la seconda per via del prezzo, degli optional e della garanzia ufficiale Citroen per ancora 16 mesi, pur avendo quei 16000 km in più... Cosa ne pensate?
  11. Ragazzi dopo aver venduto la mia Ka, 9 anni di fedele servizio, finalmente oggi ho visto la punto evo al naturale... Una bella lavata e sterilizzata e una bella passata alla carrozzeria e sarà mia... Che dire, le mancano solo il navigatore e il clima bizona e per il resto ha tutto... Me gusta mucho e finalmente direi di aver trovato quella giusta... Internamente non ha danni, salvo polvere, volante e pomello sono perfetti anche se solo la pedaliera è leggermente usurata... È davvero ben fatta questa punto evo... I km sono quelli, immaginate che il venditore mi ha anche fornito il numero del vecchio proprietario (una banca) dicendomi di chiedere tutto ciò che voglio e sono inoltre certificati dai tagliandi... Provando a 7700 euro (portando mio suocero per trattare) con Block shaft inclusi passaggio, garanzia e tagliando preconsegna non ne vuole sentire, a questo punto gli darò 7800 euro... Ah riguardo le gomme, non c'è bisogno di cambiarle, una bella inversione e per un paio d'anni posso star tranquillo... La macchina sarà pronta per mercoledì, vi aggiorno in merito e in particolare per ringraziare tutti voi ufficialmente
  12. Ragazzi martedì arriva sempre causa sciopero dei trasporti a Melfi, non sto più nella pelle, senza averla vista sento già che è lei quella giusta... Incrocio le dita come non mai... Comunque con 300 euro in più mi faccio già montare il Block shaft... Vi aggiorno...
  13. Ragazzuoli rieccomi e forse è meglio grattarmi... Ho visto su foto la punto evo perché causa sciopero mezzi di trasporto arriverà qui solo venerdì, sabato mattina al massimo... Che dire, l'auto era di proprietà di una banca e internamente è perfetta. La carrozzeria ha un po di danni anche se li farà il rivenditore a suo carico (la macchina è al naturale, quindi so in che condizioni si trova prima di sistemarla e secondo me è la cosa migliore) ... La versione è la 1.3 mjt s&s 75 cv DPF Dynamic euro 5... È abbastanza carina esteticamente e anche gli interni non hanno nulla a che vedere con le vecchie Fiat anche in confronto alla grande punto. Nettamente meglio la evo, specie questa con interni neri e rossi... Ha 49000 km per la precisione ed è di febbraio del 2011... Comunque credevo fosse più piccola internamente, certo non comoda come la Citroen c5 per carità, però almeno so che questa è più adeguata al mio utilizzo, è più fresca e non incidentata e mantiene molto meglio il valore) Mi include nei 7500 euro 12 mesi di garanzia, gomme seminuove, tagliando e passaggio... In questo caso nessun incidente all'ania e direi menomale e inoltre di questo rivenditore ne parlano molto bene in zona... Mio suocero, mio cognato e un mio amico hanno comprato auto da lui e si sono trovati molto molto bene e ancora tutt'oggi marciano alla grande e senza dare problemi dopo anni... Incrocio le dita per me
  14. Controllando la targa presso l'ufficio assicurativo... Sinceramente mi sto stancando di cercare invano, se questa punto evo sta davvero bene come mi è stato detto prenderò quella... Costi contenuti e adatta alle mie esigenze...
  15. No vabbe ragazzi, dopo questa mi tengo la Ka... L'auto dopo un controllo all'ania risulta incidentata :-\ alzandola sul ponte si è notato qualcosa di anomalo, e che caz... ops cavolo :-\ - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Fabione mi sa che vedrò davvero per una segmento b seminuova... Almeno è più recente e si spera senza problemi e poi si adatterebbe meglio alle mie esigenze (specie riguardo costi di manutenzione e consumi) ... Ho già trovato una punto evo del 2011 1.3 mjt 75 con 40000 km a 7000 euro... Domani arriverà ad un salone, speriamo sia quella giusta... La storia infinita continua...
  16. Allora ragazzi, la Citroen è sempre del meccanico di mio cognato, quindi in parte fidato... I km sono certificati dai tagliandi fatti e volante, pomello cambio e pedaliera sono perfetti e senza il minimo segno di usura... Gli ho anche chiesto di rifare la distribuzione ma lui ha detto che butterei 300 euro in quanto a questo motore la distribuzione va cambiata a 180000 km come riportato dal libretto di manutenzione... La cosa che più mi preoccupa è la dimensione, specie dopo 9 anni di ford ka... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Anzi, il libretto riporta 240000 km, il meccanico ha detto che per scrupolo sarebbe meglio a 180000 km...
  17. Allora ragazzi la c5 l'ho provata... Che dirvi è davvero perfetta e i km, 81000, sono originali... È davvero messa bene, interni perfetti, carrozzeria idem e pare andasse molto bene su strada... Io prediligo il Confort alla potenza anche se non l'ho trovata molto fiacca... Pensare che lo stesso motore viene montato sulla Peugeot 3008... Riguardo al prezzo sono riuscito ad arrivare a 9000 euro inclusi 12 mesi di garanzia e tagliando preconsegna... Poi avrei i costo di manutenzione della megane, bravo, focus e compagnia bella avendo una macchina abbastanza più comoda... Riguardo all'affidabilita, come sono le Citroën? Soliti problemi di elettronica? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ah mio cugino, la megane, non è più riuscita a prenderla all'asta...
  18. Ragazzi, Mégane 1.5 dCi 110CV del 2010 con 100k km originali a 7200 euro passaggio incluso, che ne dite? Me l'ha trovata mio cugino che ha un autosalone... L'auto in questione è un'auto aziendale di lease plan...
  19. Aggiornamenti in corso ragazzi... Mio cognato, ahimè non cede, quindi niente Astra a 11000 euro, un vero peccato anche se sforavo il budget, quindi in ogni caso mi è andata bene... Quello della kia meglio non citarlo, non risponde più al cellulare, mah... Sto guardando altro sperando di riuscire a trovare la mia "cenerentola" ... Ho trovato una bravo 1.4 gpl del 2012 con 30000 km a 8300 euro da privato e una Citroën c5 1.6 hdi 110 cv e 78000 km del 2009 a 9500 euro da concessionario (auto che ho da sempre adorato)... Diciamo che un po mi puzza la bravo, presumo, andando bene, che la tolga causa potenza auto scarsa (fosse realmente così mi andrebbe anche bene dato che ho una guida molto tranquilla) ... Come reputate le Citroën per affidabilità? Voi che dite? Comunque preferirei trovarla in zona...
  20. È la versione benzina 1.4 turbo da 140 cv... La versione che dava maggiori problemi con quel motore isuzu era la vecchia, la terza per la precisione, ora non saprei la nuova... Comunque non dovrebbe dare preoccupazioni il benzina salvo per i consumi se non viene fatto l'impianto (gpl o metano che sia)...
  21. Nella mia città c'è per fortuna... Comunque vediamo se cede mio cognato e se con 12000 euro mi include anche l'impianto... Comunque quello della kia Rio la toglie perché ha bisogno di un'auto più grossa dato che aspetta un pupo e vedo se riesco a farlo scendere a 7500 euro... Tra le 2 preferirei la kia per consumi, costo d'acquisto e costi di gestione, per l'astra sarei oltre il limite prefissato (12k eurazzi, sti caz... :-\) però l'avrei nuovissima, di sicura provenienza e bella assai, forse anche più della megane 3... Vediamo un po come questa storia si evolverà...
  22. Sto cercando un'auto da tenere il più possibile... Quei km li farò annualmente e suddivisi fra extraurbano e urbano... Zero autostrada... Mi servirà per fare 50 km al giorno per andare a lavoro ma non tutti i giorni, mediamente 15 giorni al mese e per girare in citta... voi tra metano e gpl cosa consigliate? Quale costa meno a livello di manutenzione? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Comunque ragazzi non penso di superare i 20k annui
  23. Massimo 20-25k... le gomme? Cambierò direttamente anche i cerchi mettendo i 16, mi sa che ci risparmierò con cerchi e gomme da 16...
  24. Un'impresa trovare questa macchina... Comunque tornando a noi c'è una novella e forse molto buona... Mio cognato sta pensando di cedermi l'auto di mia sorella... L'auto in questione è un'opel Astra del 2011 1.4 turbo a benzina versione cosmo con navigatore, assetto ribassato e cerchi da 18 e con solo 5000 km... La comprò nuova pagandola 22000 euro con sconto pronta consegna e probabilmente, dato che non la usa anche a 11000 euro la da... Direi che in questo caso scattetebbe l'affare solo che a darmi preoccupazioni sono i consumi...
  25. Ragazzi che ne pensate di una kia Rio 1.1 crdi 75 cv del 2013 con 40000 km a 8000 euro da privato? Ha ancora 6 anni di garanzia ufficiale e sembra tenuta molto bene... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Nuova, da concessionario, mi verrebbe 12500 euro già scontato... Come dimensioni non mi pare molto differente da una segmento c pur essendo una segmento b... Dovrebbe essere una via di mezzo... Poi mi starei anche per il motore contenuto e per i costi di gestione... Pensate che il massimo dei km annui che farei sono 20000... Cosa mi dite?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.