Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jacktorn

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Diverse decine di auto, sono passate nella mia famiglia e fra i parenti ed in generale fra gli amici. E' vero che le Fiat ultimamente sembrano essere migliorate, ma quando si vede (non con valori statisticamente rilevanti sia chiaro) che le Fiat vecchie e nuove sono prima o poi un cancro per chi le ha acquistate allora si decide di optare per altre vetture, in particolare vetture gloriose che hanno raggiunto e superato i venti anni o 400.000 km in condizioni migliori delle Fiat a 60-70 mila chilometri. Non voglio dire che in generale sia così, ma per l'esperienza che ho avuto con le Fiat è meglio non averci a che fare. La spiegazione nel dettaglio potrebbe essere ben più lunga ma non è influente. Voglio solo intendere che nel momento in cui faccio un acquisto per un importo rilevante, non posso non tenere conto di questa situazione. Non capisco invece una difesa così strenua e non richiesta del marchio italiano che com'è noto non è paragonabile sotto nessun aspetto ad almeno una decina di altri brand.
  2. Ho trovato la Megane 1.2 TCe 115 Cv che ha la sesta marcia. Al momento mi convince di più della Leon ed esteticamente non mi dispiace neanche. Ottimo consiglio! Di listino sta a 21K circa ma credo di riuscire a trovarla con il mio budget. Qualcun altro ha altre idee? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - La preferisco a cinque porte per una questione di comodità. Mi capita spesso di essere in più di due in auto.
  3. Io andrei con la versione a benzina, visti i tragitti generalmente brevi si può ipotizzare un costo di manutenzione più basso. Inoltre quel benzina lì da 90cv non beve neanche tanto di benzina ed è più brioso del diesel.
  4. Vengo da una Peugeot 106 di famiglia, la prima auto che ho guidato e quella che attualmente guido. Un auto del 2002 che sebbene cammini ancora perfettamente (in verità sto facendo sostituire la guarnizione della testata bruciata a soli 80 mila chilometri), penso sia giunto il momento di cambiare. Ho 24 anni. Farò circa 17-18 mila km annui. La mia difficoltà nasce dal fatto che non riesco a trovare il tipo di auto adatto a me. Infatti utilizzerò l’auto per il 33% in città, per un 33% in misto, per il 33% in autostrada. Dettò ciò mi serve un auto maneggevole per la città, quindi non di dimensioni esagerate, un auto che però mi possa divertire a guidare fra le curve (quindi briosa e tendenzialmente a benzina) ed un auto che comunque mi consenta di fare dei viaggi di elevato chilometraggio (vacanze che potenzialmente mi potrebbero portare a percorrere anche tratte, come valore massimo, di 500-600 km quotidiani del tipo Sicilia-Parigi). Per quest’ultima ragione, credo che una sesta marcia sia quasi fondamentale. Ora, non mi piacciono le monovolume, né le station wagon (non ho tutto questo bisogno di spazio), i crossover li trovo belli esteticamente ma vorrei qualcosa di più compatto sia per le prestazioni che per muovermi in città. Valuto per l’acquisto auto nuove ma anche km0, aziendali, usate con meno di 10/15 mila Km. Tetto di spesa sui 17-18 mila euro. Credo di essere in sostanza, per le mie esigenze, a cavallo fra una segmento B o una segmento C. Fra le segmento B trovo gradevoli la Peugeot 208 1.2 82cv (non saranno un po’ pochi?) e la Renault Clio diciamo equivalente. Queste auto non hanno però la sesta marcia e non so quanto siano adatte a percorsi autostradali di una certa lunghezza. Escludo le Fiat e le Lancia per trascorsi negativi familiari. Per capirci, andrei di una segmento B di quelle sopracitate (o altri modelli anche) solo che mi sembrano pochi i cavalli per certe percorrenze. Segmento C invece trovo qualcosa di abbastanza compatto? Riassumendo un auto che mi consenta di: - muovermi agilmente in città (quindi dimensioni abbastanza compatte, scattante) - sia abbastanza briosa e divertente da guidare (buon inserimento in curva, buona ripresa) - consenta di fare viaggi medio-lunghi all’occorrenza (sesta marcia?, comfort di guida) Non sono fissato con i consumi, un auto che riesce a fare sui 13-14km/l in media mi sembra già sufficiente. Ho il piede pesate e non mi interessa di consumare il meno possibile.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.