Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dueperdue

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Quindi alla fine in questo caso mi conviene rivolgermi comunque a una banca, visto che non ho "subito" i 3000 € ?
  2. Quest'auto mi piace molto come estetica. Potresti chiarirmi un dubbio? Cosa intendono con: Esempio di finanziamento su Aygo 1.0 3p. Prezzo di vendita € 8.350. Anticipo € 3.060. 23 rate da € 100. TAN (fisso) 0%. TAEG 5,46%. Rata finale € 3.340. Durata del finanziamento 24 mesi. Spese d’istruttoria € 350. Spese di incasso e gestione pratica € 3,50 per ogni rata. Imposta di bollo € 16. Importo totale finanziato e totale da rimborsare € 5.640 (oltre spese incasso rata e imposta di bollo). Protezione Persona, copertura Incendio e Furto e garanzie accessorie GAP e Kasko disponibili su richiesta. Mi interessa la parte in rosso/sottolineata da me. Cosa comportano?
  3. Salve a tutti. Dopo aver aperto il post (qui) per un consiglio sull'auto, mi sembrava corretto aprirne un'altro per chiarire i miei dubbi su come poi potrò pagare suddetta auto. Premessa: Ho 20 anni e non ho mai affrontato realtà come mutui/acquisto di beni a lungo termine (auto, casa, ecc). Sono quindi molto "nuovo" in questa parte della vita. Se una cosa vi sembra banale da scrivere, non lo è, scrivetela pure. Non date per scontato nulla per favore. Ecco le mie domande: - Nel caso in cui si acquisti da un privato, una persona comune, immagino di dovergli dare l'intera somma subito. In questo caso, dovrò io adoperarmi per ottenere un prestito da una qualche banca? - Nel caso in cui acquisti presso uno dei tanti rivenditori, me lo fanno loro l'accordo con la banca per il prestito? - Nel caso in cui acquisti da un privato, so che c'è un passaggio di proprietà. Quanto costa generalmente? Quali altre spese mi posso aspettare? (Targhe, bolli, ecc) - Nel caso in cui acquisti da un rivenditore (nuova/usata che sia) devo comunque pagare un qualche passaggio di proprietà? Quali altri spese devo includere? (Targhe, bolli, ecc). In nessuno di questi casi mi aspetto una cifra precisa, ma giusto per farmi un'idea. Inoltre, se qualcosa ha la voglia e il tempo, sarebbe davvero gentile se mi descrivesse qual'è la "normale" procedura quando si acquista un'auto. Grazie mille.
  4. @Fabione90 Davvero gentile da parte tua prenderti la briga di mettere i link, grazie. Li sto guardando/valutando.
  5. Inserisco alcune informazioni che magari aiutano nel consiglio (le metto anche nel primo post): - Vivo con i miei per il momento e non prevedo di spostarmi in una mia abitazione nei prossimi 2 anni, diciamo zona "Milano". - Ho uno stipendio annuo di 17200 euro netti.
  6. Ecco, questo tipo di informazione è vitale per me. Se hai/avete altri consigli del genere, sparate. Io sono nuovo "alla vita" diciamo, e senza informazione non ho nessun potere e potrebbero "approfittarsi" alla grande di me. Quei prezzi sono ok, grazie per i tuoi suggerimenti.
  7. Per favore tenete conto che di auto so praticamente nulla. Non mi sono mai interessate fin'ora, quindi termini "tecnici" o di questo campo non mi sono famigliari. Per esempio: quanto si guardano i chilometri di un'auto usata, quali sono i margini tra "pochi" - "accettabili" - "troppi" in km? Intanto ringrazio per le risposte.
  8. Ciao a tutti, Sono un ragazzo di 20 anni alla ricerca della sua prima auto. Mi trovo qui perché voglio avere il parere di voi esperti in materia, in quanto le automobili non sono davvero il mio campo. - Vivo con i miei per il momento e non prevedo di spostarmi in una mia abitazione nei prossimi 2 anni, diciamo zona "Milano". - Ho uno stipendio annuo di 17200 euro netti. - Budget: Tra i 6000 - 8000 euro. - Farò 19000 KM all'anno solo per lavoro (escluse quindi uscite varie ed eventuali) Ecco alcuni punti da tenere in considerazione nel consigliare una macchina: - Voglio spendere il meno possibile. Non ho intenzione di avere questa macchina per tutta la vita in quanto nei prossimi anni (3-5) voglio transferirmi all'estero. Voglio qualcosa che sia il giusto compromesso tra "qualità cinese ti-lascio-giù-al-primo-semaforo" e "guardatemi papi mi ha comprato la nuova ferrari". - La macchina può essere anche usata, benché preferirei averla "nuova". Probabilmente perché sono giovane e idiota. - Benzina/gas/olio_di_girasole non m'interessa. Non m'importa se su gas scatta di meno o se a idrogeno mi si lavano da soli i vetri. M'interessa essere economico. Cosa mi costa di meno, in base al consumo della macchina? - Non indendo usare la macchina tutti i santi giorni, solo quando ho necessità. Solitamente userò i mezzi pubblici, ma in casi speciali (scioperi/weekend/gite) la userò ovviamente di più. - Lo spazio non è un problema per me. Nel senso, se la macchina è piccola non mi da fastidio/problemi. Ho 20, non ho famiglia e mangio poco. Non devo transportare elefanti. Per ora non mi viene altro in mente. Se avete un consiglio, sparate. Sparate anche se non rientra in tutti questi punti, del resto non posso avere tutto e me ne rendo conto. Ringrazio sinceramente chi si è preso la briga di leggere fino a qui. Ringrazio anche chi penserà ad una macchina e mi consiglierà. Le domande sono sempre ben accette.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.