Vai al contenuto

arese86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    444
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da arese86

  1. Immaginatela senza logo FIAT:
    potrebbe essere una Ford, una Hyundai...
    Vero, ma vale per il 50% abbondante delle automobili in commercio nel mondo. In ogni caso, mi pare che pur in assenza di grandi guizzi d'originalità potrebbe tranquillamente essere proposta anche da noi

    ☏ SM-G975F ☏

    • Mi Piace 1
  2. E quali? Il design di Alfa è l'ultima cosa che va modificata. 
    In realtà secondo me il frontale di Giulia e Stelvio non è all'altezza della qualità tecnica dei mezzi. Oltre al fatto che il design in generale è stato forse troppo conservativo

    ☏ SM-G975F ☏

     
    Forse non hai ben chiaro cosa è bello e dura e cosa è piacevole e dimenticabile.
     
    Perchè la gamma SEAT/CUPRA pur piacevoli sono un semplice scimmiottare ibridato tra Volkswagen e Alfa Romeo.
     
    Giulietta concordo che fa schifo, ma Giulia nella sua semplicità si mangia tutte le macchine messe sopra, senza spodestare sua maestà 8C.
     
    E per inciso il problema AR è di management, non certo di stile.
     
    p.s. se mi dici che la prima è migliore il problema è tuo...
     
    Seat-Tarraco-FR-2020-2.jpg
     
    02-kxUC--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg
     
     
     
     
    Sono d'accordo, però il confronto regge se Tonale rimarrà fedele al concept

    ☏ SM-G975F ☏

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  3. Che dire:

    Norris bravissimo ma fortunato, al pari di Hamilton, per la bandiera rossa

    Hamilton doveva perlomeno essere investigato per essere rientrato in pista in retromarcia con altre vetture in arrivo

    Setup Ferrari che andava benissimo sul bagnato, nonostante i due dritti di CS. Purtroppo non poteva andare altrettanto bene alla ripartenza con pista quasi asciutta, forse su almeno una delle due vetture avrebbero potuto azzardare la soft. Immagino non ne avessero altre nuove a disposizione

    Note positive: pare che gli aggiornamenti finalmente arrivino presto e che funzionino. Meglio tardi che mai

    Note negative: impossibile ambire al podio senza cazzat€ altrui con una pu ancora palesemente indietro di qualche cv




    ☏ SM-G975F ☏

  4. Voglio sta foto in fulmegahd
     
    E comunque da come dicevano la ferrari pare va fare la pole ieri... 
    Sainz manco in q3
    Hanno cambiato l'assetto tra ieri e oggi. C'è da sperare che la scelta paghi. Leclerc ha preso 3 decimi da chiunque tra i primi 6 nel T1, è lecito pensare che con ali meno cariche il distacco dalla pole sarebbe stato tra mezzo decimo e un decimo e mezzo. È comunque un enorme passo in avanti. Se poi mi volete dire che il tempo va pensato facendo la tara al manico di Leclerc, ok. Ma vale lo stesso per Hamilton Perez e Norris che hanno tutti fatto proporzionalmente molto meglio dei rispettivi compagni di squadra

    ☏ SM-G975F ☏

    • Mi Piace 1
  5. Leclerc è il figlio di Odino. Lui e Hamilton in qualifica sono di un'altra categoria, la Red Bull era nettamente la macchina migliore in pista.
    Oggi la Ferrari era lentissima nel primo settore, lo svantaggio è tutto lì. Spero che la cosa domani paghi.
     
     
    Hanno scelto di nuovo un assetto più carico di chiunque altro, perdevano almeno 3 decimi solo nel primo settore da mcl mb e lattine. O hanno grossi problemi di usura gomme anche a sto giro oppure hanno capito qualcosa che è sfuggita a tutti. Di certo dovesse piovere sarebbe un vantaggio

    ☏ SM-G975F ☏

    • Mi Piace 1
  6. Posto che non riesco a decidermi su quale autoacquistare (o meglio quello che vorrei in questo momento è fuori dalla mia portata) e che mi sono anche rotto di camminare, ho pensato di acquistare una Smart usata. Se due tre/quattro anni va più che bene.
    ne ho trovate diverse con motore revisionato e frizione nuova. Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che i maggiori problemi derivano dal motore, e dall’auutuatpre del cambio. Ci sono altre cose a cui devo prestare attenzione?
    Al vento in autostrada :) scherzi a parte, se non vivi a Roma perché non prendi in considerazione una 500 con il super collaudato 1.2 fire? La smart l'ho avuta (la precedente) e in città è eccezionale come poche, ma ti vincola ai due posti

    ☏ SM-G975F ☏

  7.  
    La E Pace è una costosa presa per il Q.lo (al pari di Urus).
    Speriamo Tonale non sia solo una Compass con lo stemmino AR.
    La scomoda incoffessabile verità è che nei segmenti dal C in giù contano fondamentalmente le seguenti cose: connettività e ammennicoli elettronici, design interno/esterno, una o due versioni pompate (ora magari 3, sulla falsariga di Golf) che quasi nessuno compra ma fanno tanto premium. Tralasciando la prima, all'epoca molto di là da venire, 156 e 147 hanno venduto tanto per questo molto più che per il quadrilatero all'anteriore. Ora, analizziamo con calma quello che sappiamo di Tonale: design del concept banalizzato sulla versione di futura produzione (aver toccato quel muso è un crimine), e verosimile mancanza di versioni comparabili a gti/gte/gtd. Tirando le somme, le prospettive non sembrano delle migliori. Spero di sbagliarmi, ovviamente

    ☏ SM-G975F ☏

  8. Il capo della Formula E conferma che ci sono trattative con un marchio italiano per entrare a correre ufficialmente nel campionato
     
    “Ci sono discussioni da tanto tempo con i costruttori italiani, non sono ancora andate in porto ma siamo ottimisti, è una delle poche cose che ci manca ed è uno dei miei obiettivi, in Italia l’importanza delle gare è compresa molto bene”.
    “L’Italia è fondamentale per noi e speriamo di avere una squadra italiana, ci sono qualche… no lasciamo stare”. 
     
    Il marchio dovrebbe essere, ovviamente, Maserati
     
    https://insideevs.it/news/499699/formulae-roma-eprix-tesla-maserati-agag-stellantis/
     
     
    La formula E è una pagliacciata. Andassero in Indy semmai. Al massimo in formula E ci mandino Lancia

    ☏ SM-G975F ☏

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 1
  9. Se Stellantis davvero vuol seguire una strategia simil VAG ossia riempire tutti i segmenti con tutti i marchi, probabilmente Tonale non rimarrà per troppo tempo da sola (di sicuro nel giro di qualche anno arriverà la Tonale EV magari affiancata da una variante coupè simil Q4 E-Tron Sportback). Certo il prodotto finale potrebbe non soddisfare i palati alfisti e si è sempre lontani dalle "fatidiche" 400K Alfa annue, ma questo è un altro discorso.  
    È quel "nel giro di qualche anno" che mi lascia perplesso

    ☏ SM-G975F ☏



  10.  
    Esperienza personale con una Golf 8 a noleggio versione intermedia col quattro cilindri COD, fari a led, sedili e volante riscaldati, virtual cockpit, interni in tessuto e colore blu pastello: è la prima volta che mi capita di dovermi fermare a lato della strada per capire come impostare i comandi basilari.
     
    - La schermata home sul touch screen è un quadrato che si perde nel resto delle informazioni
    - cruscotto con n-mila informazioni che dopo tre settimane non ci ho ancora preso la mano (ad esempio per la temperatura del motore non c'è l'icona col termometro ma c'è proprio scritto "TEMPERATURA DEL MOTORE")
    - volante dove manca un tasto per agganciare la telefonata
    - se gesticoli davanti al touch cambiano le schermate
    - climatizzatore touch scomodissimo
     
    Sarà un esemplare sfigato, ma ha 17.000 km e nelle ultime due settimane ci sono stati:
    - due falsi allarmi collisione con micro-frenata
    - ogni giorno per 7-8 volte avvisa del malfunzionamento del sistema anti-collisione
    - avviso di perdita pressione pneumatici (falso allarme)
    - pregevole plafoniera posteriore touch che si accende e spegne da sola
    - clima bloccato su 27 gradi a palla con touch screen che non rilevava il tocco con le dita; nemmeno spegnando l'auto è andato a posto...col comando vocale "ho caldo", aria gelida sparata da tutte le bocchette
     
    Sarò anche un vecchio matusalemme, ma lo schermo touch non è ergonomico, distrae dalla guida, col sole non si vede una mazza e se si impianta come è capitato a me non puoi fare nulla se non parcheggiare e aspettare che il sistema si resetti. Confido che questa moda finisca presto e comunque, dopo averlo provato, di sicuro la mia auto dovrà avere comandi fisici per il clima e le funzioni di base. 
     
    el Nino


    La mancanza di un tasto sul volante per chiudere la chiamata ha lasciato un po' perplesso anche me. Devo dire però che io sono contrario a prescindere all'utilizzo del telefono alla guida: si rischia di perdere la concentrazione nonostante il viva voce. Le gesture possono piacere o meno ma funzionano bene, se non piacciono basta non usarle. Per quanto mi riguarda sono un gingillo per il passeggero, perché le mani del guidatore vanno rigorosamente tenute sul volante. Per gli stessi motivi invece ho molto apprezzato i comandi vocali del clima, che sulla mia funzionano bene

    ☏ SM-G975F ☏

  11. Non avevo ancora postato: ritirata settimana scorsa dopo ordine a fine dicembre

    Moonstone grey
    1.0 etsi
    HUD
    Led performance pack
    Light pack
    Park assist
    Navigatore discover media

    Premessa: ero partito dal presupposto di acquistare una sola automobile. Il cuore diceva Stelvio, la testa suggeriva di optare per qualcosa con motore ibrido per aggirare eventuali blocchi alla circolazione; ho valutato molto attentamente l'Honda CRV, gran bel mezzo ma alla fine ho deciso di andare per la terza via: Golf come tuttofare, comodamente fruibile pure dalla moglie alla bisogna, e una 124 di cui sto trattando l'acquisto in questi giorni.

    Venendo alla Golf: ho fatto solo 900km, ma devo dire che mi ha sorpreso in positivo. Il (mini) motore temevo fosse decisamente piantato ma la componente elettrica e il dsg fanno funzionare il tutto abbastanza bene. Bene in autostrada, meglio ancora sulle statali intorno a Milano, anche in drive. Mi farò un'idea delle effettive differenze in S. Meglio comunque la 1.5, ovviamente, ma non sono un amante delle automobili che tirano invece di spingere e complice il minor peso sull'asse anteriore ho preferito questa (avevo testato entrambe). La tenuta di strada, pur con cerchi da 16, è anzi la cosa che mi ha convinto di più. Mi piace molto l'impostazione della plancia, anche se avrei preferito qualche manopola in più e qualche touch in meno. Migliorabile invece l'interfaccia vocale. Molto bene la climatizzazione. Per il resto è una Golf: non è eclatante, ma fondamentalmente è un elettrodomestico senza difetti


    ☏ SM-G975F ☏

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 1
  12. Mi piace tantissimo il lavoro di fedegta, ho solo immaginato un paio di modifiche più cattive e l'adozione di un frontale iso-pandion
    giulietta_pandion.jpg.e6e8d10774235553998e3cbe05ef4a7d.jpg
    Bellissima. Di questa, col posteriore a monociglio del post successivo ne venderebbero carrettate. Spero davvero di venire smentito e che non siano riusciti nell'impresa di rovinare Tonale concept che è semplicemente pornografico. Aver "ritrovato" gli stilemi di 156 e gettarli nel cesso sarebbe un regalo enorme alla concorrenza

    ☏ SM-G975F ☏

    • Perplesso... 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.