-
Assicurare veicolo ad un altra persona
Ok quindi correggimi se sbaglio perchè non ho capito, se intesto l'auto a mio padre ma faccio un assicurazione a nome mio la classe di merito, nonostante l'assicurazione sia a mio nome, dovesse mai scalare non scala a me perchè l'auto non è intestata a me. Giusto? Purtroppo la bersani non posso farla
-
Assicurare veicolo ad un altra persona
Sono in sesta classe perchè non ho mai usufruito della bersani e sto piano piano scalando. Mentre se l'auto fosse intestata a lui e l'assicurazione a nome mio farebbe fede alla sua classe di merito? cosi io scalerei?
-
Assicurare veicolo ad un altra persona
Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile assicurare un veicolo intestato a una persona, ma con l'assicurazione a nome di un'altra. Ad esempio l'auto è intestata a me, posso fare l'assicurazione a nome di mio padre? Inoltre, vorrei capire cosa cambierebbe in termini di classe di merito. Attualmente io sono in sesta classe, mentre mio padre è in prima. Se l'auto è intestata a me, e intestassi l'assicurazione a lui l'assicurazione farebbe fede alla sua classe di merito giusto? Cosa cambia se l'auto fosse intestata a lui a livello di costi?
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
Aggiungerei ad un prezzo che sull'usato non si troverebbe! Volevo però capire delle cose inzialmente, ad esempio per il cambio ma Beckervdo è stato esaustivo! Ora volevo affidarmi al motore per scagionare qualsiasi dubbio, ho letto di molta gente che si lamenta del consumo olio anomalo peggio di un qualsiasi boxer per intenderci, con preventivi alla mano di sostituzione motore con prezzi da capogiro, so che volvo dovrebbe aver risolto questo problema sui motori D4204T14 Anche di consumo di liquido refrigerante non indifferente con parecchie sostituzioni della guarnizione di testa. Esaustivo! Grazie infinite. di motore hai sentito niente? (vedi sopra)
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
Ciao, cioè secondo te con la mia entrata sarebbe un auto cosi costosa visti comunque i km annui? capisco che manodopera e prezzi premium siano doppi ma non mi pare che alfa romeo sia meglio di volvo a livello di costi, contando che, se ogni tanto in 100k si dovesse spaccare un tubo o altro non sarebbe quello il problema, tanto meno lo è il consumo, vorrei però capire se davvero è un auto cosi esosa mensilmente parlando.
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
No quello no ma vedevo che la D5 da 235cv dovrebbe montare lo stesso cambio e di nm ne ha 480, è mai possibile che volvo abbia messo un cambio "sottodimensionato" per tale molte? su auto comunque definite "premium" preciso. Non ho interesse nel aumentare coppia o potenza prediligo l'affidabilità ma è anche vero che 400nm su 2 ton comunque è un bello sforzo da trainare non vorrei avere grattacapi troppo onerosi ecco. Per assurdo la Tiguan con il 190cv 4motion dovrebbe avere il dq500 che di coppia ne regge assai.
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
tu sai il modello del cambio che monta? o quanta coppia è progettato per reggere?
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
tanto di + o sono accettabili? che tu sappia la d4 190cv è biturbo o single? mi piacerebbe sapere anche di pià sul cambio, ho letto che l'aisin 8 marce tiene al massimo 450nm di coppia e la xc60 ne ha 400 su 2 quintali quindi non vorrei che si sforzi un pò troppo, penso come faccia la d5 con 235cv che esce con 480nm ad avere quel cambio se sul sito lo danno per 450nm. Forse sbaglio modello non so.
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
è una MY17 D4 VEA 2.0 190CV 4cyl 8 marce aisin geartronic in che senso pià affidabile? sul dsg ne ho sentite di cotte e di crude, mi interessava capire se come costi di gestione sono proibitivi, non ho idea di quanto si faccia pagare volvo
-
Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN
Salve a tutti, So che la cosa è molto soggettiva ma vorrei capire c'è tanta differenza tra la volvona mod. 2017 in su ad un analoga Tiguan come ricambistica / tagliandi ecc? non ho idea di come volvo si faccia pagare. Detto questo vengo subito al succo essendo senza problemi, faccio circa 10-15k annui mi sposto per lo + nel weekend dove faccio scampagnate di qualsiasi tipo (abito in un piccolo paese del Trentino quindi montagne ovunque e neve in abbondanza) ma vado spesso in veneto. Stavo valutando con la mia compagna un auto comoda e soprattutto SUV sia per la guida rialzata sia per un eventuale figlio in arrivo. So che il kmetraggio è basso non mi serve sentire che mi converrebbe benzina ecc perchè per me un SUV, con quella massa, va preso gasolio. Con tutti i pro e i contro del caso. Prendo all'incirca 2200 euro mensili a cui devo sottrarre 500 euro per il mutuo, tutto il resto tolte le bollette e la spesa sono per me, ugualmente vorrei mettere da parte qualcosa e non vorrei ritrovarmi a lavorare per mantenere un auto. Detto questo, valutavamo la Tiguan 2.0 TDI190cv 4Motion R-Line anche se internamente ci ricorda molto i furgoni che sospetto condividano molto di plancia e quant'altro. Mio Cognato che vorrebbe cambiare auto in quanto non si muove quasi + mi sta proponendo la sua bellissima XC60 D4 AWD geartronic bianca R-design, bellissima! Non ho avuto modo di provarla premetto in quanto viviamo in due città diverse, il prezzo è davvero interessante (risparmierei un sacco) A noi piace da matti ma non ho info in merito al motore, non cerco di certo sportività in un SUV ma non vorrei nemmeno fosse ferma. Secondo voi è fattibile mantenerla senza dissanguarsi o è tanto pià esosa rispetto ad un analoga Tiguan o Stelvio? qualsiasi info è preziosa vi rignrazio. PS: la stelvio so che ha una dinamicità pazzesca ma non mi paice molto esteticamente.
-
CAMBIO AUTO DIESEL O RIMANGO BENZINA?
e ipotesi parlando scendessi di livello calmandomi un pò e prendessi in considerazione motori meno assetati o costosi tipo 1.6 tdi o 1.6jdtm? potrei puntare sul fattore sensazione coppia del diesel per non sentire troppo la mancanza della punto e inizierei ad avere un bel risparmio o è sempre la stessa minestra in fatto costi
- CAMBIO AUTO DIESEL O RIMANGO BENZINA?
-
CAMBIO AUTO DIESEL O RIMANGO BENZINA?
Questo l'avevo preso in considerazione anche se gasare un abarth non ha molto senso cioè (se uno si prende un abarth non pensa ai consumi solitamente no?) cosa che ovviamente non pensavo nemmeno io se non ora che avrò una spesa extra da novembre in poi per poi spostarmi in un altra sede lavorativa (dove lavoro ora) e facendo più del doppio dei km ( 60km giorno x 6giorni settimana) sei sicuro di ciò? perchè io facendo proprio un calcolo alla "buona" ho pensato, con l'abarth spendo mediamente 50 euro settimana di benzina ( a fine mese sono sui 200 250 dipende da come guido) quindi ipotesi minima 200 euro mese che moltiplicati per 12 mesi equivalgono a 2400 euro di sola benzina!!! ipotizziamo con la golf un consumo di circa 35 euro settimana ( possibile?) sarebbero 140 euro mese ma ipotizziamo 160 tanto per stare larghi che a fine anno sarebbero 1920 euro solo di gasolio quindi con quei 480 euro di differenza rientrerei nella spesa bollo assicurazione avendo comunque un auto che mi durerà di più nel tempo e mi costerà meno di manutenzione dimezzandola no? approssimativamente comunque se rientro nei 35 settimanali sarebbero 1680 euro annui di gasolio quindi gia quasi 750 euro di risparmio e manterrei ugualmente un auto briosa
-
CAMBIO AUTO DIESEL O RIMANGO BENZINA?
Si diciamo che la compro da un "amico e quindi ho un prezzo molto vantaggioso, la macchina è a posto conoscendo il signore che me la darebbe, anche per la punto ragazzi sono circa 600 euro di passaggio ( il passaggio è escluso dai 1000), verso novembre cambio casa e quindi dovrei affrontare una spesa di 200 euro in più al mese solo d'affitto per questo mi chiedevo anche se mi converrebbe prendermi la golf avendo più spese più avanti
- CAMBIO AUTO DIESEL O RIMANGO BENZINA?
Andymito
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita