Vai al contenuto

Andymito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    62
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andymito

  1. Salve a tutti volevo chiedervi quale delle 2 auto in questione ha il cambio più lungo? Golf VI 1.6 TDI 105cv 5 marce Citroen ds3 hdi 115cv 6 marce Non lasciatevi ingannare dal 6 marce del ds3 so che la golf ha i rapporti lunghissimi, qualcuno con esperienza o dati alla mano da dirmi circa quale delle 2 ha i rapporti più lunghi all'incirca? Ad esempio a 130 orari golf 6 e ds3 circa quanto segnano in giri
  2. E una Mazda 3 del 2009-2013 1.6cd 116cv secondo voi consuma si più o meno in tutti i cicli del 118d 122cv o 116d 116 cv 2.0 o golf 2.0 TDI 140cv?
  3. Ho visto pure che c'è una BMW 118D da 122cv 2.0 e87 questa ha problemi come le altre in fatto di catena? I consumi come sono della suddetta? Meglio di una golf vi 2.0 140? Ho letto i vari fprum che è sensibile al piede con gente che fa i 10 e altra che fa i 20 ma realmente quanto fa?
  4. Si può mettere il metano su un auto diesel? 0.0
  5. La macchina la vorrei far durare il più possibile perché se devo spendere anche 2000 euro in meno ma poi cambiare la macchina molto prima del diesel a sto puro no converrebbe prendere il diesel e risparmiare l'acquisto di una nuova auto tra 5 anni?
  6. Apprezzo i consigli ma non riesco proprio a capire come possa un benzina costar meno sopratutto facendo molto extraurbano montagna - autostrada, anche ci pochi km annui , oramai si è. Ero che i benzina consumano molto meno dei predecessori però è anche vero che la fantomatica soglia del paragone diesel benzina si è molto assottigliata con il passar degli anni, oramai e quasi impercettibile per i tagliandi o la manutenzione leggermente superiore, non voglio spendere tanto per questo chedo qua però vorrei essere anche sicuro che faccia la scelta giusta voi dite che anche facendo questi percorsi a piede medio pesante a fine anno nel complessivo ci vincerebbe ugualmente il benzina?
  7. Si ma se parlo di un diesel da 22km litro che sta facendo i 16 17 significa che ci stai dando dentro abbastanza, per un benzina puoi solo anche andare un pelo di più che i tuoi 15 diventano 9
  8. Sta nel fatto che io non ho il piede leggerissimo anzi, e per aver le prestazioni che mi può dare una polo 1.6 TDI 90 cv devo sicuramente vedere il 1.4 Tsi da 122 l'86 cv e praticamente fermo rispetto il diesel tramite conoscenze riuscirei a spendere quasi uguale tra benzina e diesel contando che la soglia kilometrica del diesel la posso scegliere anche più alta visto che macina molti più km quindi io dicevo se sul costo iniziale ci spendo uguale non vedo il senso del benzina anche perché come t ripeto io non faccio città o poca poca ma sto sempre nell'extraurbano e come citato sopra sono uno che me volte pesta o sta comunque a guida allegra e il diesel a pari consumerebbe uno sproposito meno, il benzina ci vuole un filo di gas per farlo arrivare anche a 10 al litri cosa differente con il diesel che si aumento i consumi ma meno rispetto
  9. Si ma appena spingi un attimo ti ritrovi a consumare come un benzina di 10 anni fa non voglio aber sempre l'angoscia del tenere le uova sotto i piedi per non consumare
  10. I km annui saranno pochi come dici tu ma non capisco il concetto di dove si buttano i soldi ad esempio una golf 1.4 Tsi da 122 o da 140 innanzitutto con il piede normale hai quei consumi io sono uno che ogni tanto pesta e so che il diesel non n'è risente quanto il benzina, poi il 1.4 Tsi ha più bollo essendo o da 122 o da 140 rispetto al 1.6 90 cv della polo, con la polo avendo le marce stra lunghe posso permettermi anche i 23km l,apro una parentesi domanda ( la golf 6 1.4tsi 140 consuma meno della golf 5 1.6 aspirata 115cv?) come assicurazione sia la tra il golf 1.4 Tsi e polo 1.6tdi, manutenzione poco più cara per la polo ma con i costi carburante dimezzati a fine anno ci vado sempre in guadagno rispetto al golf Tsi, questo e il mio parere sto sbagliaso qualcosa in questi conti? Ripeto vengo da un c2 1.6 122cv benzina aspirato e mi viene male solo a pensare quanto consuma
  11. Perché dici così? Dammi qualche motivo perfavore, arrivo da un c2 vts 122cv benzina e l'ho dato via per disperazione in fatto consumi, quando uso l'auto della mia ragazza spendo la Metà e viaggio il doppio e a manutenzione mi sembra che siamo li, tu dici che risparmierei con un Tsi 122 o 140 rispetto al diesel? Non capisco l'affermazione
  12. Diciamo che ne faccio 10 k tirati.. Ecco ora tutti a darci dentro con il benzina xD le mie percorrenze sono solo stade di montagna autostrade e sopratutto extraurbano... Ho avuto benzina e diesel e con il diesel spendevo la metà anche se faccio pochi km
  13. Grazie delle informazioni però non so se dico una cazzate o meno ma da quanto so solo la versione da 143 e 177cv hanno questo problema ma con il 116d da 116cv appunto non dovrebbe averlo o sto dicendo una cazzata?
  14. Beve come una spugna e non e da un sacco di problemi a gasarlo, già scartato i benzina, la serie 1 mi attirava come consumi che sono quasi la metà del golf, senno a sto punto vado di polo sperando di non avere una scatoletta di tonno
  15. Poi non so quanto realmente consumi ma la golf ha valori abbastanza alti rispetto la polo consuma veramente così tanto ? La BMW ha consumi quasi dimezzati nelle specifiche
  16. E pensare ad una sostituzione della catena diventa molto costoso quindi non conviene giusto?
  17. Il FAP o dpf e una di quelle cose che evito se so che la motorizzazione in se la posso trovare anche senza, che problemi di cinghia da la serie 1? La 2.0 della golf come tagliandi e manutenzione costa di più della 1.6? Quindi se ho capito bene alcune golf mk6 si trovano senza FAP dpf?
  18. Salve, mi stavo orientando su un buon usato diesel con un budget massimo di 10k euro, sono un po' indeciso tra 3 tipologie di macchine differenti tra loro, cerco innanzitutto una macchina da tenere il più possibile quindi deve adattarsi a me i modelli sono questi: Golf VI 1.6 TDI 105cv 5 marce manuale Golf VI 2.0 TDI 140cv 6 marce manuale Audi A3 2.0 TDI 140cv 6 marce (mod2005 - 2008) no FAP Polo 6r 1.6 TDI 105cv 5marce manuale 5 porte BMW serie 1 TDI 2.0 116D 116cv manuale 2007 2011 I miei dubbi sono questi: Per la polo: auto eccezionale consumi altrettanto paura di trovarla un po' piccola e non vorrei mi andasse stretta, e tanto più piccola di una golf? Vorrei stare comodo senza troppi problemi Per la golf: il 1.6 mi sembra buono e tranquillo ma si trova senza FAP? Il 2.0 si trova senza FAP? Il dubbio principale sul 1.6 o 2.0 e che per poco spazio in più consumi molto più della polo per via del peso sopratutto molte specifiche tecniche la segnano non bassa a consumi Per l'audi A3: vorrei il modello 2005 2008 ma la prima domanda sta nel: la si trova senza FAP? Come consumi com'è? Anche qua ho letto che bevicchia molto come vettura forse più della golf no? Quindi mi ferma un po' sui consumi alti Per la BMW: essendo più lunga delle rivali se la si prendesse 3 porte sarebbe meglio visto che lo spazio c'è o resta stretta? Per i consum ho sentito parlare benissimo invece di questa macchina però il mio dubbio resta sulla manutenzione, ha costi tanto maggiori all'audi o la Volkswagen? Ho paura dei tagliandi o dei ricambi costosi ma non so quanta differenza ci sia contro la golf o polo o Audi se magari mi illuminate xD, poi ho un ultima domanda non vorrei prendere il modello di suddetta del 2007 -2011 la si trova senza FAP o escono tutte con il FAP? Grazie a chi mi darà delle delucidazioni
  19. infatti volevo vedere proprio con tutti i costi inclusi benzina quanto spenderei di più, su quel sito vedo che si riesce a fare benissimo tutti sopra i 15 litro con il golf 4 tsi, ho solo paura per questo Volkswagen - Golf VI - 1.4 TSI (140 Hp) - Le specifiche tecniche, il consumo di carburante che da gli stessi consumi della mia vecchia c2 1.6 aspirata da 125cv e consumava veramente tanto... tu sai se sono veritieri su quel sito? cioè chiunque lo abbia usato si è ritrovato con i consumi? un altra cosa sotto leggo [TABLE=class: detailtable] [TR=bgcolor: #F9E5A9] [TD]Spritkosten:[/TD] [TD][/TD] [TD] [/TD] [TD]9,36 EUR/100km[/TD] [TD]77.679 km und 7.268 EUR [/TD] [/TR] [/TABLE] è il consumo medio di tutti i km che ha fatto con una media di quanto gli costa fare 100km?
  20. Per quello che faccio io (come percorsi) di quanti euro di differenza si parla a fine anno tra 1.2tsi della polo e 1.4tsi 140 della golf?
  21. il 1.6tdi lo segnano dai 26 ai 23km/l mi conviene comunque il benzina? poi un altra cosa io volevo anche vedere la golf 6 la 1.4 tsi 140cv su quel sito la segnano anche a 18km/l però sul forum di golf dicono tutti che non faccia più degli 11, è affidabile quel sito?
  22. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Sei sicuro che cambi solo di 200 euro? io so che il 1.4tsi da 122 o 140 della golf 6 faccia gli 11 con 1 litro, mentre alcuni utenti dichiarano quasi i 16 ( parlo di urbano) con la 1.6, mentre in autostrada con il 1.6 dichiarano i 22 abbondanti mentre con il benza a malapena i 16 poi non so se siano consumi veri, però cavolo gli 11 con un litro non sono per nulla pochi, alla fine la c2 l'ho venduta sia per l'età sia perchè faceva i 10 con un litro per questo ho paura a prendere un auto che dicono che faccia 1km/l in più
  23. Potrebbero svelarmi questi calcoli? so che sono rompi xD ma voglio essere tranquillo è vero poi che faccio pochi km annui però non voglio che la gente si basi sul fatto solo dei km annui c'è pure da contare che pur essendo pochi km faccio pochissima città con un sacco di extraurbano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.