Vai al contenuto

Andymito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    62
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andymito

  1. So che è fuorilegge defapparla, ma sapendo anche che molte altre auto hanno il fap solo come "optional" magari è possibile rimuoverlo e omologarla una classe emissioni più bassa, con conseguente aumento delle tasse ovvio, quindi stando in regola
  2. Ed esiste un qualche modo per defappare l'auto ed omologarla euro 4? sarebbe una cosa molto sensata se ci fosse
  3. Tralasciando i 120 che l'ho editato vorrei porre una domanda, la 1.6 tdi della polo ha una versione fap e una non o escono di serie tutte con il fap?
  4. Vi comunico che ho trovato un buon compromesso per l'auto che cerco, ho trovato la polo più vicina ai miei requisiti, ora il dilemma però si intensifica sul fatto del diesel o benzina e cioè, facendo bene un calcolo di quello che ho fatto nell'ultimo anno e mezzo 2 anni sono: Medie di quello che ho fatto nell'ultimo anno e mezzo tragitti autostradali (15%) Tragitti extraurbani - urbani scorrimento veloce75 90kmh(40%) Tragitti extraurbani scorrimento veloce 110kmh (30%) Urbano con semafori traffico (10%) Gite in montagna con tornanti (5%) Questo è quello che ho fatto nell'ultimo anno e mezzo e quello che farò circa sempre, RIPETO per chi non avesse letto che l'auto la comprerò usata e non nuova, quindi che sia diesel o benzina il costo sarà pressochè uguale, devo solo capire quale delle 2 tirando le somme per ciò che faccio mi andrà meglio, parto da un fatto che faccio 8 10k di chilometri annui, La mia scelta si è incentrata su queste motorizzazioni: Polo 1.2TSI 6marce 105cv Polo 1.6TDI 5marce 90cv Il dubbio sta sul fatto che magari faccio si pochi km però il mio percorso mi fa un pò ripensare. Di quanto possa risparmiare con l'una o con l'altra tenendo conto sempre i miei di percorsi. (Poi magari se sapete con certezza ((magari co una golf di un certo tipo)) che potrei avere consumi ancora inferiori sono ben accetti pareri )
  5. Però so che la Vialle LPDI fa dei gpl apposta per i tsi facendo un inziezione diretta allo stato liquido secondo voi potrebbero essere convenienti o sono sconsigliati perchè sono uguali agli altri? pensavo alla golf ma ora ci sto ripensando un pò sapendo che l'utente in prima pagina in urbano fa 11km/l pensavo facesse almeno 13 14 come dicono molti golfisti
  6. io la prenderei usata ovviamente,quindi la troverei gia gasata, ora devo capire che differenze di consumi ci sono alla tjet e la multiair e grande punto e punto evo, conoscete qualcos'altro con questi motori? la punto diciamo non mi attira tantissimo come segmento
  7. tutta la gamma tsi o solo il 1.4? magari il 1.2 tsi 122cv lo hanno migliorato sotto questi aspetti? la mito ha un muso un pò deludente e i consumi teoricamente sono superiori alla 1.4tsi 140cv della golf, avevo anche guardato la punto t-jet 120cv ma consuma di più della multiair 1.4 135cv quindi l'avevo lasciata perdere
  8. faccio anche molti extraurbani, ma tanti tanti, il problema non me lo pongo in quanto i consumi di tali auto sono abbastanza parchi, volevo vedere quale delle tante ha la meglio in città comunque se prendessi la golf spenderei uguale a quella gia gasata, su autoscout o subito trovo tante tsi gasate tu dici che è una cavolata? e riguardo al 1.2 tsi stessa storia?
  9. 7000 km annui di cui random e cioè che dipende da cosa faccio ogni mese, magari un mese faccio solo urbano e l'altro poco urbano, tutto random
  10. Quindi secondo te giulietta o mito da 120 consumano comunque di più della golf 122? avevo pensato di puntare anche sul gpl della suddetta golf, poi nei vari lidi di volkswagen continuo a leggere recensioni di chi ha la 122 che in città tocca tranquillamente i 13 14 litro è possibile?
  11. stavo guardando la golf 5 e la golf 6 1.4 tsi 140cv e ho notato questa cosa Volkswagen - Golf VI - 1.4 TSI (140 Hp) - Le specifiche tecniche, il consumo di carburante GOLF 6 SPECIFICHE Volkswagen - Golf V - 1.4 TSI (140 Hp) - Le specifiche tecniche, il consumo di carburante GOLF 5 SPECIFICHE Chiedo pareri a voi ma come potete vedere i consumi sulla golf 6 sono superiori alla golf 5 è vera come cosa? sopratutto nell'urbano extraurbano parlo, qualcuno che magari ne sa di più mi potrebbe risolvere sto mistero? poi dato che ci siamo tagliamo la testa al toro, volevo optare per la golf in quanto mi pare sia parca nei consumi, provengo da una c2 1.6 aspirata vts 122cv e l'ho data via per i consumi troppo esagerati ma quel sito la da a 9.3 nell'urbano ( praticamente come la golf) consumerebbe meno di questa old c2?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.