Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

nonno-s

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Il nostro accordo era che lui faceva il passaggio, poi mi faceva delle riparazioni alla carrozzerie e lo avrei pagato solo dopo aver ricevuto il libretto e il cdp aggiornato. Una volta che ho i documenti in regola devo preoccuparmi del resto? Posso incorrere in qualche problema in futuro? É la prima volta che faccio una compravendita con una società e non so come comportarmi, anche perché l'auto è di poco valore e se dovrei pagargli anche l'iva non so quanto mi converrebbe prendere quell'auto. All'inizio non ci avevo proprio pensato alla questione dell'iva, perché ero convinto che fosse un passaggio tra privati, mi sono accorto che si tratta di una società solo quando mi fatto dare una copia del libretto
  2. Ciao a tutti, sono interessato ad acquistare un auto, praticamente l'auto è di "proprietà" di un carrozziere amico, ma sul libretto è intestata ad una società che dovrebbe essere un concessionario, credo che l'amico carrozziere abbia intestato l'auto in vendita a una società forse per questioni di tasse da dover pagare. L'auto è esposta presso la sua officina ed è lui a venderla, la società a cui è intestata non centra nulla. Parlando del prezzo dell'auto non mi ha mai accennato di eventuale iva o fattura, parlava come fosse una compravendita tra privati. In questo caso come dovrei comportarmi? E' necessaria la fattura? Se si a cosa vado incontro nel caso l'intestatario dell'auto non voglia rilasciarmi la fattura? E' un suo problema o una volta effettuato il passaggio non ho alcun tipo di problema? Grazie
  3. Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio/parere, secondo voi sarebbe una pazzia acquistare un auto a meno della metà del suo valore di mercato ma che abbia problemi al motore? a quello che dice il rivenditore non è stato messo il tappo dell'olio dopo un tagliando, secondo quello che dice è andato l'albero motore, essendo ignorantissimo in materia vi chiedo se è un problema risolvibile? se la mancanza di olio potrebbe aver causato altri danni oltre a quello? In pratica non capendoci una mazza secondo voi conviene indagare meglio sull'auto e capire bene di cosa si tratta o è meglio che me la tolgo dalla testa? In piu un altro dubbio è che il rivenditore dice che con 1500 euro si ripara, allora non converrebbe a lui riparare i danni e rivenderla a prezzo pieno invece che a meno della metà? Diciamo che è un auto del 2011 che ha un valore sugli 8000 euro, mi viene da pensare che il danno sia ben piu maggiore di quello che sostiene. Poi un ultima cosa, penso di sapere già la risposta, ma portando il mio meccanico a vedere l'auto, senza smontare il motore, riesce a farsi un'idea dei danni? Grazie
  4. Vi ringrazio per i consigli e la comprensione, il mio problema è proprio quello, considerando che dalle mie zone le polizze auto sono delle vere e proprio truffe, intestando l'auto a mio padre, da come mi dice l'agenzia per una 1.2 stiamo sui 1100 euro annui, considerando che solo per il lavoro percorro 1250 km al mese e con un consumo di 20km/l, direi che solo per andare al lavoro dovrei considerare 100 euro di polizza+ 100 euro di carburante, senza considerare bollo e altri costi di manutenzione! Per questo speravo magari che esistesse un qualche tipo di mezzo con 4 ruote che non mi costi tutto lo stipensio. Perchè poi arrivato a questo punto non so fino a che punto mi conviene lavorare per andare a lavorare!
  5. Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, colgo l'occasione per presentarmi qui visto che non ho trovato l'apposita sezione. Sono nonno-s, ho 24 anni e sono della provincia di Caserta. Vi espongo il mio problema: ho necessità di acquistare un auto per lavoro, e considerando il mio misero stipendio di 500 euro e che ho bisogno di fare circa 40 km al giorno, faccio 4 volte al giorno un tragitto di 10 km, di cui un misto di extraurbane e un poco urbane, ho bisogno di un'auto a prezzi ragionevolmente bassi e con assicurazione e consumi ridotti. Il mio budget si aggira sui 1500 euro, ma in presenza di una buona occasione posso sbilanciarmi anche sui 3000. Mi stavo convincendo a prendere una smart, visti i consumi ridottissimi e che con 600 euro annui di assicurazione dovrei uscirmene, nelle mie zone vi sono concessionari che ne vendono a 2500 con motore revisionato, ma lo stesso concessionario mi ha detto che il suddetto motore dovrebbe fare circa 70-8000 km e sinceramente non vorrei ritrovarmi con un auto da buttare tra 4-5 anni, invece prenderla da privati non mi ispira tanto in quanto da quel che ho capito sono auto abbastanza delicate. Quindi mi trovo costretto a salire di cilindrata, avevo pensato ad una Lancia Y elefantino con impianto a gas con un esborso minimo o su una Grande Punto 1.3 multijet con un esborso maggiore, ma qui siamo sui 1000-1200 euro di assicurazione annua. Avete altre auto da consigliarmi? Da come avrete capito non ho pretese di nessun tipo, ne di estetica ne di dimensioni, cerco solo un auto che non mi costi tutto lo stipendio tra assicurazione e carburante. Grazie mille
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.