Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. Edit se funzionano gli hotlink dai un'occhiata qui Cee'd gt line | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga
  2. Da quello che so punto e i20 a GPL vanno molto bene. Parlando delle B del decennio scorso io conosco bene queste due, le altre (fiesta etc.) le conosco meno. Un mio ex collega ha la corsa vecchia GPL (del 2010 mi pare) e ci fa molti km. e si trova bene, pero' fa parecchi tagliandi perche' e' fissato ma sinceramente non ho capito se ha le auto registranti o meno. Rimanendo sulla i20, per il traino e frequenti km. in autostrada e statale, anche un diesel non sarebbe da scartare, pero' a qeusto punto non so neanche se consigliarti il tricilindrico a 75 cavalli (il mio motore) o il classico 90 quadricilindrico. Tutti e due hanno 6 marce. Quello che dico per la i20 vale anche per le altre auto (indecisione tra GPL o diesel piccolo o superiore agli 85 cavalli). Anche una yaris seconda serie d4d andrebbe bene, ad esempio. Non so come funziona il Lombardia ma mi pare che se prendi un'auto a benzina (risparmi sull'acquisto e ne trovi di poco sfruttate) e ci monti l'impianto GPL tu, non hai comunque l'esenzione. Informati perche' la lombardia fa eccezione rispetto alle altre regioni. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il metano ammoscia molto il motore, forse per il traino non e' l'ideale, inoltre c'e' la rogna distributori, visto che in Italia ancora non danno l'OK per il self dei gas.
  3. anche tu? ma perche' l'alternativa alla punto GPL non e' la rio GPL ma la rio diesel!?
  4. Extraurbano e' autostrada o superstrada e statale? Perche' molti motori diesel sui 90 cavalli,come il multijet 90 cavalli, sotto sono vuoti mentre sono ottimi per l'autostrada. Una GPL della casa che ha una buona potenze rispetto alla massa dell'auto e' la i20 vecchia a GPL. Il motore digerisce bene il gas, ha valvole autoregistranti e quei cavalli su una i20 dovrebbero andare bene per il traino (poi di un carrello con moto, non un cavallo o una roulotte ) Hyundai i20 1.2 5p. BlueDrive GPL Classic usata, GPL, ? 5.400,- a Rosta - Torino - To GPL di quegli anni della casa ci sono anche punto, corsa, fiesta ma le conosco di meno (se possono dar noie, se sono fiacche etc.)
  5. Il crdi 136 cavalli hyundai kia l'hanno messo da poco su nuova i30 e nuova cee'd, che poi si tratta di due restyling come e' un restyling quello del motore, dato che prima era 128 cavalli ed era considerato troppo simile a quello piu' piccolo (che ne ha 110 e rotti mi pare). DI impressioni ce ne sono poche. Invece ho visto la cee'd high tech ed e' bellissima per me. La GT line dovrebbe essere l'allestimento high tech con qualche accessorio sportivo in piu', tipo i fendinebbia con 4 luci a led rubati alla pro cee'd. Pero' essendo nuova devi andarla a vedere/provare, anche nel forum kia ancora non ce l ha nessuno
  6. Che per te non va bene credimi un diesel di quel tipo
  7. Scusa ma perche' non confronti la punto GPL con la rio GPL che costa esattamente quanto il 1100 crdi? Comunque io ho avevo i tuoi stessi dubbi, alla fine ho preso il 1100 crdi. In superstrada il 1100 kia consuma pochissimo ma in citta', come tutti i diesel, i consumi salgono. D'altra parte il GPL costa pochissimo alla pompa, il 1200 cvvt il gas lo digerisce bene e ha le valvole autoregistranti. Per mantenere la garanzia con 25 30 mila km l'anno avresti parecchi tagliandi da fare. Strano perche' oggi c'e' una discussione identica sul forum kia tra un ragazzo indeciso tra punto metano e rio GPL...sei sempre tu? Come risparmio la punto metano e' imbattibile ma con il GPL cosi' basso la RIO bifuel si avvicina. Se devi scegliere un GPL prenderei la rio. Il 1100 crdi con la citta' lo scarterei,a meno che non parliamo di citta' scorrevole, se e' citta' congestionata (rotatorie, sefamori, traffico pesante, pedoni etc.) meglio il gas
  8. La nuova kia cee'd in allestimento GT line o High Tech. Puoi prendere il crdi da 136 cavalli o il bifuel GPL. KIA Cee'd GT Line: primo contatto - Ultimi arrivi - Motori.it
  9. Gli ammortizzatori e la frizione sono messi bene?
  10. Anche a me la golf serie 5 e' sempre piaciuta. Pero' sali di una categoria (da segmento B, quasi A con la getz) a C, con conseguenti costi piu' alti di acquisto, gestione e consumi visto che ti prendi una C da piu' di 100 cavalli. Dipende da te, se vuoi spendere un po' di più, e comprarti un'auto che ti piace e ti soddisfi, di sicuro non fai male ecco! Hai una bella macchina con clima bizona, esp, cerchi in lega, pero' non vai a prendere il massimo dell'economicita' ma lasci un po' di spazio alla soddisfazione personale. Nell'annuncio c'e' scritto ottima per GPL, immagino sia perche' VW offriva il GPL su quel motore di serie (non vorrei sbagliare). Questa e' una questione da approfondire. Comunque quel 1600 102 cavalli e' il motore della golf precedente, inizia ad essere abbastanza dotato come concezione. Il prezzo è un po' altino, 4ruote la dà a 4700 per vendita tra privati e 3300 in caso di permuta da concessionario. il 5200 dell'annuncio mi lascia pensare che lui intenda venderla sui 5000, magari 4900 tirando, ma abbia messo i +200 come cuscinetto per la trattativa. Se la tieni in un box e non al freddo di fuori allora il GPL anche nei mesi invernali si attiverebbe entro distanze ragionevoli. Per tutte vale il discorso del check-up prima di chiudere definitvamente l'accordo.
  11. del decennio scorso le classiche segmento B che consumano poco possono essere jazz, yaris 1000, la punto facilmente gasabile, non so molto su ibiza e le altre europee. Le segmento B benzina del decennio scorso le conosco poco, posso solo dirti di evitare la clio 1200 benzina 75 cavalli che e' un motore abbastanza vecchiotto e beone, poi in caso volesi gasarlo ha le punterie meccaniche. Per quel che riguada il gas...l'auto la tiene fuori? perche' a GPL se fai 6 km + 6 prima che il motore ti passa in temperatura magari fai meta' viaggio a benzina e non conviene. Stavo anche pensando a qualche diesel parco, robusto ed affidabile visto che la forbice di prezzo potrebbe essere quasi nulla. 12 mila km annui sono da benzina se parliamo di nuovo, dove la differenza di prezzo d'acquisto tra un gas e un benzina/diesel puo' essere di 2000 o piu' euro. Pero' ad esempio una getz diesel, magari con ESP, con pochi km certificati, potrebbe essere una buona idea. 4 stelle euroncap, motore a gasolio che non dà problemi col dpf e il risparmio su un benzina c'e' senza le rogne di un impianto a gas vecchio o magari di un benza vecchio da gasare in futuro. Una tipo questa con ESP Hyundai Getz HYUNDAI GETZ 1.5 CRDi TD 12V 3p. TB G MSLV Comfort usata, Diesel, ? 2.500,- a Torino - To
  12. non penso proprio che un'officina seat sia l'ideale, diciamo che devi trovare un'officina a gestione familiare "disponibile" a farti questo favore, magari dietro compenso o con la promessa che se hai noie porti l'auto da loro.
  13. Con un'auto a benzina come questa puoi anche fare un impianto metano o GPL in un secondo momento se vedi che la macchina e il motore vanno bene e i chilometri aumentano. Cosi' per prima cosa verifichi se hai fatto un affare o preso una fregatura ( ) e poi decidi di sganciare un po' di soldi per un impianto nuovo e che decidi tu da chi far mettere. Ovviamente un'auto a benzina di 10 anni fa devi puntare a trovarla ben tenuta e a prezzo basso. Questa ibiza sembra messa bene, ha pochi chilometri, non come sia la gasabilita' del motore... Con un gasolio di 10 anni fa magari non hai problemi con il fap e quindi con il fatto di dover fare percorsi lanciati e medio/lunghi ogni tanto ma non andresti a fare buoni consumi in termini di km/litro e il risparmio alla pompa sul benzina sarebbe limitato mentre con un gas vedresti fin da subito che ti rimangono piu' soldi in tasca.
  14. A questo punto sono curioso. Quindi perche' la rio ne conta 6, per i posteriori? La brochure kia parla di due laterali e due a tendina mentre il sito euroncap parla di torace e testa.
  15. Se sono 12 km all'andata e 12 al ritorno di strada lanciata, senza semafori, incroci etc. un diesel piccolo puo' anche andare bene e a quel punto ok per la punto. Alle segmento B turbodiesel del decennio passato (fiesta quinta serie, yaris II serie, 207 etc.) aggiungere la hyundai getz crdi che consumava davvero poco ed era robusta ed in genere chi prendeva un'utilitaria diesel come la getz non era per macinarci chilometri ma per risparmiare alla pompa. Altrimenti sarebbe piu' logico buttarsi su gas, GPL o metano. Io penso che sull'usato se si trova l'occasione giusta conviene prendere un gas su un benzina perche' la forbice di prezzo all'acquisto di solito non e' tanta. Solo che con 3000 E penso si trovino le punto classic natural power, non le evo. Non so se a GPL qualcosina trovi. Comunque anche il discorso di fabione non e' sbagliato. Solo che poi ti ritrovi magari ad aumentare anche il chilometraggio e inizia il salasso della benzina e ti penti di non aver preso un altro tipo di alimentazione.
  16. esistono motorizzazioni e alimentazioni adatte e progettate per ogni utilizzo. Ora come ora non ce ne e' una che consuma poco in ogni occasione, soprattutto sull'usato. Una punto multijet come dici tu gia' non si capisce se e' il 90 cavalli (vuoto in basso ma ottimo per l'autostrada) o il 75 (piu' portato ad un uso misto statale extraurbano principale). Inoltre se fai molta il citta' scarterei il multijet a prescindere.
  17. I "classici" 6,frontali, laterali torace, laterali testa, ginocchia no, bacino no. 5 stelle euroncap sono abbastanza nella norma al giorno d'oggi (anche se le segmento B ultimissime ne hanno quasi tutte 4 forse perche' hanno irrigidito gli standard), comunque guardando i punteggi la clio ha ottenuto un buonissimo 88% nella protezione occupanti adulti (la voce piu' importante per me)
  18. Una mito turbo GPL del 2010? Alfa Romeo MiTo 1.4 T 120 CV GPL Progression usata, GPL, ? 6.800,- a Roma - Rm
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.