Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da sidewinder

  1. La nuova ceed anche x me è molto accattivante nel design ma è una C classica, l'mpv sarebbe la venga. Per i costi di manutenzione la differenza tra GPL e diesel varia da motore a motore, in generale se fai percorsi continui, tangenziale superstrada ma anche statale extraurbana, più indicato il diesel. Nei percorsi cittadini e a singhiozzo meglio GPL. COl gas puoi anche avere esenzione bollo x 5 anni a seconda della regione dove vivi

  2. La furgonetta mazda2 prima serie infatti ricorda molto la jazz prima serie, in quegli anni si vede che andava in trend di proporre le B "simil-familiari". Beccare una jazz seconda serie con quel budget sarebbe un affare da chapeau. Le alternative piu' economiche sarebbero appunto mazda2 e jazz mk1 ma a quel punto andrei di yaris mk2 per il progetto un po' piu' moderno per quanto ritenga le due furgonette jappo di inizio 2000 auto validissime ma nel 2008 ci arrivano pelo pelo se ci arrivano.

  3. l'ideale sarebbe una jazz seconda serie ma è un po' difficile con quel budget. Prima serie inizia ad essere un po' datata ma rimane un'ottima auto, soprattutto se prendi il 1400 con allestimento superiore. Yaris seconda serie e' lo stesso ottima, cosi' come una grande punto che penso sia impossibile non trovarla usata. Un'alternativa potrebbe essere la hyundai i20.

    Se riesci una tipo questa, lo spazio interno e la modulabilita' sono tra le armi principali della jazz

    Honda Jazz 1.2 i-VTEC usata, Benzina, ? 4.500,- a Roma - Rm

  4. La linea di cintura che arriva al cofano anteriore, dalla vista posteriore, ricorda la 508
    Sì anche a me ricorda la bmw serie 5 di profilo e la chiusura posteriore tra finestrini e lunotto soprattutto. In generale è ispirata alle berlinone tedesche, potevano effettivamente creare qualcosa di piu' personale come fa hyundai o come hanno fatto che le kia piu' piccole.

    La calandra ha il family feeling di due tre anni fa (sportage, vecchia cee'd etc.) cioe' la strettoia al centro e' fatta con delle placchette che sono attaccate sopra mentre il profilo rimane dritto. Puo' essere che tornano indietro su questa cosa?

  5. Sì, e' la versione con clima automatico e autoradio piu' ganza con i comandi al volante. Se decidi per questa fai le seguenti valutazioni:

    Consigli: Controllo dell'auto

    Vedrai che qualcosina trovi sicuro e può essere un buon motivo per limare il prezzo. Se ti è possibile provala su strada, vedi se tira da qualche lato lasciando il volante, se vibra o altro quando freni (prova l'abs) e quando e' calda, se puoi, mettila sotto un ponte e poi guarda sotto il cofano (ho ripetuto 100 volte queste cose). Se puoi sfrutta un occhio esperto.

  6. Si, comprata a fine settembre.
    e secondo te chi l'ha venduta non sapeva niente di questa grana? ti e' venuta fuori subito, non pensi sia possibile che si tratti di un problema raffazzonato per far tirare avanti la macchina quel tanto necessario per rivenderla e poi "casualmente" il guasto non e' coperto dalla garanzia? Scusa se ti metto la pulce nell'orecchio, non dico che sia cosi' ma ero curioso di sapere cosa ne pensi.
  7. Evidentemente è stata trasformata a gas dal precedente proprietario...bisogna vedere se lo starjet è un tipo di motore che regge bene il gas o da noie.

    esatto volevo dire questo, non starne alla larga a prescindere. però tu due volte mi scrivi "impianto originale", "il migliore sul mercato, con x di GPL fai xx di strada"...sembra un po' un VENGHINO SIORI VENGHINO

  8. Quindi l'honda city orribile degli anni '80 in alcuni mercati europei fu chiamata jazz perche' city era gia' preso come nome. Ma nessuno al mondo si ricorda di questa cosa tranne te! Sono i vantaggi di avere una mente cibernetica. Ad ogni modo mi pare che tutti chiamino la jazz/fit prima serie quella che intendiamo noi perche' la "prima" jazz era talmente brutta che forse e' meglio scordarsela :D

    Per restare nel sol levante come la vedete una mazda 2 seconda serie che si porta via a prezzi ragionevoli?

    La seconda mi pare abbastanza ben messa a livello di accessori

    Mazda 2 1.3 16V 75CV 3p. Play usata, Benzina, ? 3.700,- a Alba - Cuneo - Cn

    Mazda 2 1.3 16V 86CV 5p. Sport Gen. '09 usata, Benzina, ? 4.000,- a TO

    hceUX.gif

  9. gran bella vettura l'ultima jazz 2^ serie (e NON prima ;)) per motore, spazio e funzionalità, oltre che (solita) affidabilità...

    invero vi sarebbe anche qualche punto critico ad esempio rappresentato da sterzo e comportamento stradali in contesti autostradali e naturalmente specie quando si inizia ad alzare il ritmo (anche se nel caso trattasi di restyling e pertanto probabilmente in qualche modo rivisitata)... mentre da questo punto di vista direi alquanto meglio la seppur "lilliputsina"(361/4 -restyling- vs 383 cm) e coeva yaris mk1 (specie se restyling in quanto migliorata -anche- in tal senso), seppur per ovvi motivi neanch'essa può certamente rappresentare l'optimum e se non'altro per un'evidente alleggerimento in tali condizioni...

    non troppo dissimile invero il discorso se si parla delle rispettive 3^ e 2^ serie dove infatti la toyota mostra delle attitudini stradali percettibilmente più spiccate (vedi sterzo, frenata, tenuta/stabilità... mentre forse per honda c'è un vantaggio alla voce trasmissione dove infatti proprio qui si è sempre bene o male sin'anche distinta)

    Programma ma che stai a dì scusa, la jazz seconda serie è quella che è stata in vendita fino a pochi mesi fa, è fuori budget per il nostro amico, lui cerca la prima serie di cui io ho consigliato la versione 1400 che aveva interni in pelle clima auto e autoradio ganza. La yaris prima serie invece è abbastanza antidiluviana e la consiglierei solo per buget minimi (2000 E o poco piu' perche' tra quelle sopra i 10 anni di vecchiaia e' tra le meglio se non la meglio), il nostro gae giustamente cerca la II serie di yaris dato il suo budget. La jazz terza serie e' uscita adesso nei concessionari.

    Hai bevuto stasera? oppure forse NON hai bevuto perche' per voi robot funziona al contrario (Bender insegna :D )

  10. Tra le due trovo un po' piu' moderna la toyota anche se per me gli interni con il cruscotto al centro sono inguardabili e scomodi. La jazz e' piu' modulabile nello spazio. Per me il prezzo giusto per una jazz prima serie e una yaris seconda serie e' sui 3500. Della yaris che hai postato non capisco la targa anteriore se è scolorita o hanno fatto qualcosa a livello grafico.

    Per la jazz prima serie, se per la yaris opti per il 1300, forse ti conviene il 1400, tanto la differenza di costo oramai e' poca e nei 1400 ci sono le versioni dove autoradio piu' moderna e clima automatico rendono la consolle centrale piu' bella rispetto alla versione base, in piu' hai anche gli interni in pelle ma questo è un mio gusto personale. Tipo questa. La differenza tra i motori 1200 e 1400 non la saprei.

    Honda Jazz 1.4 i-DSi 5p. LS Appeal usata, Benzina, ? 3.800,- a Casale Monferrato - Alessandria - Al

  11. Non resterai deluso ;)

    La yaris è un'ottima auto con una buona dotazione di serie già dall allestimento active

    Sono d'accordo. Unica cosa l'active che ha preso lui e' gia' un allestimento superiore, sopra c'e' solo lo style mi sembra, l'active e' quello medio in KIA mentre in Toyota e' quello medio/alto! Quindi mi pare proprio un buon affare che hai fatto...

  12. Io faccio di solito 65 km dei quali direi i primi 9 km misti dopo i 20 km scorrevoli e gli ultimi tre urbano

    Così anche al ritorno

    Sarei propenso al gpl

    Ma mi hanno detto che hanno costi e frequenza di tagliandi maggiori del diesel

    E il motore del gpl è lo stesso del precedente e quindi penso affetto dagli stessi problemi che hanno creato noie

    Avrei però più risparmi

    Mentre il diesel non so?!

    Voi cosa dite?

    Dipende dai motori il costo e la frequenza dei tagliandi, non e' una cosa fissa. In Kia e Hyundai i tagliandi del bifuel sono piu' frequenti di quelli del diesel. Con fiesta non so. Poi ad esempio il 1200 della rio/i20 a GPL ha le valvole auto-registranti quindi non devi fare la registrazione periodica mentre il millino della i10/picanto non le ha quindi c'e' da aggiungere la registrazione. Come vedi cambia da motore a motore all'interno della stessa casa quindi l'unica cosa e' informarsi per bene.

    Come percorso diciamo che potresti optare per entrambe le soluzioni, a questo punto veditela tu

    col GPL hai il vantaggio del minor costo alla pompa, forse hai l'esenzione del bollo per 5 anni (hai verificato?),e non devi starti a preoccupare del dieselgate e dell'ondata anti-gasolio che si sta alzando in questo periodo e che potrebbe portare a penalizzazioni fiscali o altro verso le auto a diesel

    Col gasolio hai il vantaggio di un motore nato e concepito solo per quello, una vita mediamente piu' lunga e di consumi molto bassi su tratte lanciate a velocita' costante al di la' del prezzo alla pompa.

    Insomma per me non c'e' una scelta obbligata in questi casi vai anche dove ti fa piu' piacere andare.

  13. Per fortuna per la distribuzione e varie per la perdita d'olio sono solo per circa 300.. temevo molto peggio, però si vanno aggiungere al fuoco e alle fiamme che mi stanno uscendo di dosso in questo momento, specie per il fatto che quella 147 di pari anno era anche di pari prezzo x3 ,l'unico difetto che ha è che è un 1.6 benzina x3 (piuchealtro ai fini assicurativi, io di km non ne faccio un esagerazione) per non parlare anche delle innumerevoli panda e punto che avrei trovato molto più accessoriate,

    il fatto è che alla fine credo abbia ragione un utente che aveva scritto qualche post fa, se ci cavo un millone devo essere strafelice, tutto ciò ovviamente dopo aver fatto quei lavori di sopra, probabilmente l'unica cosa sensata sarebbe tenerla fino alla morte, ma a quel punto avrei tenuto fino alla morte la 500 (avrei evitato di aver buttato via 3000 e rotti euro per fare un favore agli amici per usarla ogni tanto....) e mi sarei sciolto sotto il sole su un auto presa nel 97 (usata) e non in una presa nel 2015... Però sinceramente di passarmi altri 5-10 anni così non ho voglia... anzi nemmeno uno se riuscissi...

    300 euro per cosa, cambiare la cinghia di distribuzione e la guarnizione della testata?

  14. Ragazzi forse con gli ecoincentivo ford riesco a prendere la fiesta

    Ora devo scegliere 1.4 benz gpl 95 cv o il 1.5 tdci 75 cv

    Voi che dite? Com è a diesel?

    Dipenda dal tipo di percorso che fai. Per lunghe tratte scorrevoli il tdci va bene, per percorsi misti con urbano (tratti a singhiozzo a basse velocita') meglio il gas per un discorso di consumi e di rigenerazione del filtro. Come sono impostati i tuoi percorsi settimanalmente?

    In lombardia non hai esenzione bollo per 5 anni se prendi una bifuel? Ne terrei conto.

  15. Giustissimo. Mi viene in mente una cosa, forse stupida o già discussa, ma in questi urti non c'è un fattore casualità che difficilmente può portare alla valutazione corretta di ogni aspetto? Intendo dire che prendendo 10 auto uguali e fracassandole tutte allo stesso modo non penso che venga fuori sempre lo stesso risultato. Posso sbagliarmi ovviamente e magari le differenze dovute alla casualità delle deformazioni (non so essere più tecnico) sono trascurabili.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.