Tutti i contenuti di Rolle
- nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
-
nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
Non so che amici frequenti tu al bar ma io non ho di questi problemi. Non capisco, va bene prenderle nuoive ma non va bene prenderle usate per i motori? Non è che è la solita fissa sui marchi premium ? Una x1 costa quanto una cx3 usata.. una q3 costa quanto una Tucson usata più o meno... fatemi capire come ragionate... Non parlo naturalmente del nuovo. Poi, sto cercando un motore sprintoso e mi consigliate un 1.5 con qualche cavallino.. ho provato la cx3 1.5 105 cavalli e per me era fiacchissim, nonostante la leggerezza.. e penso che un 2.0 140+ cavalli bmw possa sentirsi, non è da competizione ma..... Inoltre come pezzi di ricambio Mazda fa schifo a quanto so io..al contrario ad esempio di bmw dove puoi trovare tutto a un qualsiasi scasso..
- nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
- nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
- nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
- nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
- nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
-
nuova auto minisuv/crossover fino a 22k euro massimo
non ho mai valutato auto altine ma da quando mio padre ha la dacia sandero mi trovo troppo bene a guidare rialzato da terra..sarà anche che sono alto 1.95 e ci sto bene! così mi trovo a decidere per una nuova auto e ho come budget massimo 22k euro ma se spendo meno è meglio e se spendo poco più per qualcosa di conveniente va bene uguale! allora, stavo valutando un vecchio x1 perchè cerco un marchio che mi garantisce qualità e un buon motore (e penso che bmw lo sia) ma vorrei anche qualcosa di tecnologico...ho deciso di fare spesso viaggi fuori porta in auto e quest'anno la presenza del navigatore, della connettività con lo smartphone è stata fondamentale oltre che si rischia meno un probabile incidente (oltre a multe ecc) e qua bmw non mi sembra il massimo..almeno non sulla x1. con 22k euro si trovano i modelli con il cpmputer di bordo (come è?) ma vedendo che senza computer di bordo le x1 si trovano anche a 15k euro mi passa la voglia. avete idee? come cilindrata non vorrei andare oltre il 2.0/2.2 e come cavalli non oltre i 150/160. diesel. premetto inoltre che non ho mai provato x1 e non so se ci sto comodo...sualla dacia sto comodo e su una cx3 che mi piace tanto sto strettissimo! sono alto e un pò robusto! grazie in anticipo
- Nuova auto! mini(?)SUV
- Nuova auto! mini(?)SUV
-
Nuova auto! mini(?)SUV
Grazie per l'attenzione. A me del marchio poco importa. Ma dovendo scegliere tra un auto bella e sprintosa Come X1 e un auto più bruttinae sicuramente col motore più fiacco Come Renegade, mettici anche la TP.. Beh, Si può anche chiamare Bicicletta ma scegliere quella (con qualche km in più ma non pensare chissà quanti in più) o no? Ho considerato ogni auto, non solo i maschi blasonati. Infatti la C HR mi ispira tantissimo ma l'automatico non mi va giù. Ho scritto sul forum per avere spunti diversi da quelli che vedrei su autoscout
- Nuova auto! mini(?)SUV
-
Nuova auto! mini(?)SUV
del marchio poco mi importa, ma avere un motore non sprintoso beh no...no sto chiedendo supermotori (143cv su un auto di quelle dimesioni sai che non è niente di che) e certamente andare a cercare motori ancor meno sprintosi proprio non mi va giù grazie per il consiglio, purtroppo le Mini non mi piacciono(nessuna esclusa ) stavo valutando la C HR ma ho notato che ha l'automatico solamente
-
Nuova auto! mini(?)SUV
Ciao a tutti, premetto che ho passato gia parecchio tempo prima di decidere di acquistare un auto ed ecco che finalmente avveo deciso per la nuova bmw 118d Msport che trovavo sui 24k euro con 3/4k km. Un giorno mio padre si presenta a casa con una Dacia Sandero che aveva comprato per se siccome la vecchia auto aveva ormai tirato le cuoia e apriti cielo..amo quel tipo di guida alto, senzacione che una CS3 non mi aveva dato così come una 500x non mi ha dato! ho deciso quindi di optare per un tipo di auto alta o comunque non bassa anche perchè essendo alto 1.96 e non essendo esilino ho bisogno di comfort... ora stavo valutando le varie opzioni, partiamo dal fatto che faccio un 25k/30k km annui misti.. il budget è di 24k per un auto nuova mentre vorrei spendere intorno ai 15/16k per un usato! il motore deve essere allegretto, non dico che deve spingere chissà quanto però avete capito(avrei scelto la 118 o al max la 120d per capirci..niente di esagerato ma non è neanche il 1.6 della VW) ho preso in considerazione BMW X1 vecchio modello ma la versione con almeno il computer di bordo, l'altra è troppo scarna.. cosa ve ne pare? parlo della 18d..dovrei essere nel budget vero? Audi Q3 ma magar a questo punto meglio X1 con la posteriore ix35, sportage, QQ, tucson non mi piacciono la CX5 non mi dispiace anche se forse stiamo aprlando gia di SUV più grossi la CX£ la amo ma il 1.5 mi è sembrato spento insomma qualche consiglio? le infiniti mi piacciono anche ma non sto nel prezzo mi sa..
-
BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
Allora ragazzi, spero possiate illuminarmi! non ci ho capito praticamente nulla sugli allestimenti! sono andato ieri a provarla di nuiovo e ci sto comodoamente, forse piu della golf.. il cuscinetto sulla destra(a ridosso del ginocchio) sulla sport c'era e sualla urban no..ma il tipo del conce non mi ha saputo dire niente e si confondeva sempre tra SportLine, Msport e allestimento sposrtivo M... infatti l ho guidato io ma alcune informazione le avrei volute da lui! il cuscinetto qualcuno sa dirmio qualcosa? non ho capito neanche se il display è touch o no..
-
BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
ragazzi, oggi dovrei chiudere! i miei dubbi sono: motore: quale dei due è più affisabile e longevo? e quale migliore in temrini di prestazioni? manutenzione: Quale costa più? in caso di qualche botta, quale costa di più come sostituzione pezzi? cosa intendete per manutenzione voi? cambio: dilemmone, non ho mai guidato una automatica, le vedo come qualcosa che alla lunga stancano o che comunque fanno sentire la voglia di avere un cambio manuale sotto le mani, ma qua qualche esperienza vostra mi sarebbe utile non ho mai guidato una TP, pensate sia difficile da padroneggiare? PS: ho la patente solo da 3 anni, non dico di essere un niubbo totale ma non sono un pilota professionista diciamo tra un anno uscirà l Golf 8 e dicono sia rivoluzionaria nel design e negli itnerni la Serie 1 ha un anno di vita, e sarà comunque semrpe lìultima a trazione posteriore grazie
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
-
BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
ok ragazzi, ma onestamente state andando fuori discussione! ho fatto duecento domande, ho capito1 le proverò appena arrivane le serie 1 ma nel frattempo riuscite a dirmi qualcosa oltre a: "IO le proverei", "non esiste" e bla bla! anche dopo esserci salito su, se ci stessi comodo in tutte e due, avrei comunque da porvi le stesse domande! cavolo
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
- BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
-
BMW 118d vs Golf 2.0 tdi
quale mi consigliate? allora, nella golf diciamo che una mezza poszione di guida la trovo..sono alto 1.97. Andando nella concessionaria di fiducia per vedere che offerte su Golf trovavo, il titolare esultando mi ha consigliato una BMW 118d(2.0, 150cv), immatricolata a Luglio 2015 con 4105km, volante e cambio sportivo M, qualche accessorio come i sensori di parcheggio, cc adattivo, keyless, bixeno e led dietro e qualche altra cosa ma niente di eclatante..a 24.000 euro con passaggio e trasporto compreso! che ne pensate? tra le due perchè preferire una e perchè l'altra? un'altra domandona, non posso vederla o provarla perchè dice che nel caso va bloccata entro pochissimi giorni con acconto, e non ho tempo di andare in un'altra conc. per salirci a bordo.. la posizione di guida è comoda anche per me che sono alto? rispetto a una golf? so che dietro lo spazio è inferiore rispetto a una golf ma mi interessa piu l'anteriore..grazie come prestazioni? tra le due? voi che fareste? l'unica cosa che non mi piace è il colore bianco a dire il vero grazie mille