Se tu non segui le discussioni non è colpa mia..
Comunque potete chiudere la discussione, mi avete già dato abbastanza informazioni.. Mi farò un resoconto mentalmente, e optare per l'auto che fa più per me.
Segmento B.. visto che C è troppo grande e quindi inutile per me.. (grande per i costi di manutenzione ecc..) Alimentazione, ditemi voi: Percorro 10-15 mila chilometri all'anno con molto urbano, poi diciamo poco extraurbano e pochissima autostrada.
Mi sa che hai ragione..
- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
E se prendessi un'Alfa mito (rimanendo in tema Alfa)?
Va bè, ma la Giulietta è alla pari della Classe A eh, non la considero di certo una seconda scelta.. Ogni volta che vedo una Classe A in giro, me ne innamoro sempre più... ma è un amore destinato a non sbocciare :/
Ultima domanda: Mi è stata offerta in una concessionaria una Classe A a prezzo ragionevole (18 mila) del 2013 a 20 mila chilometri, 180CDI. Volevo sapere se quest'auto è spinta, ha un motore brioso oppure è piantata (avendo un 1.5 renault?), il bollo, i consumi ecc.. sono uguali a quelli della giulietta?
Quasi quasi la prendo io questa 159 :3
Metti caso dovessi comprare quest'auto, rimangono soldi per un'altra segmento C in buone condizioni.. ma se volessi cambiare stemma (invece di rimanere in Alfa Romeo?)
Trovala una 159 con pochi chilometri.. E comunque non avrebbe senso prendere per me una segmento D a 19 anni ahah (anche se della 159 ne sono innamorato, anche classe c e serie 3, ma troppo onerose). Comunque avevo pensato per me ad una Golf Serie 6, usata con pochi chilometri che con 10 mila euro dovrei pigliarla e mio padre Giulietta nuova..