Vai al contenuto

Hermenek86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    272
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Hermenek86

  1. Mi sarei rotto le coconas di questo.

    È un intero sistema che non funziona per nulla e non esiste un reale interesse a cambiarlo perché appunto è più facile vessare sugli onesti che istituire un posto di blocco che costringa a controllare le auto in transito.

    Io dico che quelli che non pagano sono i più furbi perché con un minimo di attenzione si riesce ad evitare di essere fermati per anni. Poi quando ti fermano e cominci tutta la trafila, dal sequestro al pagamento della multa, sono soldi che hai potuto ammortizzare nel tempo.

    Un sistema ottimo è quello istallato a Parma. Un'occhio elettronico montato su un'auto che legge le targhe e permette in tempo reale d'incrociare i dati.

    Potenziato a dovere permette miracoli

    Io dico che un efficiente sistema di controllo, accompagnato da un sensibile abbassamento delle polizze, porterebbe ad una drastica riduzione delle auto senza copertura assicurativa...

    Mettere gli autovelox per leggere le targhe è senz'altro un'ottima iniziativa, ma stiamo certi che non porterà alla risoluzione del problema...

  2. Domanda: ho da 13 mesi un Samsung S4, da qualche giorno lo ricarico al 100x100, lo uso, ed a metà batteria si spegne. Provo a riaccenderlo e si ri-spegne quando ancora non ha completato il riavvio. Riesco poi a farlo "ripartire" solo con la ricarica attaccata.

    Spulciando sul web si dice che è la batteria, particolarmente difettosa su questo modello... dite che, in questo caso, posso ancora avvalermi della garanzia (standard), dopo 13 mesi?

    Comunque nei Samsung è tristemente noto il difetto Sleep Of Death...

  3. Diciamo che cerco un auto con cui posso farmi 1000km in un giorno, e arrivare non proprio morto, quindi a occhio clima di sicuro, e pure la radio. Credo che la cosa più importante, comunque, sia la silenziosità. Nella mia (scarsa) esperienza di automobilista, il rumore è ciò che mi stanca di più in auto.

    Sono 300.000 km all'anno :shock:... sicuro di fare 1000km al giorno?... mi pare strano

  4. Io posseggo una Focus e posso dirti che la qualità dell'auto si percepisce in ogni sua parte... motore molto affidabile (mai dato problemi, mai speso una lira per guasti o cose varie), interni perfetti, abbastanza comoda e spaziosa, design accattivante,auto davvero ben fatta... unica pecca, motore un po troppo rumoroso per i miei gusti, tipico delle ford.

    Te la consiglierei per esperienza personale, ma pet il tuo budget ridotto dubito troverai qualcosa di recente... inoltre stiamo parlando di una segmento C, e penso di aver capito che per te sarebbe indicata una segmento B, senza contare i costi di gestione e i ricambi Ford che non costano poco...

    Detto questo ti consiglio anch'io una Yaris, che in quanto a consumi ed affidabilità è il top, col tup budget la troverai senza problemi...

  5. Segmento B.. visto che C è troppo grande e quindi inutile per me.. (grande per i costi di manutenzione ecc..) Alimentazione, ditemi voi: Percorro 10-15 mila chilometri all'anno con molto urbano, poi diciamo poco extraurbano e pochissima autostrada.

    Con quei km puoi prendere benissimo il benzina, ma non si sa mai in futuro nelle tue condizioni potrebbe tornarti utile un diesel, quindi il mio consiglio è di rimanere sul diesel come alimentazione...

    Segmento B che potrebbero piacerti ci sarebbe la Fiesta, la 208, la Corsa, oppure la Mito come hai detto tu...

    Per la motorizzazione per te andrebbe benissimo il 1.6 o 1.5, non oltre, da max 110cv, un 1.4 ti sembrerà troppo piantato.

    Potresti puntare su auto nuove o km0, ma non scartare anche usati di 2-3 anni con 70-80mila km, ci sono molte offerte interessanti.

    Detto questo spero che adesso tu abbia le idee più chiare...

  6. Secondo me far riposare di tanto in tanto il motore fa bene per evitare di stressarlo troppo ed accelerare l'usura. Sulla mia focus capita raramente di non usarla per 1-2 giorni consecutivi, e quelle volte la sento più sciolta, meno rumorosa, come se il motore stia soffrendo meno l'accensione, le accelerazioni, i cambi di marcia ecc... poi sopratutto sui benzina è buona regola evitare di partire a freddo, per non stressare ulteriormente il motore.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.