Tutti i contenuti di darkoko80
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
In autostrada confermo! In città no. Ho visto da cdb che siamo sui 12,5 km/l
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
Prime impressioni dopo 400 km della mia Golf Sportsvan 1.2 110 CV comfortline con busness pack: Pro: -spazio interno per passeggeri (meglio di una stationwagon) -comfort, spazio e silenziosità -posizione di guida eccellente (ho subito preso confidenza anche in città) -bagagliaio da 500-580 litri (sidili posteriori tutti indietro-sedili posteriori tutti avanti) per 10 cm in più di una berlina -ammortizzatori ben bilanciati -il motore è più che sufficiente per la vettura -sensori di parcheggio precisissimi Contro: -sedili leggermente rigidi (forse perchè nuova) -sesta marcia entra con qualche difficoltà -motore appena grintoso (non ha l'accelerazione di un diesel è ovvio) Consumi: autostrada: 130 km/h - 17,5km/l a 2800-3000 giri città: 15km/l (anche se ho fatto pochi km in città) Una favola....
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
Dopo la prova di sabato alla fine ho scelto la Golf Sportsvan 1.2 tsi 110 cv. E' fatta troppo bene! L'unico dubbio è il 1.2 tsi 110cv. Non mi sembra male, ma forse abituato al diesel, il benzina non ha quella spinta poderosa a bassi regimi che mi aspettavo. Non ho potuto fare allunghi e sorpassi, ma penso che il motore si adeguato alle mie esigenze e spero che non consumi molto. Dovrei ritirarla venerdì 3 perchè è in pronta consegna. Vi farò sapere le prime impressioni e se ho tempo scriverò una recensione su questo forum.
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
La decisione è ricaduta sulla Golf Sportsvan 1.2 110 cv benzina! Sabato la vado a provare ma penso di essere abbastanza convinto salvo cataclismi o che mi si rompe il motore durante la prova. GPL non la fanno, ma se penso che questa auto mi deve morire fra le mani e che deve durare almeno 15 anni, penso che con il GPL avrei avuto qualche grattacapi in più. E poi è rifinita da dio!!! Ha uno spazio modulare nei sedili posteriori unico nel suo segmento. Costa 3.500 euro in più delle altre, ma ne vale la pena. La ford C-Max mi ha deluso un po'; spaziosa si ma ha tre grossi difetti per me: 1-il cruscotto è immenso e il computer di bordo è molto distante dalla posizione di guida 2-ribaltando i sedili posteriori, in mezzo al bagagliaio si crea un enorme gradino. 3-il gradino è formato da due steps di polistirolo che rialzano il pianale di carico perchè sotto c'è la ruota di scorta o la ciambella che non permettono di avere un pianale di carico unico. Dopo la prova di sabato vi dirò se ho staccato l'assegno o si è fuso il motore durante la prova
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
Ok. Grazie a tutti per il contributo! Questo sabato vado a fare un giro nei concessionari. Voglio valutare bene questi turbo benzina formato bonsai che consumi hanno dal vivo. Visto la mia percorrenza annuale di max 15.000 non gli escluderei e anche se consumano qualcosina in più, secondo me non ho tutti i contro dei diesel con fap e gpl con ruotino sotto le chiappe. Certo l'auris ibrida non la escludo, ma a quanto viaggi, la vedo un po' stretta.
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
Ho chiesto a mio cugino che ha l'auris ibrida e si trova da dio (in autostrada fa 110 km/h gli fa 21-22 km/l !!!) ed effettivamente mi dice che il il baule è un po' resecato per i viaggi inoltre mi ha sconsigliato il gpl perchè gli è capitato di forare in montagna senza ruota di scorta e con il kit di sopravvivenza non è riuscito a fare neanche 10km, non poteva chiamare il meccanico perchè era domenica....incazzato nero!!!
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
L'auris ce l'ha mio cugino e si trova bene, anche se a me non piace tanto! Ma lasciando stare il lato estetico, è il bagaglio che non mi convince: è piccolo. Ci staranno un domani passeggino e balle varie per un bimbo. Poi per i lunghi viaggi?? Ci monto la cassa da morto sopra ok, ma non è che non basti? Invece la 308 è più spaziosa anche di bagaglio. Poi forse mi faccio tutte queste pippe per niente...
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
E tra la ford c-max 1.6 120cv gpl e la nuova peugeot 308 berlina 1.2 e-thp 110 cv cosa mi consigliereste come rapporto consumi/prestazioni? Scusate ma cerco di schiarirmi le idee e di arrivare preparato al concessionario prima che mi dicano loro che macchina comprare, ma è difficile con queste moderne motorizzazioni (gpl-metano-benzina ecoboost)!
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
ho visto però che il motore 1.0 benzina da 125cv fa 16-17 km/l in autostrada...niente male!
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
Dimensioni contenute perchè la deve guidare mia moglie quindi direi non più lunga di 430 e di conseguenza bagagliaio più ampio possibile. Ma quello che più mi interessa sono le lunghezze...e poi i figli verranno...penso! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Rimaniamo sulla c-max. Il problema non è il modello di macchina ma la motorizzazione. Io preferisco i diesel: -nessuna ruota di scorta tra le gambe -consumi suo 18-20km/l -rifornimento self di contro ho sentito dire che soffrono in città per il fap e la manutenzione è più onerosa. Sono molto confuso su questo non sul modello di macchina...quello è a gusti.
-
Auto nuova disel, benzina o gpl
Ciao a tutti. Entro quest'anno avrei intenzione di comprare una macchina nuova da utilizzare a 360° (città, viaggi e soprattutto deve guidarla mia moglie: spazi contenuti). Percorro al max 15.000 km l'anno. Per farla breve la mia idea era: - ford c-max ma quale motorizzazione: diesel, benzina o gpl? Considerate che percorro 70% città 20%tangenziale e 10%autostrada. Non mi interessa la potenza, ma i consumi...provengo da una yaris 1.0 da 40cv Aiutooo!!!