-
Consigli alla guida per un neopatentato
Una domanda: prima di iniziare scuola guida, avevi già fatto qualche guida con i tuoi genitori ad esempio in un parcheggio o in spazi aperti? Questo è importante perchè, secondo me, quello che ti insegnano a scuola guida è sostanzialmente inutile perchè ti insegnano a guidare stile robot (mentre ognuno ha, ovviamente, un proprio stile di guida). Io, ad esempio, già all'età di 15 anni (considera che ora ne ho 21, quasi 22) entravo in auto e con mio padre andavamo in qualche parcheggio a fare un pò di guide per imparare il rilascio della frizione, il cambio, le frenate, i parcheggi. intorno ai 16 anni, la domenica mattina quando le strade erano deserte, mio padre mi portava a guidare anche su strada, non quelle principali, per rapportarmi con gli altri guidatori. Uscito dall'esame ho rimosso tutto e quando mi sono messo in strada per la prima volta ero tranquillissimo anche se mi sono perso perchè non conoscevo le strade ahahah Io, per esempio, non sono capace e non mi ritrovo a guidare con due mani sul volante (quando ci ho provato ho rischiato di finire fuori strada) ma preferisco una mano sul volante e una sul cambio (quando lo feci durante le guide di prova l'istruttore della scuola guida mi voleva menare)..quindi il trucco per una guida sciolta e rilassata è trovare un tuo stile di guida, conoscere la macchina (limiti, pregi e difetti). Mio padre dice sempre "devi stare più attento agli altri che a te stesso" che di gente che non sa guidare ce n'è molta. Metti la P, anche se io in effetti non l'ho mai messa (sbagliando!) perchè se vedono la P cominciano ad essere impazienti e ti suonano, mettendoti solo più ansia!!!
-
VW New Beetle 1.9 TDI usato per neopatentato con 4000 euro di budget
Non so sai? un mio amico abita in Svizzera e la guida tranquillamente (il vecchio modello) però non so le leggi in Svizzera se sono uguali o comunque simili alle nostre in termini di potenza/kw per neopatentati
-
Acquisto vettura sportiva intorno ai 50k di prezzo
allora ti consiglio la Golf R400...è una concept ma a quanto pare mamma VW sta prendendo seriamente in considerazione l'opzione di produrla e venderla..ha la manovrabilità ottima di una Golf ed è IMHO cattivissima https://www.google.it/search?q=golf+r400&espv=2&biw=1745&bih=903&tbm=isch&imgil=Q_KjY0lK7_pHIM%253A%253BZ4Jnb02RXQERfM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.alvolante.it%25252Fnews%25252Fvolkswagen-golf-r400-334998&source=iu&pf=m&fir=Q_KjY0lK7_pHIM%253A%252CZ4Jnb02RXQERfM%252C_&usg=__gBWFsVtA_x_GRcwbA3UwIdklmiM%3D&dpr=1.1&ved=0CCoQyjc&ei=t0AgVaPCJIHsUqflg7AC#imgrc=Q_KjY0lK7_pHIM%253A%3BZ4Jnb02RXQERfM%3Bhttp%253A%252F%252Fimmagini.alvolante.it%252Fsites%252Fdefault%252Ffiles%252Fstyles%252Fanteprima_lunghezza_640%252Fpublic%252Fnews_galleria%252Fvolkswagen-golf-r400_7_resize.jpg%253Fitok%253DKYbGvNSg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.alvolante.it%252Fnews%252Fvolkswagen-golf-r400-334998%3B640%3B426 altrimenti mettesse in ballo 100-150k e si fa un ferrarino, se vuole la sportività ahahahah
-
Acquisto vettura sportiva intorno ai 50k di prezzo
temo di non aver capito allora cosa vuole questo tuo amico..dici che non vuole farsi notare, ma l'estetica deve colpire (prima contraddizione)..deve essere una "sportiva" (non supercar) che non sia sportiva..sarò io eh, però non ci sto capendo una mazza..che tipo di auto vuole..sportiva, non sportiva, appariscente, non appariscente? l'estetica è molto, poco o per nulla importante?
-
VW New Beetle 1.9 TDI usato per neopatentato con 4000 euro di budget
Mazda Mx-5!!
-
Acquisto vettura sportiva intorno ai 50k di prezzo
Sportiveggiante, non troppo appariscente, bagagliaio abbastanza capiente, bella pepata..che ne pensi di una Golf R? https://www.google.it/search?q=golf+R&espv=2&biw=1745&bih=903&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=PVwdVfOvF8KrU7akg8AI&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=golf+7+R&imgdii=_&imgrc=fyxmBxqNeTF7lM%253A%3BShfsMzRvRZfW3M%3Bhttp%253A%252F%252Fpachura.pl%252Fimages%252Fdata%252F196%252F5.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fpachura.pl%252Fprojekty1.php%253Fkategoria%253D196%2526lang%253Den%3B1024%3B683
-
Fari Bi-Xeno
Mi sembra che il verdetto sia abbastanza chiaro. Ora manca solo da convincere mio padre Comunque si, anche secondo me sulla Golf sono "essenziali" al livello estetico, la fanno salire 3-4 spanne sopra a quelle con alogeni!!
-
Fari Bi-Xeno
Cosa ne pensate dei fari Bi-Xeno? Utili o meno? Secondo me dal punto di vista estetico modificano proprio l'auto, rendendola a mio avviso spettacolare (non che non si viva senza però..) però guido diciamo 70% giorno - 30% notte (magari quando esco il sabato oppure quando torno la sera dall'Università etc.). Mettendoli rientrerei perfettamente nel budget previsto di 25-30k euro (con i fari sarei a 27.500 compresi altri optional interessanti e senza considerare lo sconto del conce). Sono veramente indeciso! Pareri? Graziee Ps: sarebbero per la nuova Golf7 Highline
-
Auto Nuova: Audi A3 Sportback o Golf7 Higline?
Si effettivamente ho notato che sulla Golf Highline molti componenti sono di serie, mentre sull'A3 sono optional che costicchiano anche un bel pò. A parità di componenti l'Audi mi verrebbe a costare qualche migliaio di euro in più! Un pò però penso sia dovuto anche al nome "Audi".
-
Auto Nuova: Audi A3 Sportback o Golf7 Higline?
Posso chiederti come mai la tua scelta sia ricaduta sulla A3 se sostieni che l'allestimento Golf sia migliore? Non penso economici perchè l'A3 viene 1000-2000 Euro di più rispetto alla Golf
-
Auto Nuova: Audi A3 Sportback o Golf7 Higline?
Nel frattempo che l'anno finisce continuerò certamente a guardarmi intorno, ma come già detto per ora non riesco a trovare una possibile alternativa alla mia amata Golf
-
Golf VII 1.4 Tsi Highline 5p benzina, manuale
Capito, lo terrò bene a mente. Purtroppo in materia finanziaria sono ancora un novellino alle prime armi. Per i bi-xeno che mi consigli, visto che guido essenzialmente di giorno? Li prendo o investo i 1600 euro risparmiati magari in altri optional??
-
Auto Nuova: Audi A3 Sportback o Golf7 Higline?
Si, infatti penso andrò per la scelta originaria cioè per la Golf, inoltre me la consigliano tutti tra le due!
-
Golf VII 1.4 Tsi Highline 5p benzina, manuale
per quanto riguarda i bi-xeno sono combattuto perchè la macchina la userei prevalentemente di giorno quindi non so se possano essere 1600 euro ben investiti però fanno la loro figura! Per quanto riguarda l'interfaccia "comfort" l'avevo aggiunta perchè aveva la presa Usb per la pennetta (metto tutta li la musica che la trovo più comoda rispetto al CD) però se non erro c'era anche un opzione da un centinaio di euro, devo controllare meglio! Sul park pilot devo dire che come idea sembrava utile, dici che basta la telecamera? L'antifurto lo considero un optional non rilevante, come già detto, che sicuramente leverò poi in futuro. Per ora mi sto limitando alle configurazioni sul sito VW però alla fine meglio chiedere anche a gente più esperta che puoi darmi buoni consigli, anche perchè valutando le vostre opinioni mi sto accorgendo che forse preso dall'euforia sto aggiungendo optional "carini" ma essenzialmente inutili che fanno solo numero Con 28.300 Euro sto perfettamente nel Budget che mi sono prefissato, però non ho ben chiara la questione del "versamento totale del richiedente" che è di 5-6000 euro maggiore al costo dell'auto, ma se non sbaglio dovrebbe essere il taeg che fa aumentare gli interessi, giusto?
-
Auto Nuova: Audi A3 Sportback o Golf7 Higline?
si, effettivamente hai ragione, l'adeguatezza all'età è veramente molto soggettiva. Penso che ognuno alla fine abbia una percezione diversa e che l'auto deve in qualche modo "sentirsela sua" (un pò come una maglietta o un paio di jeans ).