Vai al contenuto

marcuzzolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    87
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da marcuzzolo

  1. sotto vostro consiglio ho preso una macchina che nemmeno ricordavo esistesse nonostante qualche volta avvistata mi piaceva, la mitsubishi grandis! è un modello full che ha tutto tranne il navi, pelle, sedili riscaldati specchi elettrici sensorio parcheggio cerchi 17, display touch con computer di bordo e non mi ricordo cos'altro! 3900 euro + passaggio ottobre 2005 quasi 150.000km

  2. vorrei acquistare una classe a seconda serie degli anni compresi tra 2004 - 2010, mi baso sul fatto che apparte il facelift 2008 le auto sono esteticamente simili, le piu nuove quoteranno di piu nel rivenderle, ma le piu vecchie costeranno meno all'acquisto.

    ma apparte questo: ci sono motorizzazioni difettose con problemi vari? che motorizzazione consigliate? i diesel dovrebbero essere tutti 2.0, cambia solo la potenza.

    A cosa bisogna stare attenti?

    grazie a tutti x le dritte

  3. la classe A piace anche a me perchè sembra piccola ma dentro è spaziosa! e per i parcheggi è spettacolare!

    ho ricordato un'amico che ha una classe a mi sa 2006 2007, l'ho appena chiamato e si è presa la classe a nuova e la mercedes gli ha fatto la presa in carico e lo sconto ma la permuta no ØØØ troppo vecchia!!! me la darebbe a pochissimo, ma ha 220.000 km, dice che va bene, ma anche la mia 2 settimane da andava bene!!

    secondo voi sono troppi? se c'è il rischio di rifare la frizione o cosette piccole la prendo, ma se c'è il rischio di rifare il motore...

    quali sono le problematiche delle classe a?

  4. si si lo so :D nemmeno audi costava poco, io parlo come affidabilità :D per le idee confuse avete ragione, la classe a, la musa e la serie 1 piacciono a mia moglie, le varie megane, classe c, a4, insigna piacciono a me! ma come dicevo basta che non sia un'auto troppo piccola come una polo, e se c'e piu spazio meglio :D

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    la tipo col diesel viene quasi 17k euri! e il gpl non puoi metterlo prima di 3 anni x via della perdita della garanzia!

    ma le classe a seconda serie, quelle dal 2004 in poi, sono affidabili? perchè altrimenti prendo la piu decente a prescindere dall'anno, la pago poco, e se si rompe la svendo o la demolisco, rimettendoci meno della svalutazione di una 2010/2011!

  5. mmmm... no lasciamo ØØØØØ XD

    con questo modello (il fap è con testa 8v?)

    AUDI A4 4ª serie - 2009 Auto usata - In vendita Taranto

    a che problemi andrei incontro?

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    ... oppure: http://www.subito.it/vi/144557794.htm

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    .. con + km ma con meno ca$h http://www.subito.it/auto/opel-insignia-2009-lecce-138764973.htm

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    tornando sui classe a: http://www.subito.it/auto/mercedes-a160-taranto-140350589.htm

    lo so sono categorie diverse..

  6. - percorrenza annuale: dipende come mi troverò con la seconda macchina che ho preso; comunque non meno di 15.000 e non credo piu di 30.000

    - tipologia di percorso: misto: città, strade exreaurbane, un po di superstrada

    - budget effettivo: vorrei spendere poco, perchè l'a4 dopo 8 anni gia non la ritirava piu nessun autosalone, mi dicevano, sui 3000 possiamo darti per export, e spendere 40.000 euro per poi trovarsi a perderne 37.000 non mi va :( meglio spenderne 6000, vendere a 2000 e perderne 4000 :) .. tipo ieri ho visto una a5 2009 a 15.000.. la prenderei.. ma poi mi darebbero il benservito se volessi rivenderla come per l'a4?

    - spazio effettivo necessario: hai ragione! mi sono basato sull'estetica, e sul fatto che piccola piccola non dev'essere, ma nemmeno un'altra monovolume grande! tieni conto che so surfista, e spesso ho una sacca lunga due metri che adagio di fianco al sedile passeggero! e avrei problemi a ficcarla in una panda o una 207 corta :) prendere ad esempio una voyager 2800td sarebbe comoda come spazio, ma eccessiva come mantenimento e parcheggiabilità! Un motore piccolo andrebbe bene, tanto mica faccio gare, magari consuma meno..

    in ordine d'importanza mi interessano:

    1 Affidabilità e sicurezza

    2 consumi non esagerati e costi di gestione nella norma

    3 spazio rispetto alle dimensioni esterne

    4 rivendibilità senza che mi dicano "non ci interessa, vendila per fatti tuoi"

  7. purtroppo dopo aver speso 6000 euro tra riparazioni di solo motore, e ritrovarsi con una macchina che fa 10km con un pieno.. di acqua, che ci mette 3 ore a partire, con effetto fumo integrato.. l'ho demolita..

    :( tristezza infinita.. avendola comprata nuova.. 190.000km appena.. un motore che almeno sulla carta avrebbe dovuto superare senza problemi i 400.000... bellissima.. allestimento s line.. l'ho vista portare via e mi veniva da piangere..

    ora mi trovo con la monovolume presa per lavoro, e serve l'auto di famiglia! ma quale? il meccanico, che per scusarsi per avermi fatto cambiare radiatore, tubi ecc non capendo che era un problema di testata perchè secondo lui a gennaio 2006 il problema in audi era stato risolto, mi ha dato in uso la sua x5 full del 2001 3.0i con impianto gpl, a dire il vero è una bella macchina, ma forse non troppo adatta come auto di famiglia (anche perchè gliela devo ridare :D).. Mi ha consigliato di non prendere cose nuove, se non km0 con riduzioni cospique, ma di andare su qualcosa dal 2010 usato e non spendere piu di 6/7000 euro.. e di rivendere dopo un'anno due per rimanere su veicoli freschi, non troppi km, massimo 120/130k poi dipende dal modello.. ma come faccio a determinare un kilometraggio "giusto"?

    ADESSO COSA PRENDO? quasi un'urlo di dolore..

    abituato alla comodità dell'audi, e con l'x5 che è un salotto sinceramente qualsiasi cosa che vedo.. mi sembra scarsa :(

    trovando da 8000 in giu trovo che mi possono (mi faccio) piacere:

    - serie 1 bmw ma poi leggo di turbine divelte, lamelle che spaccano il motore.. quale versione è esente da casini?

    - megane: versione normale, station ecc, benzina e 1.5 dci. ma mi sa che il dci ha avuto problemoni, rientra negli anni 2009-2015?

    - scenic, scenic xmode ecc

    - croma / bravo / delta tutte con un comun denominatore (brutte dietro :D)

    - musa, che apprezzo per la spaziosità

    - audi a3.. oddio.. dicono che l'8v col fap sia buono.. ma in puro dieselgate e con l'esperienza appena passata.. boh!

    - citroen c5

    - alfa 159/147

    - peugeot 3008, 5008, 308sw, 207sw, sempre con problemi ai volani?

    - quashquai

    - la vecchia classe a pre restyling, spaziosa e po mercedes.. dovrebbe essere una garanzia.. ma sarà così davvero?

    - un po piu cara la golf 6.. ma stesso discorso a3

    - ford focus / mondeo e c-max, hanno ancora le frizioni e i volani tagadà?

    - seat altea (vw..)

    - astra sw o normale

    - volvo v50

    - dacia duster.. ma possibile che nel 2010 si trovino versioni senza clima e con vetri a manovella? manco in russia la vorrebbero :D

    - c4 e c4 picasso

    grazie a tutti per i consigli...

  8. Io avevo prima un a6 98 1.9 110.. e chi la fermava.. caricavo 40 sacchi di cemento da 25 :) una bestia.. poi l'ho venduta e ho preso un furgoncino inaffidabile (incidentato e riparato male.. il classico pacco) ma se avessi quella nonostante i 400000km penso starebbe ancora bella arzilla! Qualcosa di questo genere cerco.. semplice.. poca elettronica e tanta voglia di lavorare!

  9. Ciao a tutti vorrei un consiglio su una monovolume/minivan che abbia un'ottima capacitá di carico, costi poco ma che faccia il suo sporco lavoro! Dev'essere sicuro, non come la voyager con 2 stelle ai crash test! Con un motore che non sia un disastro e che mi dimentichi d'esistere :) dev'essere 5 posti e se consuma poco tanto meglio! Omologati autovettura x passare la mia agognata prima classe :)

    Pensavo:

    ^ Sharan e galaxy serie 2002 2003 col 1.9 115 che dovrebbe essere bello robusto

    ^ phedra ulisse stessi anni. Ma non credo siano molto affidabili.. per voe di centraline ecc

    ^ Dobló.. ma a poco trovo i 1.9 che pagano come le monovolume piu rifinite

    ^ vito mercedes 9 posti fine 99/2000 9 posti

    ^ scudo 2000 2004 9 posti

    Voi cosa consigliate?

  10. Sconsiglio vivamente il voyager. A malapena fa 10km/l, la cilindrata è davvero alta. Meglio zafira o 5008 e se vi portate mezza casa ij ferie compri la cassa da morto da mettere sul tetto

    per i viaggi è comoda.. ma il problema rimane che la macchina si riempie tra passeggino e spesa, cassette d'acqua, scatole varie! tante volte con la macchina attuale che comunque è una station ci siamo trovati ad incastro e con la visuale posteriore impossibile! ecco perchè i serve grande! diciamo che è come la birra: se bevi normalmente la canadese, la 3/4 ti sembrerà tanta, ma se bevi la mezzo litro non vale la pena prendere la 3/4, ma meglio 1 litro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    approposito.. se qualche ubriaco ti tira sopra.. la voyager ha 2 stelle nei crash test!!!! :shock::shock::shock: assurdo! secondo voi c'è un'errore o è dvvero cosi?

  11. Col 2.2 pagheriei meno del mio vw che é 2.0 140cv? Ho genialloyd. Se devo prendere un motore cosi grosso ci sarebbe anche la classe V che é molto comoda! Ci sono salito, era un taxi con 506.000km! Quanto spazio! E silenziosissima! Ma forse é davvero eccessiva! I dci post 2008 sono affidabili? La 5008 é piccola riapetto la c4 grand, o sbaglio? Pure la 500lounge mi é sembrata piccola sulle foto

  12. No no l' s max oltre ad essere piu corto é anche piu stretto e sopratutto dietro il portellone é molto piu alto del tetto al centro perché lo hanno fatto troppo spiovente!

    Perché i 2.0 del gruppo peugeot non é affidabile? Sapevo il contrario! Il 2.2 sarebbe un problema con l'assicurazione oltre xhe consumerebbe uno sproposito..

    Dei renault ho solo sentito parlare male.. 1.5 e 1.9 sopratutto.. turbine che si sfasciano, sbirllamenti vari.. :(

  13. ho pensato di sostituire la mia auto con un bel monovolume capiente ma massimo 2.0 come cilindrata!

    vista la pessima esperienza col 2.0vw (catena pompa olio, corpo farfallato, volano ecc ecc) vorrei prendere qualcosa che non sia inaffidabile e avrei pensato, escludendo sharan e alhambra che usano proprio quel motore (tranne le versioni troppo vecchie con il 1.9 115):

    - ulysse/phedra con motore 2.0, dovrebbe essere affidabile come motore, ma so che avevano problemi ai sensori aibag che potrebbero esplodere senza urti! è una cosa risolvibile o evito questi modelli?

    - ford galaxy: solo dal 2007 in poi, i vecchi hanno una linea troppo antiquata, ma mantengono quotazioni molto alte nella mia zona, 12 13k in su... ma sembra il piu spazioso (almeno dalle foto)!

    - c4 grand picasso: si trova 1.6hdi, ma è 25 centimetri piu corto del galaxy, comunque non è piccolo come il touran, 500 living o il 5008 che sono quasi normali station wagon..

    voi cosa consigliate?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.