Vai al contenuto

Gatzu74

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gatzu74

  1. Sconto legato al finanziamento se non aderisci lo sconto è più basso , ma visto che io ho intenzione di farla a rate ci sto pensando.
  2. Allora sono stato al primo concessionario Alfa , e come prevedevo l'allestimento che pubblicizzano non c'è disponibile (nell'ultimo numero di AL VOLANTE si parla proprio delle offerte pubblicizzate dalle case , ma poi irreperibili in concessionaria) quindi mi hanno proposto una distintive con qualche accessorio che di listino viene 27.4 compreso ipt sconto di 7.8 mi viene 19.6 con finanziamento su 19 mila eco free 60 rate da 380 tot 3.8 di interessi senza nessun tipo di servizio compreso nel finanziamento . Venditore gentile che non ha insistito nell'aggiungere i servizi tipo prestito protetto ecc. nei prossimi giorni provo le altre concessionarie.
  3. Non ho visto ancora dal vivo la differenza degli allestimenti ,dal configuratore online il progression non mi sembrava male spero solo che l'offerta non sia il solito specchietto per allodole perché non intendo superare di molto la cifra dell'offerta , pagarla a rate mi va bene vediamo magari se mi fanno altri tipi di offerta tipo con incendio furto compreso o robe simili ma la cifra che ho in testa sono 18k e se andiamo su non credo di chiudere.
  4. Ho compilato una richiesta di preventivo online e stamattina mi hanno già richiamato da una concessionaria qui vicino confermandomi l'offerta sul GPL , ma dicendomi che anche il 1.6 diesel ha offerte simili e ora qualche dubbio me lo ha messo ,appena mi riprendo dall'influenza vado a vedere .
  5. Grazie Fabione90 per le risposte , non intendo prendere la versione benzina , ma visto l'offerta alfa di questo mese che da il gpl al costo del benzina mi sembra un buon affare , come dici tu farei rifornimento una volta a settimana e questo non mi crea problemi , ma se capitasse che per fretta o poca voglia per un giorno o 2 ogni tanto mi capita di girare a benzina non vorrei passare per scemo
  6. Grazie per le risposte , i km che faccio in un anno sono circa 16 mila circa visto che i viaggi sono 4 e mezzo la settimana per il resto la macchina è ferma o fa solo viaggi piccoli tipo accompagnare i figli fare la spesa ecc.visto che poi uso l'altra , e con questa percorrenza pensare ad un benzina non credo sia utopia e allora mi sono detto perché non gpl poi magari se ogni tanto vado a benzina visto che i distributori gpl sono abbastanza vicini ,ma non sul tragitto casa lavoro ,ma non so se è un ragionamento valido nel senso che se uno fa gpl poi deve mettersi in testa di andare a gpl sempre con i vari inconvenienti come quello d cambiare tragitto per fare rifornimento o con la mia percorrenza fare un po' come fa comodo.
  7. Ciao a tutti gli utenti del forum, scrivo nuovamente per cercare un consiglio sulla mia nuova auto visto che mesi fa sbagliai nel tipo di modello adatto a me. Allora devo sostituire una Picasso del 2002 (2000 diesel con 240.000 km) il tragitto che faccio principalmente è per andare al lavoro circa 60 km al giorno divisi in 4 viaggi di cui il 30 % urbano con 50 km di limite e un paio di semafori il resto superstrada con limite dei 110 che però capita di superare quando si è di fretta . Per il resto per il tempo libero tendo ad usare la 3008 1.6 diesel di mia moglie ,ma se avessi una macchina nuova userei quella visto che la 3008 ne fa già tanta di strada . Inizialmente mi ero orientato su delle utilitarie magari diesel visto che ho sempre avuto macchine diesel di grossa cilindrata , ma poi provandole ho deciso che non fanno per me , troppo piccole e troppo poco macchine per le mie abitudini e con dotazioni inferiori alla mia Picasso che ha ben 13 anni. Non volevo prendere in considerazione carburanti come il gpl , ma visto l'offerta sulla giulietta 1.4 gpl sotto i18k è visto che la macchina mi piace molto ci sto pensando anche se conoscendomi so che mi capiterà più di qualche volta di andare a benzina quindi vi chiedo faccio una buona scelta? La versione diesel costa troppo anche se in concessionaria non ho ancora fatto un preventivo anche perché sono gli stessi della ypsilon che ho provato e questa volta vorrei essere più convinto della scelta. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno voglia di condividere un parere con me, ciao a tutti .
  8. Sono appena stato nel terzo concessionario lancia e ennesimo consiglio diverso qui mi ha detto 1.2 benzina il primo 0.9 benzina e il secondo diesel , io sono in confusione ,ma anche i venditori lancia non hanno idee molto chiare. La clio non mi dispiace affatto ,ma devo convincere mia moglie perché non gli piace per niente , la ds3 mi piace , ma il preventivo che mi hanno fatto è sui 18k e se devo spendere così entrano in corsa anche altre auto e quindi ricomincio da capo .
  9. Grazie a tutti per le risposte , la 208 la possiede mia sorella e sinceramente provandola non mi sono trovato a mio agio , ho dato uno sguardo anche alle nuove segmento A tipo c1 e twingo , ma ho paura di trovarmi con un auto troppo piccola anche se mi si abbasserebbero certamente i costi di gestione. la ypsilon mi piace , ma non ho ancora capito quale motorizzazione sia meglio per me visto che cambiando concessionaria lancia mi è stato detto che disel per me era giusto, mentre il primo concessionario mi disse benzina.
  10. Ciao a tutti gli utenti di questo valido forum, devo cambiare la mia auto e spero in qualche consiglio. Allora devo sostituire la mia xsara picasso 2000 diesel del 2002 che è alla frutta e la mia idea era anche di abbassare i costi di gestione è visto che possiedo anche una pegeout 3008 1.6 diesel pensavo di fare una macchina di segmento inferiore. la picasso la uso per andare a lavorare e il tragitto è di circa 48 km al giorno divisi in 4 viaggi , il 30% urbano con limite 50 km e il 70% superstrada dove viaggio intorno ai 110 all'ora ,ma con la fretta a volte un po' di più ,questo per 5 giorni a settimana poi di solito uso la 3008 ,ma se cambio la PIcasso userei la nuova un po' di più visto che la pegeout fa già tanti chilometri perché la usa mia moglie che percorre 100 km al giorno, ultima cosa ho 2 figli di 3 e 11 anni. La prima auto che sono andato a vedere è stata la ypsilon 1.3 diesel e qui sono andato in confusione perché il venditore mi ha detto di considerare il benzina con il mio percorso . Premetto che non considero di prendere auto con alimentazione a GPL o metano perché non sono adatto a questo tipo di auto mi piace la praticità e inoltre dovrei fare diversi km in più per trovare distributori , quindi diesel o benzina e non posso superare 15 mila euro e sicuramente farò pagamento rateale. Per quello che riguarda i gusti mi piacciono Ds3 , Adam , Ypsilon,ma prendo un po' tutte le auto in considerazione possibilmente con interni il più possibile curati. ringrazio in anticipo chi vorrà darmi un parere ,ciao a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.