
smam79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
73 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di smam79
-
Ciao ancora a tutti! Stamani siamo andati al concessionario Honda più vicino per un preventivo sul CR-V attuale anche perchè del modello nuovo non hanno ancora il prezzario, quindi per fare un preventivo di quello devo aspettare circa 1 mese. Intanto gli interni migliori sono anche sulla versione lifestyle con motore 1.6 120cv, che è quello che c'interessava! Il preventivo di questa versione con vernice metallizzata e IPT+messa in strada+ritiro usato è di 32.270€.....e lui ce la metteva 29.000€...appena 3.270€ compreso il ritiro della nostra, praticamente il 10%!! Al che mi sono un attimo e con garbo gli ho fatto notare che qualunque altro concessionario ci ha fatto uno sconto di almeno 5000€, e che alla VW il Tiguan (a fine corsa come l'attuale CR-V) ce lo scontavano di 8000€, cioè il 22%! Lui mi ha campato 100 scuse, ma io gli ho detto che il 10% era poco anche su una macchina nuova, figuriamoci su una praticamente in pensione, visto che sulla nuova Variant ci facevano uno sconto di 6000€! Al che lui mi ha detto che avrebbe fatto qualche telefonata per vedere se poteva calare qualcosa, ma al max poteva scendere di 1000 €. Ci siamo salutati, e con mio babbo mentre tornavamo in macchina eravamo increduli per quel prezzo, anche perchè la macchina c'era piaciuta! Tornndo a casa siamo passati dal concessionario Ford per vedere la nuova Mondeo e fortunatamente c'era nella versione più accessoriata e SW di colore grigio scuro metallizzato.....devo dire che è bellissima fuori e dentro (dove non ha sotto lo schermo tutta quella marea di bottoncini che si vedono nelle foto ufficiali ma è tipo il climatizzatore VW!), unico problema è che è davvero mastodontica e che il posto centrale del divano dietro è un pò risicato......avrei un pensiero ad uscire con quella e dover cercar parcheggio!!! Ø un preventivo me lo farò fare.....ah nel mentre ero li mi arriva una telefonata dal tipo del concessionario Honda che mi dice che dopo un pò di telefonate mi può fare uno sconto di 5570€ e quindi la macchina me la darebbe per 26.700€! Voi che dite?! La nostra scelta (mondeo a parte) e fra la 308sw e la cr-v (che costa Ø 700€ in meno del Tiguan, ci piace di più esteticamente e monta un 1.6 che a livello di consumo,bollo e assicurazione è più risparmioso del 2.0 140 cv della Tiguan, con prestazioni simili)! Un'altro dubbio è prendere questo CR-V a questa cifra, o aspettare 1 mesetto ed ordinare il nuovo magari pagandolo 1000€ di +(il nuovo esteticamente è più bello sia fuori che dentro, e avrebbe lo schermo da 7' che il modello attuale non ha!)? Ciao e grazie!
-
Se fosse QQ andrei di 1.6 130cv....e forse di X-trail che come spazio interno e bagagliaio è alla pari del CR-V! Dal sito Honda sembra però che gli interni migliori (gli altri sono un pò tristini) si debba andare per forza di motore 2.2 benzina o diesel con la versione executive, che non è presente per il motore diesel 1.6! E a questo punto il prezzo va sui 38000-39000€ per il 2.2 diesel executive del cr-v modello attuale....più del Tiguan! E se vado sul modello nuovo, dovrò aspettare 1-2 mesi per ordinarlo, avere un prezzo uguale o un pò maggiore ma con meno sconto....e rischiare di fare da cavia sui possibili problemi di gioventù del nuovo modello!
-
Ciao a tutti ancora.....non prendeteci per matti, ma all'ultimo, non convinti dal Tiguan per vari motivi, ma convinti dalla guida alta ci siamo rimessi a dare 1 occhiata ai SUV e non so perchè l'Honda CR-V(specialmente la nuova versione che dovrebbe uscire fra 1 mese) pare aver convinto un pò tutti, anche se ancora non abbiamo visto dal vivo neanche il "vecchio" modello! Volevo chiedervi al riguardo un pò di cose: 1) Comè l'assistenza Honda? Il più vicino l'avremmo a 25-30km 2) Ci sono problemi noti/conosciuti sul modello attualemtente in commercio sia per quanto riguarda le plastiche/carrozzeria, sia per il motore ed il DPF e sia per la meccanica? 3) sapete dirmi i consumi reali del CR-V con il motore benzina e con il 1.6 diesel da 120cv? Con quest'ultimo la macchina va bene o è un pò pachidermica? 4) Secondo voi merita prendere il modello attuale o ordinare fra un mese il nuovo....che potrebbe però avere qualche problema di gioventù? Ciao e grazie ancora!
-
Bhè sicuramente non è perfetta, ma più seria si, e poi se hai bisogno di un pezzo di ricambio in una settimana lo hai, con altre marche a volte passa più di un mese...ad esempio la Nissan quando mio padre aveva l'Almera!
-
No no, non è un dio in terra.....però sull'assistenza mazda, hyundai, kia, ecc.... se ne sentono davvero troppe e di tutti i colori, si salva la ford, ma il suo suv costa poco meno del tiguan e ci piace meno.
-
X k.a.r.r.....in effetti i soldi in più sono tantini, ma con la seduta alta macchine come 3008 o 5008 non piacciono, la 2008 è bella ma piccola, altri suv presi in esame precedentemente non hanno o non danno la stessa sensazione di qualità ed in più hanno un assistenza penosa (a meno di andare su marchi premium ma sono ancora + cari)! La Tiguan è l'unico suv che oltre a essere bello (almeno a gusto personale) è anche solido e di qualità dentro e fuori, ha un'ottima assistenza che è pure fidata e vicino a casa e inoltre su un modello molto accessoriato ci applicano uno sconto di 8000€....unica pecca è il fatto che a fine 2015 ci sarà il modello nuovo sulle strade!!! X stev66: i fari della Tiguan sono direzionali, mentre quelli peugeot sono fissi!
-
Ah, a sfavore della Tiguan ci sono ovviamente anche i consumi (15 vs 19) e il prezzo annuale di bollo ed assicurazione!
-
Dopo i preventivi la scelta si riduce a: 1) 308 SW versione Allure con motore 1.6 Hdi 115cv con i seguenti optional: - vernice metallizzata; - tessuti misto TEP/Alcantara - Park assist + retrocamera - Driver assistance Pack; - Keyless; - Lettore CD/MP3; - Tetto panoramico + lunotto e vetri oscurati. Incluso IPT,messa su strada, ritiro usato, il prezzo finale scontato (considerando anche la macchina che si da indietro) è di 22.900,00€! 2) Tiguan NUOVA Sport & Style 2.0 140cv colore metallizzato con questi optional: Mirror Pack 227,00 € Ambient Pack 76,00 € Volante multifunzione in pelle e pomello cambio in pelle 333,00 € Radio RCD 510 366,00 € Fari Bi-Xeno adattivi con impianto lavafari e luci diurne a Led 1.416,00 € Park Assist 566,00 € Per un totale di 36.350,00 con IPT + messa in strada + ritiro usato ----> con sconto e ritiro mercedes = 28.350,00€ (8000€ di sconto!) La Peugeot è più nuova, più accessoriata e costa 5400€ in meno, il Tiguan piace di più a mia mamma per la seduta alta (soffre di mal di schiena), ha fari migliori, maggior spazio abitacolo con comunque un ottimo bagagliaio e ha la qualità e assistenza VW che oltrettutto ho a 10 minuti da casa e dove ho già preso il mio golf trovandomi molto molto bene!
-
Scrivo nuovamente per precisare che il mercedes è del 2001 quindi ha 13 anni e non 12....ma tanto a livello di valutazione non cambia niente, e poi per dire a stev66 che il motore della Variant 1.6 110cv è si euro 6 ma ha sempre 5 marce e non 6! Personalmente la 308sw mi piace di più ed è un bel pò più accessoriata della Variant, costando pure 2000€ in meno....di contro ha un motore uero 5 (ma almeno ha 6 marce ed è collaudatissimo), una retrocamera inutilizzabile di sera/notte (non si vede praticamente niente), lo spazio per i passeggeri dietro è un pò risicato, ha i fari led che non seguono le curve ma sono fissi....e poi ha questo display da 10' che comanda tutto, che da una parte è innovativo e mantiene la plancia pulita da bottoni e bottoncini.....dall'altra parte è meno pratico (specie per una persona come mio babbo), è più facile distrarsi alla guida e soprattutto nel caso di guasti al display può essere una bella scocciatura! Sono/siamo davvero indecisi!! PS: ho dato un'occhiata anche alla nuova Focus SW(come alla octavia e altre), ma mi piace meno come esterni e, come interni è più bruttina di 308 e variant e soprattutto da un senso di plastiche a buon mercato....e soprattutto costa come o + della 308!!!
-
E' il nuovo motore euro 6 con 6 marce....perchè 5800€ sono poco come sconto?
-
Mediamente tutte le concessionarie dove siamo andate ci facevano uno sconto di 5000€ (circa 3000€ sconto del 10% + circa 2000€ per il mercedes), tranne che per il Tiguan (sconto di 7500€ + il navigatore da 7' da più di 2000€ che ora danno in promozione a dicembre) e per la Nissan QQ dove mi facevano uno sconto di neanche 3000€! Per la scelta sono indeciso: 1) il Peugeot è bello, appena uscito, buona/ottima qualità degli interni, è superaccessoriato e costa neanche 24.000€....ma ho qualche dubbio sull'affidabilità delle elettroniche, sulla retrocamera inutilizzabile la sera/notte e sul touchscreen che comanda tutto, specialmente perchè mio babbo non è un tipo molto tecnologico! 2) la Variant è sicuramente una macchina solida dentro e fuori(credo più della francese), appena uscita, forse con una linea un pò meno accattivante e con meno accessori della Peugeot (tipo tetto panoramico, assistente parcheggio,retrocamera,keyless,ecc) ma con fari xeno in curva, e se non altro il climatizzatore fisico....ma costa anche 2000€ in +! 3) la Tiguan è altrettanto una bella e solida macchina (che incontra fra l'altro il favore delle mogli), ha un display più grande di quello della Variant e con assistente al parcheggio in più, e se prendo il 110cv spenderei solo 1000€ in +...ma è anche vero che sicuramente consuma di + ed è più cara como bollo&assicurazione visto che è un 2.0!! Poi è vero che è a fine corsa ma su questo ho anche pensato che: A) guardando i suoi interni e quelli della Variant/Sportsvan non noto questa differenza che mi fa pensare che è una macchina sorpassata; le auto VW si assomigliano un pò tutte e soprattutto nei restyling e nelle nuove serie non ho mai visto cambiamenti epocali....basta vedere la golf 6 e la 7; C) considerando che mio babbo terrebbe la macchina 11-12 anni e che quindi con quegli anni non vale praticamente + niente, il discorso della svalutazione perchè esce il modello nuovo decade un pò,no?! Che dite?!
-
Ciao a tutti nuovamente....siamo (forse) alla conclusione di questa saga!!! Dopo aver visto le varie macchine e fatto diversi preventivi, direi che la scelta è fra le seguenti macchine: 1) Peugeot 308 SW allure 1.6 hdi, colore metallizzato, park assist + telecamera, fari led, cruise control, keyless, lettore CD/mp3 e tetto panoramico + vetri posteriori oscurati ---> 23.500€ chiavi in mano (comprensivo anche di IPT e messa in strada)...da un preventivo di 29.000€ 2) Golf Variant Highline 1.6 hdi, colore metallizzato, Park Pilot, proiettori xeno con luci diurne a LED e luce in curva, Business Pack (Discover Media, Park Pilot, Mirror Pack), pacchetto luce & visibilità ---> 25.700€(ma potrei arrivare a 25.500 forse) chiavi in mano (comprensivo anche di IPT e messa in strada)...da un preventivo di 31.500€ 3) Tiguan Sport & Style 2.0 140 CV, colore metallizzato, Park Assist, Fari Bi-Xeno adattivi con impianto lavafari e luci diurne a Led , Business Pack (Discover Media, Park Pilot, Mirror Pack), pacchetto luce & visibilità, volante multifunzione in pelle e pomello cambio in pelle e Schermo ad alta risoluzione 7” con navigatore ---> 28.800€(ma potrei arrivare a 28.500€) chiavi in mano (comprensivo anche di IPT e messa in strada)...da un preventivo di 36.000€ La Tiguan la provo sabato, nel caso mi convincesse il motore con 110cv e quindi lo scegliessi il prezzo andrebbe a poco più di 27.000€. Voi quale mi consigliate? Secondo voi sono dei buoni prezzi?
-
Scrivo per dirvi che al concessionario mercedes la mercedes B versione sport con un bel pò di roba per un totale di 33200€ me la metteva 29000€ tutto compreso chiavi in mano...sinceramente speravo meglio! Mentre al concessionario peugeot la 308sw versione allure con tutto compreso tetto panoramico, meno solo cerchi da 18 ed interni completamente in pelleper un totale di 28000€ (c'era una promozione sugli interni) me la metteva 23000€ tutto compreso chiavi in mano!!! Sinceramente devo andare a sentire un'altro concessionario mercedes, un paio VW, e poi hyunay-toyota-nissan....ma credo che a livello qualità/prezzo sarà dura battere l'offerta peugeot!
-
Quindi per non correre rischi col diesel si dovrebbe andare di citroen-peugeot col PSA o di DPF ma solo golf (che eseguono la rigenerazione iniziata anche con la macchina spenta), giusto?! In effetti con la golf VI che usa mia mamma da lun a ven e io nei week end l'uso è + o - quello che farebbe mio babbo con la sua nuova auto....e la golf non ha mai dato problemi in + di 5 anni e 100.000km!
-
Ok, grazie k.a.r.r.! Immagino quindi che motori diesel HDI con filtri PSA non diano problemi anche per usi giornalieri con brevi percorsi (1-10km) come nel mio caso, giusto? Qualcuno sa se effettivamente anche i filtri DPF se interrompi la rigenerazione la riprendono al successivo impiego del mezzo (sopra i 650°)? Grazie
-
Allora stamani sono andato alla citroen per un preventivo alla C4 picasso....con tutti gli optional viene 32000€ circa, lui mi avrebbe proposto 27000€ dando anche indietro la macchina di mio babbo...che ve ne pare Il concessionario della Peugeot mi ha invece detto che alla 308SW versione allure e con gli optional che voglio (non cè stato il tempo di fare un preventivo) può applicarmi 1 sconto, dando indietro la nostra macchina di circa 4500€...quindi andrei a pagarla 25.000€! Il venditore della citroen, quando gli ho detto dei miei dubbi riguardo i filtri dei motori diesel, mi ha detto che in realtà questa cosa riguarda DPF che eseguono la rigenerazione a quasi 700° e che hanno bisogno di 20 minuti per eseguirla in modo corretto....mentre i filtri PSA montati su citroen e peugeot rigenerano a 400° e la rigenerazione può essere eseguita anche in modo spezzettato senza bisogno di un unico ed obbligatorio ciclo.....è vero o mi ha sparato 1 cavolata? Ciao e grazie!
-
L'ho vista ma mi piace poco rispetto agli altri SUV.... Ho visto che con 30.000 potrei prendere la nuova Golf Variant a metano con praticamente tutti gli optional (tranne tetto e altre cose minori)....i miei dubbi sono 3: 1) la rete metano in Italia...per non parlare all'esterno, anche se credo che difficilmente ci andrò; 2) la qualità e durata dei motori a metano (ho letto di riprese lente)....ne risentono davvero o a livello di prestazioni siamo li? 3) come controlli/tagliandi/revisioni come funziona? Sono più frequenti? Sono + cari? L'impianto urge di manutenzione particolare? Abbiamo cominciato a guardare questa opzione perchè i motori a benzina bevono di più e con il costo della benzina sono molto cari, i nuovi diesel con i nuovi filtri bevono poco, ma non so se sono adatti per i nostri KM (17000 annui) e per i nostri tragitti (di solito brevi da 1 a 10km). Ciao e grazie!
-
X Beckervdo: no, Volvo e Skoda non piacciono ai miei ne come esterni ne come interni... Potete dirmi se per il nostro uso è più consigliato il benzina o diesel (Mio babbo dista 1km dall'ufficio, e poi durante il giorno se si muove è comunque per tragitti brevi da 5 a 10km mediamente...poi ci sono i fine settimana ma anche qui se non si va a fare 1 girata al mare o a Firenze si fanno tragitti di 10-15km. comunque annualmente siamo sui 18000 km...che dite?!)? Poi volevo sapere cosa ne pensate della Auris Touring Sports Wagon ibrida? Con motore 1.8 (136cv), versione Hybrid Lounge, e praticamente tutto tranne il tetto viene 29.000€....ma è affidabile e ben costruita? Può insomma rivaleggiare con una Peugeot 308SW od una Golf Variant? Per quanto riguarda i SUV invece il nostro dubbio è questo, il Tiguan convince come qualità ed optional (oltre assistenza e ricambi VW), ma costa 36.000€ di listino (anche se penso di scendere sui 28.000€) e soprattutto il prossimo anno sarà sostituito dal modello nuovo.....le altre Mazda CX5, Hyndai ix35, QQ e RAV4, tutte accessoriate come (e forse + del Tiguan) vengono da 30.000 a 33.000€ (portabili credo 1000-2000€ sotto il prezzo scontato del Tiguan), ma non danno lo stesso senso di qualità (soprattutto negli interni), e soprattutto si legge diverse odissee riguardo le riparazioni-sostituzioni-ricambi-assistenza di casa Nissan, Mazda e Hyundai!! Ciao e grazie a chi saprà rispondermi chiarendoci 1 pò le idee! Grazie ancora
-
No grazie!
-
Ho un dubbio, noi siamo andati diretti sul diesel, ma secondo voi è realmente il più indicato con questi nuovi motori? Mio babbo dista 1km dall'ufficio, e poi durante il giorno se si muove è comunque per tragitti brevi (da 5 a 15km mediamente)...poi ci sono i fine settimana (ma anche qui se non si va a fare 1 girata al mare o a Firenze si fanno tragitti di 10-15km). comunque annualmente siamo sui 18000 km...che dite?!Per quanto riguarda le macchine quelle che piacciono di più sono i suoi e le berline, ma le seconde sono più scomode credo per un uso familiare, mentre nei suv, il tiguan il prossimo anno avrà il modello nuovo (con il vantaggio che ora si prende con begli sconti, ma fra un po potrebbe essere già vecchio) ma gli altri non convincono come il tiguan come qualità (interni, esterni ed elettronica)....
-
Perchè consigli il 1.6 e non il 2.0, che in teoria dovrebbe smuovere meglio la 308sw senza risentirne troppo nei consumi? l'Xtrail è troppo mastodontico, ma la QQ? E poi la golf variant viene 32.000 di listino con tutti gli optional che ci interessano, messi anche nelle altre macchine(se ci sono)....purtroppo i prezzi non li faccio io!!
-
Si, cerchiamo un diesel, che dovrebbe essere + indicato) visto che facciamo sui 18000-19000 km annui...anche se i percorsi non sono molto lunghi, normalmente si va da pochi km a 10-15....poi ci sono le uscite nel week-end e le vacanze. La 308SW ha i fari LED di serie con allure, ma io dicevo che mi sembra non siano selezionabili in nessun modo gli xeno! Nell'elenco mi sono dimenticato questa: 9) Golf variant (motore diesel 1.6 110cv) versione highline con praticamente tutto tranne il tetto in vetro 32.000€ ---> ancora da vedere in concessionaria 10) ......ci sarebbe poi l'Xtrail ma ho paura che il motore 1.6 sia troppo dimensionato per quel bestione!!!! Se la Tiguan super accessoriata descritta sopra da 36.000€ riuscissi ad averla a 28.000€(grazie anche al fatto che a settembre-ottobre prossimi arriverà la nuova Tiguan) per voi è un buon affare? Sarebbe da preferirla alla QQ (che rispetto alla Tiguan ha in meno gli xeno) o alla 308SW (che rispetto alla Tiguan ha in meno gli xeno) o alla golf variant postate sopra, se mi venissero proposte a 26000€?
-
Allora, scrivo nuovamente per dirvi che abbiamo cominciato a girare qualche concessionario. Abbiamo visto il nuovo Qashqai (bello dentro e fuori), le mercedes CLA e GLA (ma per le nostre esigenze effettivamente sono un pò piccole, specie di bagagliaio!), la peugeot 2008 (versione superaccessoriata, non male ma bagagliaio niente di che) e la nuova 308 ma purtroppo non c'era la SW...comunque è piaciuta dentro e fuori, unico neo/dubbio per i miei è comandare tutto dal display touch! Infine siamo passati dalla VW ed abbiamo visto (ma qui si è anche parlato 1 pò di prezzi) il Tiguan e la golf sportsvan....entrambi sono piaciuti e sono molto adatti alle esigenze, il Tiguan poi, nella versione Sport&Style + un pò di accessori(che ora non ricordo) ci ha detto che verrebbe 32500€ per la 2WD e 34500€ per la 4WD e che dando indietro il mercedes di mio babbo ci farebbe 1 sconto di 7500€...praticamente 25000€!! Dite che è un buon prezzo? Facendo la configurazione sul sito ho visto che il Tiguan Sport&Style 2WD con motore 2000 140cv e vernice metallizzata, ambient pack, radio e schermo RCD 510, mirror pack, fari xeno e luci led, park assist e telecamera real assist, viene 35500€....così da arrivare dando indietro il mercedes a 28000€....vi sembra un buon prezzo? Ed in rapporto alla qualità? Guardando un pò con il configuratore delle varie case o visto che le versioni superaccessoriate danno queste cifre: 1) QQ nella versione 360 (motore diesel 1.6)con tutto tranne il tetto in vetro 30.000€ circa 2) golf sportsvan highline (motore diesel 1.6)con praticamente tutto 30.500€ circa 3) C4 Picasso versione intensive (motore diesel 1.6 120cv) con praticamente tutto 30.500€ circa ---> ancora da vedere in concessionaria 4) Classe B versione sport (motore 1.6 diesel....ma andrà bene o ci vorrebbe il 1.8?) con molto (ma senza fari xeno) 31.000€ ---> ancora da vedere in concessionaria 5) Peugeot 308SW versione allure (motore 1.6 diesel...ma andrà bene o è meglio il 2.0??) con praticamente tutto tranne tetto in vetro(ma senza fari xeno mi pare) 29.500€ ---> ancora da vedere in concessionaria, vista la 308 "normale" 6) Peugeot 2008 versione allure (motore 1.6 diesel 115cv) con praticamente tutto tranne tetto (ma senza fari xeno) in vetro 24.200€ 7) Mazda CX5 versione Evolve (motore 2.2 diesel 150cv) ...ma purtroppo mancano diverse cose come telecamera retro e altro che sono disponibili solo nella versione Exceed ma costa 5000€ di più e ha cose come interni in pelle e cerchi da 19 che assolutamente mio babbo non vuole! 31.000€ ---> ancora da vedere in concessionaria 8) HYundai versione Xpossible (motore diesel 1.7 115cv) con praticamente tutto (anche tetto in vetro) 28.500€...(con motore 2.0 136cv 4WD e veramente tutto 32.500€) ---> ancora da vedere in concessionaria Queste mi sembrano le auto che + corrispondono-soddisfano le nostre esigenze. Apparte lo sconto da effettuare sui prezzi sopra (che cambieranno da concessionario a concessionario), quale pensate che siano le migliori auto per rapporto qualità-prezzo? E quali le + indicate per me? Ciao e grazie!!!
-
Grazie margravio....il discorso che fai sul prendere il benzina davanti ad un buono sconto, visto che terrei la macchina per un 10 anni è giusto, ma il mio dubbio è se è sufficiente un motore 1.2 con 3 cilindri per muovere (dignitosamente) questa SW?!
-
ok, quindi per le nostre esigenze è più indicato lo sw....ma che mi dite della qualità di questa macchina? E della Peugeot in generale? è affidabile e aiutano il clinternet oppure se ne fregano come la Nissan? grazie