Vai al contenuto

leonardo81

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da leonardo81

  1. Questa mattina mi è arrivata la risposta di Autoplus:

     

    In riferimento alla vettura in oggetto dopo presa visione da parte del nostro Responsabile Tecnico, della documentazione ricevuta, emerge e si evince che la problematica al propulsore è da imputare come relazionato dall’officina all’usura/logoramento delle fasce elastiche (componente in copertura), oltre ai gommini delle valvole deteriorati (componenti non in copertura).
    I seguenti componenti usurati hanno determinato il consumo d’olio motore segnalato.
    Non si evidenzia nessun tipo di rottura accidentale/improvvisa di componenti in copertura.
    Vi informiamo che Autoplus non garantisce i danni conseguenti a usura/logoramento delle parti coperte da garanzia, ma risponde solo per i componenti in copertura in caso di rottura accidentale.

    Per quanto sopra Autoplus non può prendere in carico il guasto in oggetto.

    AUTOPLUS srl

     

    Ritengo sia un comportamento veramente meschino da parte di questa garanzia!

    Non confidavo granchè in queste garanzie aggiuntive ma non avrei mai pensato che mi facessero smontare l'intero motore per valutare meglio la causa del guasto (quando invece era evidente già da prima) e alla fine mi dicessero che loro non prendono in carico la riparazione.

     

    Come se sostituire le fasce dopo 160.000 km fosse un mero intervento di manutenzione e non invece la riparazione di un malfunzionamento del motore!

    • Mi Piace 1
  2. Sicuramente sono propenso per procedere con l’intervento ma cercavo di capire innanzitutto se qualcuno conosce Autoplus, e secondo voi per quali lavorazioni non si può proprio tirare indietro in riferimento ad una eventuale sostituzione delle fasce.

     

    Infine volevo capire se secondo voi posso rivalermi sul rivenditore nel caso in cui Autoplus non volesse pagare l’intervento.

  3. Buongiorno a tutti!

    Sono nuovo del forum e senza competenze tecniche, quindi abbiate pazienza.

    Ho acquistato a maggio 2015 una Fiat Multipla 1.6 Bipower con 145.000 km da un rivenditore di Vicenza.

    A marzo 2016 mi si accende la spia dell’olio, vado dal meccanico che è incredulo, la macchina ha “mangiato” 3 litri d’olio ed è quasi a secco, percorrendo circa 9.000 km. Rabbocco ovviamente.

    Chiamo il rivenditore che prende tempo e me la fa portare li dopo 1 mese. Se la tiene 10 giorni e poi me la riconsegna dicendomi che ha cambiato l’olio con uno più denso e così dovrebbe risolversi il problema. Mi dice di fare 5.000 km per vedere come si comporta.

    A ottobre lo richiamo perché la Multipla ha già consumato altri  1.5 litri. Visto che all’atto dell’acquisto avevo stipulato una garanzia Autoplus, mi dice di sentire loro per far sistemare l’auto.

    Ho perso del tempo per motivi personali e così qualche giorno fa ho portato l’auto dal mio meccanico per avviare la pratica con Autoplus.

    L’officina dice che è sicuramente un problema alle fasce e prepara il seguente preventivo:

     - serie fasce elastiche                           205,00

     - serie smeriglio + guarnizione testa      150,00

     - spianatura testa                                 28,00

     - serie bulloni testa                               40,00

     - guarnizione coppa olio                        22,00

     - kit distribuzione                                  139,00

     - pompa acqua                                     124,00

     - cinghia poli-vi                                      19,90

     - cinghia poli-vi                                      22,00

     - cuscinetto poli-vi                                  30,00

     - olio motore                                         45,00

     - filtro olio                                             13,00

     - filtro aria                                             13,00

     - candele                                                35,00

     - liquido radiatore                                   35,00

     - materiale consumo                               15,00

     - rettifica con riporto sedi in acciaio

    + 8 valvole in acciaio       830,00

     - manodopera                                        650,00

     

    Il preventivo viene inviato ad Autoplus che risponde che prima bisogna smontate il motore e poi vedranno cosa risarcire.

    Li chiamo per capire se intendono pagare o meno e mi viene detto che loro pagano solo i componenti danneggiati e non le parti che vengono sostituite dall’officina per eseguire un lavoro a regola d’arte e finché non vedono le foto del motore smontato non possono dire cosa pagheranno.

    Mi ritrovo ad un bivio: autorizzo lo smontaggio senza sapere cosa mi verrà riconosciuto o mi tengo la macchina così com’è?

    Attendo preziosi consigli.

  4. @Leo: l' elemento piu' critico del freemont è la PESANTEZZA della frizione in città, oltre all'assenza del Safety "moderno".

    C4 Grand Picasso non ti piace?

    @Ruslan: specifica se ti serve ASSOLUTAMENTE 4x4 e 7 posti.

    Se così fosse , le scelte sono ben poche.

    Altrimenti (rinunciando al 4x4 o ai 7 posti) si apre un <Mondo>

    Scusa l'ignoranza ma che cos'è il Safety "moderno"?

    Per la pesantezza della frizione potrebbe essere una soluzione il cambio automatico?

  5. Personalmente il Freemont mi sa di un baraccone grosso che non ha una identità ben precisa. Quando ci sono salito a bordo mi ha lasciato una strana sensazione: è come se fossi inserito in un contesto un po raffazzonato su...non saprei...insomma forse l'idea che si tratta di un rebadge mi condiziona...tuttavia non la ritengo un'auto scarsa (non ho avuto modo di provarla) ma diciamo che non mi ha emozionato particolarmente.

    L'Smax a me piacque da subito: sia allora che come oggi rappresenta l' Mpv più dinamico nella linea esterna.

    L'aggiornamento del '10 ha rappresentato un ottimo lavoro di modernizzazione della linea.

    Il nuovo che uscirà a breve mantiene fede alla linea sportiva iniziale, ovviamente adeguandosi agli attuali stilemi di casa Ford.

    Alla linea dinamica abbina una versatilità interna di alto livello: dalla qualità costruttiva alla capacità di carico nonché lo spazio enorme per godersi viaggi in pieno relax.

    Amico mio, avessi la disponibilità finanziaria, io non avrei dubbi!

    Grazie per la dritta Karr, ho appena visto la nuova S-Max, niente male la linea!

    Sapete se sono previste altre nuove uscite di auto "spaziose" a 7 posti (monovolumi o suv)?

  6. Scusate, intendevo la S-Max. La C-Max non piace neanche a me!

    Il Voyager mi piace molto, ma temo di non riuscire a girarci tranquillamente: ogni tanto capita di dover andare in centro, e chi parcheggia!! :shock:

    Sul Freemont ho letto principalmente questi difettucci:

    - rumori aerodinamici sopra ai 120 km/h

    - leva del cambio troppo arretrata

    - insonorizzazione mediocre

    Però non conosco nessuno che ce l'abbia per chiedere conferma.

    Adesso vado a vedermi i vostri consigli: C4 GranPicasso e Toyota Verso

  7. Buongiorno a tutti!

    Sono nuovo del forum e quindi spero di non fare domande già fatte.

    Possiedo una Opel Astra del 2002 e arrivata alla soglia dei 270.000 km sto pensando di cambiarla, anche perché a giorni mi si allargherà la famiglia!

    Sta per arrivare il terzo bambino!

    Il mio budget è di circa 30.000 euro e la percorrenza annua è di 20.000 km.

    Sono indirizzato più su un 7 posti, perché è comodo per caricare qualche amico dei bimbi e poi perché non si sa mai, metti che arrivi il 4° che faccio?!

    Ho già dato un’occhiata a cosa offre il mercato e per ora sarei indirizzato su Freemont o Lancia Voyager, ma leggendo un po’ in giro non ne ho sentito proprio parlar bene.

    O in alternativa C-Max o Zafira Tourer.

    Voi cosa mi consigliate?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.