Vai al contenuto

cgiomis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    149
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da cgiomis

  1. e invece è corretto che si autoinserisca.

    se così non fosse, una volta staccata la chiave dal quadro NON sarebbe più possibile inserire il freno a mano. ;)

    la tua è una domanda o una affermazione ??

    perchè il discorso della telecamera posteriore potrebbe interessare anche me (la mia non sarà una opening edition...ma ØØØ ne sarà sprovvista)

    Per il freno in assenza di chiave inserita, non so come funziona jeep (la mia ha il pacchetto keyless go) comunque sulle mie precedenti auto funzionava anche a quadro spento....

  2. Ho ritirato open edithion ma non ho dab ne sistemi di anticollisione e freno a mano sempre inserito quando si spegne cosa normale?

    Si tutto normale. La opening edition non ha anticollisione e non ha il controllo della corsia. Il freno si inserisce, ma si può cambiare configurazione...

  3. Si mi sono confuso…. la GLA e' un coupe rialzato ( con relativa abitabilità da coupé ) quindi non ha niente da spartire con Renegade…. per quanto concerne x3 forse dobbiamo un attimo scrollarci di dosso il fatto del "marchio'. Di sicuro per quanto mi riguarda tra un BMW x3 base base e una 4x4 Renegade con su tutto prendo la seconda …..idem con q3 …. anzi vi diro' un eresia ma per il futuro prevedo pochi sconti e anzi ci saranno ritocchi verso l'alto dei prezzi Renegade ( visto cosa offre e come e' fatta rispetto ai prezzi della concorrenza ).

    Oggi parcheggiata a fianco di un Tiguan quest'ultima "scompariva"..;)

    Ciao

    Hai ragione in merito al discorso del marchio.... Certo occorrerà vedere come si comporterà la nostra in quanto ad affidabilità e tenuta del valore dell'usato. Le solite tedesche, in questi campi, a parte qualche esemplare sono piuttosto "forti". Comunque, rifarei la scelta che ho fatto anche per evitare la solita omologazione pro-tedesche...

  4. In effetti non è facilmente spiegabile come abbiano fatto a rendere così abitabile una vettura da 425 cm.... Forse sarà la forma squadrata.... Confermo anche io quanto detto anche se certamente non la paragonerei a gla o x3

  5. Lo sgorbio è arrivato! :) Targhe e poi fra qualche giorno ho qualche elemento in più per giudicare questa strana (e affascinante) vettura.

    Complimenti per l'acquisto. Vedrai che ti troverai bene :cool::cool:

  6. Si. Ma il percorso non era estremo. Va molto bene, è maneggevole, buona escursione delle sospensioni, trazione decisamente efficace su fango. Qualche anno fa ho avuto una discovery 3 quindi ho un metro di giudizio un po' falsato in fuoristrada. Certo, non credo si possano affrontare pietraie o guadi estremi, comunque se la cava benissimo per il resto.

  7. Dipende a cosa sei abituato. 140 cv con 1430 kg di peso non sono poi male. Se leggi poco sopra ho espresso il mio personale parere. Ripeto. Comunque dipende a cosa sei abituato e cosa ti aspetti: certamente con l'altra mia auto (TT) le prestazioni sono diverse. Comunque io sono soddisfatto...

  8. Dopo 2.500 km mi sono concesso una lunga "rallegrata" su un percorso collinare. Sono sempre più soddisfatto della scelta. L'auto si comporta molto bene e in curva rimane "piatta" e ben gestibile. Il motore è piacevolmente brillante ed il cambio asseconda molto bene... Very good

  9. No. Veramente schiaccio la frizione e premo start. Comunque qualche segnalazione a volte la fa anche a me (forward collision non disponibile, audio non disponibile, o park sense non disponibile) ma penso che siano solo problemucci di qualche sensore che dà i numeri. Probabilmente verrà risolto con aggiornamento software. Dopo 1 minuto da questa segnalazione tutto va normalmente e spariscono i messaggi. Te lo dico perché mi è entrato in funzione il forward poco dopo aver avuto i messaggi... Quindi so per certo che funziona.

  10. Ok.

    Per le gomme invernali ho dato un'occhiata ad un noto sito web. Ci sono per le 225/55/18 prezzi a partire da circa 100 euro. Per gomme buone ho visto che bisogna investire da 140 a 180 euro l'una

  11. Guarda... Vengo da una volvo xc60 quindi ero abituato molto bene. Per adesso devo dire che la macchina è molto silenziosa, ma bisogna aspettare sicuramente per valutare seriamente. I rumorini e gli scricchiolii arrivano con il tempo. Per ora, come detto, è eccellente la silenziosità. Per i cerchi, sul libretto (io ho quelli da 18) dice che non si possono montare le catene. Io per il momento utilizzo quelle della wheissenfels che sono esterne, ma più avanti sicuramente metterò dei pneumatici invernali. Sono un appassionato senza speranza di auto e nel corso della mia carriera automobilistica ne ho avute 15, tra cui anche audi e Mercedes. Questa, per la sua categoria, mi sembra ottima. Ma è ancora presto per dirlo

  12. Il freno è un bel giocattolo. L'ho avuto anche su altre auto ma sulla renegade si inserisce da solo (volendo) quando spegni l'auto è lasci la frizione. L'assistenza alla partenza è molto comoda, occorre solo farci un po' il piede. Anche lo stop start non crea nessun particolare problema (e comunque si può disinserire).

  13. Ho percorso circa 800 km. Con piede leggero ho fatto 17.2 con prevalenza di strada statale, quindi piuttosto buoni. La mia è nera, cerchi da 18 e qualche altra cosetta.....

  14. Ciao a tutti. Sono finalmente riuscito ad iscrivermi al forum. Ritirata sabato scorso (2.0 4x4 limited 140 cv). Prime impressioni ottime (silenziosità, tenuta di strada, brillantezza del motore). Mi piace. Se posso essere d'aiuto a qualcuno nel mio piccolo, chiedete pure ☺

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.