Tutti i contenuti di Sedwn
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Eh purtroppo causa lavoro non potrei permettermi di tenere la macchina ferma.Certo che se fosse per dire una volta l'anno non ci sarebbero problemi dato che abbiamo un'auto "di riserva"...tocca stare attenti alle ricadute però...
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
In realtà una volta realizzato che il coupè non sia la scelta migliore le auto che prenderei in considerazione sono le giapponesi anni 90/2000.Ma la questione rimane comunque: meglio una giapponese anni 90 o un'auto moderna per l'uso che devo farne io? Ma qui penso che mi sto discostano molto dal titolo del post quindi non so se sia il caso di aprirne un'altro, ditemelo voi
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Penso di aver capito una cosa, l'unico punto fermo che ho: deve essere una jappo cazzUta. Se guardate la mia presentazione capite che sono appassionato di auto jap e poche altre auto (coupè fiat) mi trasmettono un certo senso di unione pilota-macchina.La filosofia di costruzione delle auto jap anni 90 è sublime.
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Ho una confusione in testa che nemmeno ve lo immaginate... Spazio dal fiat coupè alla prelude, poi penso alla civic ecc ecc..mi immedesimo al 100% in gimmo e nella sua discussione, solo che ancora non ho dei punti fermi. 2 posti secchi non lo so mica se mi andrebbero bene, oltre alla donna ho anche un cane non proprio piccolo da portare in giro...
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
No macchè pippone è un piacere leggere risposte così lunghe per me.il fatto è che prendendo il 1.8 sono sicuro che almeno una volvolta direi "pensa cOme deve essere il turbo...".Nella mia testa penso o tutto o niente insomma.L'extraurbano che faccio giornalmente non è abbastanza per poter godere del motore appieno in fin dei conti.conino a chiedere scusa per eventuali errori ma scrivo dal cell Vorrei aggiungere che sto leggendo "la Fiat coupè 20v turbo di gimmo" con grande piacere.sono alla 20esima pagina più o meno.Sì parla esattamente di quello che mi interessa.
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Sì nel caso del coupè prendendo uno del 94.Se per caso prendessi un'auto per dore del 98 la userei di più .Mi sono espresso male prima. P.s comunqie si sarebbe preferibile che avesse il turbo, oppure in caso di un aspirato che sia un aspirato valido diciamo
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
A dire la verità però preferirei tenerla più a lungo di 2 anni
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Alfa gt e gtv mi piacciono molto.il gtv lo avevo quasi escluso per ip bagagliaio dato che vorrei mettere il gpl. La gt mi fa impazzire ma dovrei orientarmi sul benzina sempre per il gpl
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Mi avete aperto gli occhi, ccredo che il coupè resterà un sogno ancora per poco...allora mi butto su una bella integra type r:mrgreen: no scherzo temtemo che dovrò trovare qualcosa di più giovane, una mito 1.4 tjet per esempio.
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Bene ribadisco che sono ignorantissimo di auto storiche quindi se mi dite che non potrei assicurare ed usarla quotidianamente eventualmente potrei cercare un esemplare più giovan e rinunciare all'asi.Ho parlato di usarla un paio di anni così indicativamente ma potrei anche tenerla fino a che scoppia insomma.Ripeto la acquistarei per passione e non per convenienza.IP mio budget sarebbe 8000 euro magari potrei spenderli tutti nell'acquisto una volta accertatmi delle ottime condizioni .Purtroppo per mia fissaione non riuscirei a prendere l'aspirato sapendo che avrei potuto prendere il turbo, anche se questo comportare maggiori spese e costi.
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Innanzi tutto grazie delle numerose risposte e delll'interesse.Vorrei citare uno per uno i post a cui rispondere però sono col cell e mi risulterebbe complicato.Dunque ci tenevo a precisare che l'auto storica NON è un'escamotage per non pagare bollo e assicurazione, vengo da un 2 litri e 2 che per un ragazzo di 20 anni come me è già impegnativo da mantenere. Io sono innamorato del coupè e desidero averne uno da usare tutti i giorni almeno per un paio di anni, poi restauro e garage.Però se possono esserci dei vantaggi perché non usufruirne ? Devo ammettere che non ho la minima idea di cosa comporti assicurare una macchina storica quindi non so se possano esserci problemi nell'uso quotidiano.Qui ammetto di essere ignorante in merito.poi questione gpl, perche no ?
-
Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl
Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco. -Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ? -Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ? -Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo? -Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia? Grazie a tutti per i consigli spero di ricevere molte risposte:lol: