Vai al contenuto

Done

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    354
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Done

  1. Giulietta, astra, megane, A3, golf, scirocco ecc sono tutte grandi uguali, quindi se giulietta è troppo grande lo sono tutte.

    Valuta le tue priorità

    Comprando usato io andrei di benzina (se stai sotto i 15mila km/anno) perchè compri mezzi più freschi e meno sfruttati che potenzialmente avranno meno rogne, o almeno le avranno più in là. senza contare l'usura di ammortizzatori dischi ecc

    Se mai il tuo kilometraggio dovesse aumentare per qualsiasi ragione, è un attimo montarci un impianto a gpl

    I 1.4 turbo benzina sui 120 cv sono già più che adeguati al segmento, non sono certo sportivi ma muovono bene la macchina in ogni situazione, senza consumare uno sproposito (conta circa 13-14 km/l) e ti togli tutte le possibili rogne di Fap/dpf

    con i  diesel hai consumi di circa 16 km/l per i 2.0 e 18-20km/l dei  1.6, di contro ti costano di più all'acquisto e  di assicurazione e bollo (bollo solo per i 2.0), inoltre hai un range di utilizzo ristretto rispetto ai 1.4 benzina

     

  2. 37 minuti fa, damar3 dice:

    Anche per me una segmento C sarebbe stata perfetta. Infatti con molta razionalità ho guidato la Giulia e qualche giorno dopo sono andato ad ordinarla.

    " con molta razionalità" 

    CIT ahahaha 

    complimenti per l'acquisto 

  3. sara` che sono alto 1.80 ma non e` assolutamente un problema mettere i piedi a terra, e` piuttosto agile nonostante la massa di circa 200 kg.
    il grosso problema e` il calore, perche` ha un cilindro, catalizzatore e scarichi sotto la sella e in citta` a luglio e agosto e` improponibile. Avessero messo un bello scarico laterale..

    Ho cambiato 3 ragazze da quando la ho e nessuna si e` lamentata della sella, ma solo del calore (Y)

    la posizione di guida e` molto comoda, schiena praticamente dritta, gambe piegate il giusto e manubrio bello largo

    sono troppo giovane e non ho ancora avuto la fortuna di provare una moto come la tua EX, mi e` difficile fare paragoni

     

    • Mi Piace 1
  4. On 18/7/2016 at 17:19, mariola dice:

    Ho guidato molto la moto ci facevo i viaggi per le vacanze estive e gli spostamenti cittadini, e mi stupisce che manchi quasi del tutto la categoria che ha senso come moto jolly per tutti gli usi:

    cilindrata da 4-500 in su

    sella comoda per due

    un tanto di protezione aerodinamica

    motore brillante ma sfruttabile anche a bassi regimi

    Non troppo alta da terra, non troppo maxi.

     

    Esempi:

    yamaha xj 600/750/900

    Guzzi R35/50/65

    Bmw R65 (con cupolino) K75

    ecc... ecc... ecc...

     

    Le enduro sono spesso troppo pesanti e alte da terra, le naked in autostrada sono un pianto, la moto da "turismo brillante" è quasi scomparsa.

    Io ho una Aprilia Shiver, hanno provato a venderla come sportiva, ma in realta` sportiva non e`
    io ci faccio di tutto, dal casa/lavoro, ai passi in montagna al turismo in coppia e la ho trovata sempre piu` che adeguata.

    Ovviamente per i viaggi ci monto il cupolino, che nonostante le dimensioni, in autostrada fino a poco oltre la velocita` codice fa il suo dovere

    • Mi Piace 2
  5. un mio amico ha la golf col 1.4 122, motore onesto, adeguato alla massa ma assolutamente non sportivo, molto lineare, va praticamente uguale al mio 1.4 140 su Astra j e consuma anche un pelo meno della mia, ma io ho i 18, lui i 16 pollici (o addirittura 15 non ricordo bene)

    la mia fa i 13 km/l senza particolari attenzioni ;)

  6. considera di spendere per l'auto non più di un anno di stipendi, io ho 22 anni e ho appena preso la mia prima auto. Io stavo valutando Giulietta Astra e Megane, ho trovato una buona occasione per una astra 1.4 turbo Full optional e non me la sono fatta scappare MA se non avessi avuto una situazione lavorativa stabile col c**** che avrei affrontato questa spesa.

    Ti consiglio di aspettare, perchè ritrovarsi con un'auto da pagare sul groppone non è una bella esperienza.

    Se proprio ti serve un'auto ora spendi quei 2-3000 euro e compra una macchinetta per tirare avanti un annetto, facile che la rivenderai allo stesso prezzo ;)

     

    P.S. auto intestata a me, non pago assolutamente le cifre che ha detto @angelogrigio ma circa un quarto

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.