Vai al contenuto

Done

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    354
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Done

  1. sicuramente ci smeno.. 

    comunque venderei la mia da privato, senza fretta, in questo modo secondo me 7000€ li prendo, considerando anche il basso chilometraggio.

    Ho fatto un giro su vari siti online e il prezzo di vendita di annunci di privati è più o meno intorno ai 7500€, 7000 mi pare realistico.

    Secondo voi i diesel intorno ai 75cv vanno bene per il mio utilizzo o è meglio puntare ai 90-110 cv?

    la sesta marcia la reputate un grosso plus?

    (Y)

  2. Ciao a tutti

    La mia punto è ancora piuttosto nuova (7/14) ma purtroppo sono cambiate le mie esigenze, e almeno per i prossimi 3 anni mi ritrovo a percorrere 75 al giorno tutti di autostrada e la punto col suo 1.2 da 69 cavalli (ce ne sarà uno zoppo che rallenta gli altri), non è assolutamente l'ideale, tanto per i consumi, tanto per il confort, non tanto che non sia comoda, tanto il fatto di avere il fiato corto a velocità sostenute, non ha il cruise e nemmeno un bracciolo)

    Sto quindi valutando l'acquisto di un'auto più adatta all'uso.. 

    Dalla mia punto credo di poter ricavare intorno ai 7000€ considerando il basso chilometraggio (8mila km) e posso aggiungerne altri 2000€.

    Secondo voi ne vale la pena? I diesel intorno ai 75 cv possono fare al caso mio o mi ritroverei nella stessa situazione?

  3. Anche la mia ha qualche problema nelle partenze da fermo. Penso ci sia qualche sistema antispegnimento, ma è troppo invasivo, ovvero l'auto accelera da sola per un certo periodo di tempo (diciamo un secondo) dopodiché riporta l'acceleratore completamente al tuo comando, provocando un vistoso vuoto. Mi sono accorto di tale sistema perché quando sei in folle e hai la frizione tirata, quando la rilasci l'auto accelera da sola a poco più di 1000 giri (di solito il minimo è ben al di sotto)

    Ah la mia punto è una 1.2 benzina

  4. vista una in strada.. rossa

    sembra avere delle ruote troppo piccole rispetto al resto dell'auto.. boh

    aspetto comunque che sia disponibile il flexfix, che è l'unico motivo che mi farebbe acquistare astra

  5. secondo me la futura B di FCA sarà a marchio Lancia.

    Mito è stato dichiarato che non avrà eredi, punto viene sostituita da tipo (che è una c per dimensioni, ma per prezzo sovrapponibile)

    ma il 1.4 95cv è lo "starjet"?

  6. Sensore luce, pioggia, e specchietto elettrocromico. Settanta euro. Su 500X ne costa 350 :lol:

    Ah ovviamente il kit fumatori invece ne costa 75 :lol::lol:

    A questo punto potevano farlo costare 150 mettendoci pure il cruise. Su un'auto dal genere è praticamente obbligatorio, a maggior ragione che clima automatico e sensori di parcheggio stanno anche sulla base. L'allestimento successivo costa comunque una miseria e ha un pacco di roba in più, si vede che lo spingono :D

  7. con 12.500€ si porta a casa un'auto anche ben accessoriata.. quasi quasi vado a farmi fare un preventivo

    secondo voi in concessionaria è già disponibile per vederla dal vivo o si dovrebbe acquistare a scatola chiusa?

  8. Paolo io ho avuto 3 Fire, 1.1 su punto '95, 1.2 60 cv su panda '08 e l'ultimo 1.2 su punto '14

    mentre su panda e punto '95 il fire era davvero brillante

    su quella del 2014, pago il bollo per 14 cavalli in più rispetto alla punto 55, ma è un motore molto più legato, svuotato fino (appunto) i 4000 giri che citi tu. Utilizzando la macchina quotidianamente, è proprio raro superare questa soglia, avesse avuto più schiena (come il vecchio Fire) sarebbe stato molto più godibile

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.