Vai al contenuto

Red-Erik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Red-Erik

  1. in versione FR a me continua a piacere questa Ibiza.

    tra l'altro, insieme a Polo ed A1 è l'unica nel segmento B che può montare gli utilissimi quanto scenografici fari bi-xeno.

    Qualche km0 anche dalle tue parti nel veneziano si trova, anche con i bi-xeno in questione. Ho visto che in giro ci sono alcuni esemplari di importazione spagnola con interni in alcantara.

    In primavera ci sarà probabilmente un leggero restyling dell'Ibiza. Il nuovo modello arriverà presumibilmente nel 2017.

    per quanto ai motori, la 208 monta un 1.2 aspirato così come la Rio. Il turbo benzina dell'ibiza è di ben altra natura e piacevolezza.

    qui qualche km0 dalle tue parti:

    SEAT Ibiza Seat Ibiza 1.2 TSI 86 CV 5 porte FR nuova, Benzina, ? 11.940,- a Mestre - Venezia - Ve

    SEAT Ibiza Seat Ibiza 1.2 TSI 86 CV 5 porte FR nuova, Benzina, ? 12.900,- a Mestre - Venezia - Ve

    Quei due sono proprio gli annunci del concessionario dove l'ho provata. E mi sa che la scelta l'ho fatta :)

  2. Non sembra male, il motore e' abbastanza potente, pero' per pareri sul motore andrei su qualche forum seat o aspetterei qualcuno che lo conosce (c'e' la sezione seat anche qui )

    Il climatronic te lo aggiungono vero? Il navigatore?

    Praticamente e' tipo la versione "cool" della rio con cerchi in lega, vetri oscurati etc.

    Il prezzo non sembra male.

    Qui dice 1200 tsi 86 cavalli

    http://carconfigurator.seat-italia.it/seat-cc/desktop-desktop-005_DEFAULT-it-normal.view?msk=1#carline

    Sì, 86 cavalli. Climatronic c'è, navigatore no, ma non mi interessa perché uso lo smartphone.

  3. La seat ha parecche versioni di allestimento, questa quale sarebbe? Ci sono anche gli accessori che si possono mettere singolarmente (cosa che mi aveva singolarmente colpito) tipo climatronic, navigatore (non integrato) etc....dipende da cosa ha.

    Pero' scusa la FR (sportiva) 1200 sei sicuro che c'e'?

    Si, 1.2tsi fr, allestimento cool con climatronic, vetri posteriori, cerchi in lega.

  4. In casa mia l'Ibiza è stata scartata a prima vista, la Rio era un'ottima scelta ma poi l'abbiamo scartata essenzialmente per:

    - dimensioni (grandi)

    - visibilità (scarsa, che unita alle dimensioni...)

    - possibilità di averla praticamente solo bianca

    - motore a GPL all'apparenza sottodimensionato (un 1.4 90cv sarebbe stato ben più adatto alla mole dell'auto)

    e alla fine cosa hai scelto?

    Lasciate stare la Corsa 1.2 che anche se non avete velleità sportive quello schifo di motore ve le farà venire a furia di farvi scannare ogni marcia per far muovere l'auto in modo semi decente...

    Consumi alle stelle naturalmente. :si:

    Se il budget si aggira in zona 12.000€ cercherei una Punto twinair da 85 cavalli, scattante il giusto e abbastanza parca, per il resto ha su tutto.

    Salendo un pochino c'è la 208 con il 1.2 Vti, lentina ma molto parca, si fa perdonare con finiture e comfort, poi ci sono tutte le altre segmento B "solite" che ci porta perfettamente a casa entro il budget.

    A gennaio esce la nuova Fabia, se non hai fretta sarebbe da sentire che prezzi fanno perchè l'auto è valida ed è fresca fresca di uscita.

    La corsa me l' avete massacrata quindi è stata bocciata :)

    La punto non mi piace proprio...

    la fabia proprio non posso aspettarla

    in realtà il budget meno si discosta dai 10k meglio è, ma forse dovrei cominciare a guardare le km 0

    L'Ibiza non mi cattura, mentre per la Rio il prezzo di acquisto non deve superare gli 11000€, con o senza lo smart pack (che non è per nulla vincolante imho). Al di là del facelift in arrivo lo sconto mi pare allineato, 2200 senza permuta, + 500€ in presenza di rottame. Magari fatti inserire i sensori che sulla Rio non guastano a causa del lunotto piccino e sederone alto (molto bello e muscoloso imho).

    allora punto ad andare sotto gli 11k coi sensori, sentiamo che dice

  5. Eh no allora scusa ma non e' un buon prezzo, io piu' di un mese fa una active bianca con i sensori l'avrei pagata 10500 dando la mia in rottamazione. Se del cruise non ti importa lascia perdere lo smart pack.

    Fai un po' di giri in internet chiamando i concessionari kia

    Ascolta iscriviti ai forum kia rio, c'e' kia club italia e kia rio club forum attivo, in entrambi c'e' un ragazzo di nome gulash delle tue parti che sta lo stesso cercando una buona offerta su una active benzina (sarai mica tu pero'? :D ) magari contattalo e se andate in due spuntate pure un prezzo migliore, pare che lui una active bianca a 10.500 senza rottamazione l' ha spuntata....

    No, non sono io, ma sono sotto forum di questo qui? Mi metto a cercare comunque, ottima dritta!

  6. Beh allora non e' del tutto vero che lo smart e' a 250, te lo propone a quel prezzo alzandoti quello base. Mi pare un po' un'offerta media shopping dove ti alza il prezzo base e ci mette dentro lo smart (si vede che deve dare via una active con smart pack)

    dicendo che te lo mette "solo" 250.

    Io 2 mesi fa ho pagato la mia active crdi 12mila precisi con i sensori di parcheggio e il ruotino. Ok ho dato la rottamazione ma adesso come adesso il facelift e' imminente quindi un po' di sconto in piu' lo pretenderei. Fai conto che di listino il benzina 1.2 viene 1500 in meno del crdi, quindi io dico che una active bianca benzina senza sensori la "devi" trovare a 10.500.

    Poi forse non ero stato chiaro prima comunuque a me il motore della corsa e della nuova clio (solo il 1.2 75 cavalli che e' vecchiotto) non piacciono molto quindi come alternative alla rio considerei yaris, jazz e 208 di quelle che hai detto.

    Di dove sei scusa?

    PS

    cosa importante, l' auto che ti ha lasciato a piedi la rottami? A maggior ragione avresti ancora piu' sconto sulla rio in caso.

    Se mi dici così allora ci sta marciando, un po', il pacchetto smart me l'ha proposto a 250 come scontato del 50%... . Preferirei di gran lunga i sensori posteriori.

    Che poi anch'io do la macchina da rottamare, infatti lo sconto che mi propone è 2200+500=2700, mmmh

    Edit: sono di ve (provincia)

  7. La rio active smart pack bianca direi di non pagarla piu' di 11 mila, anche alla luce del fatto che a gennaio esce il facelift.

    Se non badi all' estetica lo smart pack a cosa ti serve:

    cerchi in lega

    cruise control (utile ma si monta facilmente after market sulla rio)

    supervision cluster (una trovata carina ma non sposta quasi niente secondo me)

    Io cercherei in caso una active bianca senza smart a 10.500.

    Per il resto sul benzina lascerei perdere anche io la corsa, yaris, jazz e 208 sono ottime alternative, poi dipende anche dai prezzi e dai consumi che francamente non conosco.

    Hai ragione, l'unico motivo è che Lo smart pack me lo proponevano a 250 euro. Altrimenti 11100 euro. Non ha niente che mi serva veramente, al massimo i cerchi in lega per una futura eventuale vendita. A 10.5k la scelta sarebbe fatta

  8. Grazie per le risposte!

    Ma per "buon classe B usato a benzina" intendi un'auto di segmento B usata oppure proprio la mercedes classe B?

    Io propenderei per un benzina, l'offerta per la rio mi sembra altina considerando che alcuni utenti per soli 600€ in più l'hanno avuta a gpl.

    La opel corsa è fine serie e tra poco più di un mese arriva il modello completamente nuovo, te l'hanno detto?

    Comunque la corsa 1.2 te la sconsiglio perché ha prestazioni scarse e consuma più della media, l'ho guidata più volte. Sulla stessa fascia di prezzo (11500€) ti consiglio una ben più moderna peugeot 208 1.2 vti che consuma pochissimo, allestimento active che è già completo.

    In alternativa la fiesta 1.0 100cv ecoboost è un bel giocattolino, oppure la clio 0.9 tce è brillante. Queste ultime 2 auto sono dei piccoli turbo e se vai spesso fuori città apprezzerai le buone doti di tali motori. La 208 invece è aspirata

    Si, intendevo segmento B, ma per la fretta mi sono confuso.

    Sì, so che la corsa è a fine serie ed esperienze questo che la porterei a casa scontata (così mi hanno detto )

    Il migliore affare...e' unhonda jazz seminuova o nuova. In alternativa una toyota yaris.

    ottimi prezzi si trovano anche su peugeot 208 1.2 vti 82 cv o citroen c3 stessa motorizzazione.

    La jazz e la c3 non mi piacciono molto come linea, ma forse le ho scartate troppo presto, ci darò un'occhiata

    Tra le due dette da te, Rio senza ombra di dubbio...o sennò 208 1.2, ma anche una Mazda 2 1.3, avresti un auto di qualità a prezzo contenuto (tra qualche mese esce la nuova, ma non credo tu possa aspettare...)

    La Mazda 2 proprio non la conosco, guarderò.

    Aggiornamento:

    Questa mattina ho fatto altri giretti:

    La 208 mi è piaciuta, è nuova e ha motori nuovi. Mi hanno proposto 12300 per la 1.2 active + fendinebbia, ruotino, cerchi in lega, cd e volante in pelle. andrebbe estesa la garanzia però, visto che è di soli due anni (240 per altri 2 anni) .

    Anche la yaris mi è piaciuta, per il mille active chiedono 11700, che voi sappiate è impiantata con 69 cavalli?

    La fiesta invece mi ha fatto una brutta impressione, la polo anche peggio

  9. Ciao a tutti, mi trovo a dover decidere quale macchina comprare visto che sono rimasto a piedi con la precedente :(

    Non sono un tipo che fa molti km all' anno (siamo sui 10.000) e guardo soprattutto alla concretezza sulla macchina, senza spendere soldi per avere un look aggressivo o partire a fionda ai semafori, non so se mi spiego.

    Viste le premesse mi ero indirizzato a trovare un buon classe B usato a benzina, ma non trovando nulla che mi desse fiducia ho cominciato a fare il giro dei concessionari.

    Per ora le offerte migliori che ho avuto sono:

    -Kia Rio 5p 1,2 con allestimento active con smart pack a 11.350

    -Opel Corsa edition 5p 1,2 (predisp. GPL) con cerchi in lega e vetri posteriori oscurati, radio mp3 USB a 10.500

    Gli optional della corsa non gli ho richiesti ma essendo fine serie avevano questa. Inoltre con 360 euro avrei l' estensione di garanzia a 10 anni.

    Ora vi chiedo: quali sono le principali differenze tra i due modelli? quale sarebbe un "migliore affare"?

    e oltre a queste, quali altri modelli potrei valutare?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.