Tutti i contenuti di matteo199
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
In effetti elaborare un piccolo aspirato potrebbe non essere una buona idea La scelta allora adesso é: -piccolo benzina anche Vecchiotto -polo 1.6 TDI 90cv -Prendere la panda cross 1.3 mjt di mia mamma e farle prendere una macchina che vorrei per i 21 anni e poi scambiarsele dopo 3 anni Che ne dite?
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
In effetti dalla legge sembra così, quello che ho scritto io melo hanno detto a scuola guida, mi sa che anche loro ci capiscono poco...
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Per il primo anno c'é anche il peso potenza mentre per gli altri due solo la potenza massima - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Magari é un'ottima auto ma le Skoda non mi ispirano tanta fiducia oltre a non piacermi - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Che ne dite della polo 1.6 TDI 90cv? Il motore é lo stesso della a1 e il telaio anche quindi non dovrebbe essere male, é solo un po' pesa. In alternativa anche la ds3 1.6 HDi 92cv non sembra male
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
I 1.3 90cv non sono mjet?
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
In che senso pii sicura di una Saxo? Come dotazione di sicurezza o come comportamento? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Eh non in effetti non posso guidarla perche é troppo leggera,posso guidare solo la punto 1.2 8v
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Eh lo so in effetti anche i miei genitori non sono molto daccordo col farmi prendere una mini da 120cv. Tra i piccoli benzina quindi ci sono: 206 1.4, clio 1.2 e punto 1.2: quale la migliore secondo voi?
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Non intendo la mini del 2001 ma quella dal 2011 - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - La smart non é male ma ha solo due posti e quel cambio sequenziale é un disastro, altrimenti non sarebbe stata una cattiva alternativa alla mini
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Nono certo sono il primo a dire di essere inesperto e la prudenza dopo due incidenti in moto non può mancarmi. Per esperienza intendevo nel saper gestire le reazioni della macchina e comunque ho fatto anche un anno di guida accompagnata su strade pubbliche. Che ne dite della BMW serie 3 meno potente? Quella col 1.6 turbo diesel fatta fino al 2000 per capirsi. É un po grande ed é diesel ma contavo nella qualità BMW
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Mi ero interessato col concessionario e avevamo visto che fra la cooper 1.6 75cv e quella a 120 non c'erano differenze apparte l'elettronica, infatti i codici dei pezzi di ricambio sono tutti uguali. Le differenze sarebbero gli step di depotenziamento:la 120 cv non ne ha, la 98 cv fatta fino al 2007 ne ha uno e quella dal 2007 in poi a 75 cv ne ha due. Per la guida non ho problemi, guidò già da qualche anno nelle stradine a sterro e quindi un po di esperienza mela sono fatta con la panda cross 1.3mjet. Per fare un confronto, i motori 1.2 benzina che mi proponete come sono in confronto al mio 1.3?
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Potessi guidare una roadster cabrio la avrei già sotto le chiappe La mazda supera il peso/potenza purtroppo. Per squadrate non mi riferisco ai particolari ma alla forma generale, comunque non sono un'amante delle Fiat in generale e la ka(soprattutto il vecchio modello) proprio non mi piace - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - In sostanza vorrei: un buon telaio di base,peso ridotto e un motore con tanti cavalli "potenziali" come la mini cooper che da 120 é depotenziata a 75 cv solo con la centralina, però costa troppo. Avete un'alternativa meno costosa?
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Sembra che lo abbiate fatto apposta,a me piacciono le auto squadrate e voi avete citato le auto più arrotondate sul mercato avete qualche alternativa? Per darvi un'idea dei miei gusti, le mie auto preferite solo la delta e la golf mk1 e mk2
-
scelta auto "sportiva" neopatentati
Sono vicino alla patente e devo acquistare un'auto da tenere fino ai 21. Non la userei per lunghi viaggi ma solo per piccoli spostamenti quindi opterei per un benzina. abito nel Chianti senese quindi vorrei un'auto che nelle curve se la cavi e abbia una buona ripresa per quanto possibile. Fare qualche modifica obriparazione non mi spaventa quindi considero anche auto vecchiotte. Per ora mi piacciono la mini Cooper 1.6 da ripotenziare, la Saxo 1.4 e la corsa 1.4, tutte benzina; la mini costa un po' troppo però. Le prerogative sono divertimento di guida, maneggevolezza, buona tenuta in curva e costo di acquisto non eccessivo. I consumi non mi spaventato. Scusate se ho scritto un poema e grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli