Vai al contenuto

MrMars

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MrMars

  1. Salve a tutti. Qualche giorno nel fare manovra ho grattato il bordo del cerchione contro un marciapiede. Essendo l'auto nuovissima, mi ha preso male (eccessivamente a dire la verià ☺️) e sono corso subito dal carrozziere di fiducia (che sulla carrozzeria ha sempre lavorato benissimo, ma non mi aveva mai assistito circa il ripristino di cerchioni). Seppure il carrozziere mi avesse anticipato che non sarebbe potuto venire un lavoro perfetto (ma di solito poi lo eseguiva in maniera impeccabile), quando sono andato a ritirare l'auto sono rimasto molto deluso. Vero che ha rimosso la parte incidentata, ma si vede in maniera abbastanza netta la differenza tra la parte originale e quella levigata. A seconda degli angoli e della luce, si vede proprio una discromia tra la parte che "luccica" e quella lavorata, che ora è più sul biancastro. Allego alcune foto, ma non sono riuscito a rendere bene l'effetto (e chiedo scusa per lo stato di pulizia, ma aveva appena piovuto sabbia). Il carrozziere dice che per ottenere ciò che voglio bisognerebbe mandarlo in un'azienda specializzata per farlo tutto ridiamantare, al prezzo di alcune centinaia di euro. Consigli? Suggerimenti? Il carrozziere ha lavorato bene per quello che poteva, o sui cerchioni ha margine di miglioramento? Esistono prodotti, vernici trasparenti o altro che possano fare qualcosa? Grazie PS: so perfettamente che ci sono cose più importanti nella vita, ma ogni volta che passo vicino all'auto e vedo quella riga bianca mi sembra sempre più gigante. Probabilmente ho bisogno di fare un altro danno 😄.
  2. Ciao a tutti. Solo due righe per ringraziarvi tanto degli spunti e dei suggerimenti che mi avete dato. Ammetto che per una questione assolutamente personale (dettata probabilmente anche da luoghi comuni) mi sarei orientato su auto tedesche per temi di qualità costruttiva e robustezza. In ogni caso il suggerimento circa la Musa non è affatto male. Insomma, grazie ancora. Un saluto.
  3. Ciao a tutti, devo acquistare un'auto usata per mia madre che la userà come mezzo di servizio (caricare/scaricare piante o roba che sporca, portare in giro il cane, etc.). Non vorrei proprio orientarmi su utilitare tipo Panda o Yaris (in ogni caso massimo rispetto per quelle vetture), anche se al contempo vorrei mantenere il budget estremamente contenuto, senza comprare però un oggetto nè costoso da mantenere nè che mi dia troppi problemi. (Forse chiedo troppo?) Ergo, stavo pensando a qualche usato sui 5 anni tra: - Mercedes A160 - Audi A3 1.4 o 1.6 - Volkswagen Polo 1.4 (la Golf a mio parere sa troppo da uomo) Per allinearsi a un budget di circa 6/7.000, la prima si trova del 2009 e dintorni, la seconda bisogna andare un po' più in là ancora con gli anni, la terza anche del 2010. Sono un po' titubante sulla classe A perchè - nonostante mi piace molto e sarebbe perfetta come estetica/tipologia - sento dire da molti che consuma tanto ed è troppo spesso dal meccanico. Che dite? Altre idee? Consigli? Grazie mille in anticipo!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.