Vai al contenuto

mannaiaeva

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su mannaiaeva

  • Compleanno 11/09/1981

La popolarità di mannaiaeva

10

Reputazione Forum

  1. Il tragitto a/r casa - lavoro è sui 15-16 km al giorno. I km che faccio in media all'anno si aggirano sui 14-15.000 km - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Si , perchè?? E' entrata in produzione a 02/2015 e ancora non se ne vedono in giro...
  2. Era quello che volevo sapere, grazie bik! Riguardo l'assicurazione giusto ieri sono passato dalla mia agenzia per fare un preventivo. Comprendendo quasi tutto (furto, incendio, cristalli e atti vandalici - quest'ultima con una franchigia di € 300) e inserendo il satellitare mi uscirebbe intorno ai 1200 euro annui. Sul bollo - rispetto alla mia mini - andrei a pagare circa 80 euro in più!
  3. Intendiamoci ho guidato anche macchine più grosse però lavorando in centro città il pensiero mi viene diciamo che il problema in città si pone solo la mattina presto e il tardo pomeriggio quando rincaso (abito a 8 km da dove lavoro).
  4. Diesel. Fra i vari pacchetti proposti e le dotazioni di serie, l'allestimento "business" è quello che mi sembra più completo e più vantaggioso sotto un punto di vista qualità/prezzo.
  5. mannaiaeva

    Audi Q3

    Ciao a tutti belli ho un quesito da sottoporvi! Proprio qualche giorno fa mi sono recato alla concessionaria audi di zona con un amico che doveva lasciare la sua A1 a tagliandare. Il caso volle che incrociai lo sguardo con la nuova Q3 ed è stato amore a prima vista! Il venditore mi ha spiegato che questo nuovo restyling prevede motorizzazioni a partire da 120 cv per seguire con il 150 cv e via discorrendo. Facendomi una valutazione della mia attuale macchina (mini cooper del 2008 ) a cui sono molto legato e che mai avrei pensato di "liberarmene" nell'immediato ora mi trovo combattuto se optare per un 2.0 da 120 cv o quello da 150 cv con pacchetto business. Da un lato vorrei prendere il 120 cavalli - soprattutto per un discorso di "economicità (bollo, assicurazione, consumi ecc..) - dall'altro - e qui vi prego di correggermi se sbaglio - penso che 120 cv non siano il massimo per questo tipo di auto e allora penso che il modello da 150 cavalli sia la scelta giusta, almeno in termini di prestazioni. Aggiungo che nelle mie zone la neve si vede (ahimè) di rado e che l'utilizzo prevalente che faccio dell'automobile è in città. In tutto questo ho solo una gran confusione in testa e spero che i vs saggi consigli riescano a schiarirmi le idee!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.