Hai ragione sidewider. Tra le tante valutazioni che faccio c'è da dire che, pur ammettendo di non fare moltissimi km, con l'usato non è come con le auto nuove, la differenza di prezzo tra un benzina ed un diesel non è marcata come per il nuovo. Quindi spesso c'è poco da ammortizzare. E considerando poi che nel caso di benzina, per via dei tratti di strada veloce che tendo a percorrere, prenderei qualcosa di più di un 1000 di cilindrata, diciamo un 1.2 o giù di lì, allora non c'è nemmeno tutta questa differenza sul premio assicurativo.
Tuttavia debbo ammettere che mi avete convinto sul segmento B, quindi scartiamo la Aygo e le city car diesel che da titolo erano ciò che sul momento credevo la scelta migliore per budget e necessità
Sempre sul discorso km è vero che il mio uso dell'auto al momento è questo ma sono comunque uno studente universitario fuori sede e che lavora anche per mantenersi, e in vista della laurea e tutto non è affatto detto che da qui a 1-2 anni continuerò a fare questo tipo di tragitti, la mia situazione potrebbe anche cambiare radicalmente. Quindi anche se con pochi soldi ho intenzione di prendere un auto che mi duri e che mi crei meno pensieri su consumi e su eventuale uso più intenso.
Per via anche delle dimensioni e dei gusti personali penso allora mi orienterò su yaris, fiesta o panda, ovviamente diesel. La polo so essere molto affidabile e con bassi consumi, un po' come la yaris dove ho letto che anche i modelli più vecchiotti seconda serie del 2005 non sono niente male, tra le due però preferisco la seconda per interni ed accessori. La grande punto invece mi piace poco, magari potessi permettermi la evo, ma vabbé