Vai al contenuto

Hordigno

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    42
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Hordigno

  1. Ho solo il dubbio di quanti km si fanno con un pieno di metano. Ho letto chennon si superano i 300km e non vorrei passare tanto tempo al distributore... Poi ho deciso, per il misto città autostrada e qualche viaggetto: metano meglio del diesel...
  2. Tra golf e leon, 1000 volte leon, è solo il dubbio tra metano e diesel che mi affligge. 10000/12000 km annui con una metà di città. ..
  3. Ma alla fine della leon tgi che ne pensate? Non se ne vedono in giro, ma da quello che ho letto ne parlano benissimo.
  4. Io avrei deciso per il metano se non fosse per le pompe non frequentissime. Comunque domani la ordino...
  5. I prezzi sono senza interessi del finanziamento. Ma il tdi che monta leon da problemi con il dpf se usato per il 50% in città? E il tgi effettivamente quanti km fa con un pieno? ??
  6. E tra leon e golf a parte le differenze degli interni per 1600 € (prima avevo scritto 1330€ perché leon con vernice metallizzata ora c'è bianca) cosa mi consigliate? Leon 4 anni di garanzia e un mese di attesa,golf 2 di garanzia e pronta consegna.
  7. Ho un solo distributore nella mia zona... Il diesel pero è euro 5 con un cambio a 5 marce e costa 550€ in meno, forse x i pochi km che faccio e con un 50% di città è sprecato???
  8. Leon ha clima bizona automatico golf no. Golf ha sensori di parcheggio e specchietti richiudibili elettricamente e leon no. Leon ha 4 anni di garanzia golf 2. Golf ha il tasso di interesse a 5.99 leon 3.99 Se prendessi il diesel leon 105cv stile verrebbe 15.550 mentre golf confortline verrebbe 18.550 Per leon costa più la metano mentre per golf più la diesel. Ma con il metano davvero si risparmia rispetto il diesel?
  9. Errore mio, la leon 16100 €
  10. Ultimissimo aggiornamento: Seat leon 1.4 tgi style con 4 di garanzia e un anno di furto e incendio € 15100 Volkswagen golf 1.4 tgi confortline con business pack + mirror pack +smoke pack e un anno di furto e incendio a € 17430 Quale prendo???
  11. Infatti gianmy86, la golf trendline è inguardabile e comunque la leon non è male neanche all'interno. Strano che se ne vedono poche o niente in giro
  12. Ma questo ponte torcente è così male???
  13. La differenza tra leon e golf è l'allestimento: Leon è la style mentre golf è la trendline con aggiunta di fendinebbia, bracciolo centrale e radio media composition a 17000 € contro i 16500 della leon xhe ha in più cerchi in lega, clima automatico bzona e qualcos'altro. ..
  14. Ho appena avuto i tre preventivi: Premesso che la prenderei con iva al 4% i prezzi sono 1.2 tsi style senza start/stop 15000 1.6 tdi style 15900 1.4 tgi style 16500 Golf 1.4 tgi confortline 17800 ma il tasso del finanziamento è molto più alto. Che dite???
  15. Credo che andrò sul metano, non l'ho provato ma da quel che leggo è un gran bel motore. Il benzina mi frena solo l'enorme svalutazione... Il diesel credo che come in vw presto uscirà il 1.6 euro 6 e poi mi preoccupa vari problemi che possa avere nell'uso che ne farei. Comunque sfrutteró questo week end x decidere e la settimana prossima acquisterò. P.S. Ho visto la golf e a titolo personale e soggettivo mi piace molto di più la leon...
  16. Oggi farò i preventivi metano e benzina e v farò sapere. ..non credo che la tgi costi intorno ai 800/1000 € in più del diesel... Comunque i due concessionari dove sono andato continuano a insistere x la tdi dicendo che la metano va bene se facessi 25000km all'anno e che la revisione dell'impianto metano costi suo 400 ogni 4 anni, mentre il mio meccanico mi ha detto che la revisione non in concessionaria costa sui 180...
  17. Salve, sono nuovo del forum e vi espongo il mio "problema" Ho deciso di acquistare una nuova auto e dopo vari giri in concessionari con relativi preventivi ho scelto la nuova Seat leon. Percorro circa 10000 km annui km più km meno, tra cui il 50% autostrada (circa 30km x il lavoro)e il restante città. il dubbio che mi affligge e se scegliere diesel o metano? Il benzina l'ho escluso a priori mentre x gli altri due i dubbi sono: Con i km che percorro in città il diesel mi può dare problemi di rigenerazione filtro o altri vari e comunque è sprecato x l'uso che ne farei? Quali sono i consumi di entrambe (1.6 tdi 105cv vs 1.4tgi 110cv)? ? Distributori di metano ne ho uno vicino casa ed è l'unico della città, gli altri si trovano in città limitrofe, quindi in parte non avrei problemi x i rifornimenti.... In poche parole quale mi consigliate? ?? Grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.