Vai al contenuto

settantacinque

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    160
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Risposte pubblicato da settantacinque

  1. ero ad arese, c'abbiamo provato in ogni modo a fargli pena e farci entrare.. ci siamo pure infilati deltro una giulia Ti di uno svizzero spacciandoci per "addetti ai lavori" con cordini Brembo al collo.... squadroni di tedeschi su 159 a fare il tifo.. una coppia dalla norvegia con una 4c (avevo portato il cambio per le mutande, sono stato previdente :ammic:) e una brera v6..! mi è scesa una lacrima, mi sono davvero commosso. il 1° luglio porte aperte al museo ci han detto: saremo una moltitudine a far festa.

    ØØØ non sapevo aspettarmela meglio. unica nota stonata: la lente tonda dentro il faro rovina lo "sguardo". se le due lenti fossero più vicine tra loro sarebbe tutta un altra cosa o, meglio, se il faro fosse full-led sarebbe perfetta, ne da un idea il video nei primi minuti; la forma del faro in se è molto bella e molto coerente col resto della linea.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    qualche anima pia mi mette il link del video di rizzo? a me non lo fa vedere, dice solo "finito 5 ore fa"

  2. io l'avrei concepita completamente diversa e secondo me la 159 è molto più personale e più "alfa" nello stile.. ma a me non me ne frega un catso! è bella e va di traverso senza il freno a mano, già così è ottima! stasera giudicherò i dettagli, ma ha già vinto!

    FINALMENTE SEI ARRIVATA!

    dentro è spudoratamente Giulia '60/Ferrari 599-f12, manca solo la scritta "giulia" sulla plancia lato passeggero, come la sua antenata.. e i fari dietro che inglobano lo spazio per la targa con la loro componente obliqua richiamano tantissimo la mia amata 75... mi commuovo.......

  3. io, se devo essere onesto, all'estetica preferisco la qualità. vado in giro con un Alfa 75 a 22 anni e ciò dovrebbe far capire come la penso: a me importa trazione, motore, dinamica, estetica e marchio in tal ordine. E, porcocane, son bastate due foto sfuocate per farmi capire che l'auto che aspetto da 10 anni ha centrato proprio tutti gli obbiettivi; è bella,non chiedo di più. fottesega se non è estremamente personale la linea, devo prima di tutto guidarla, poi guardarla. se in più è anche molto bella..

    e poi ce nè di tempo per i restyling e aggiornamenti vari! direi che è un ottimo (ri)inizio

  4. Sembra una gran bella tamarrata, gonfia e cattiva al punto giusto...era ora che un marchio italiano tentasse di avvicinarsi agli standard teutonici con un prodotto laido e corrotto come questo. Alfa deve assolutamente tornare in pista, il wtcc sarebbe perfetto. Speriamo che in versione "umana" non perda troppo fascino.

    Sondaggio: quanti di voi hanno intenzione di comprarla?

    compare, c'hai scassato la minch*a con ste critiche velate: aspetta di provarla e poi ci racconterai di quanto t'ha fatto schifo per colpa del tasto dell'hazard troppo in basso

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

  5. Dipende. Per ora sono certe SUV e berlina D.

    Se vendono le prime due ci sarà successivamente la fase del vero rilancio, con il completo rinnovamento della gamma.

    In caso contrario si aprono tre strade: Lancia (= fine), VAG, oppure (più probabilmente) si tornerà alle Alfa TA fatte al massimo del risparmio.

    come già faccio con 75, mi accontenterò per altri venticinque anni di 952 fino al prossimo modello TP :mrgreen:

  6. io sono convinto che il mulo di ieri con scritto giulia sul montante sia della 952 coupè, la portiera posteriore è fissa, dentro si vede il telaio più basso della linea tetto, il gomito finestrino port. è diverso da tutti i muli 952 visti fin ora.. la stanno giò facendo se non è giò finita da mo.. ØØØ

    Nuova Alfa Romeo Giulia con motore V6 Ferrari - Infomotori.com

    "949" non è il D-suv?? si sono confusi sti babbi di infomotori? davvero Wester ha praticamente detto che il v6 2.9 finisce pure sotto d-suv?

  7. E i fari ?

    la definitiva non lo monta, illuminerà il creato di luce propria da tutta la scocca

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    No.

    il twin spark è sempre stato iniezione, se ricordo bene deriva dal 2.0 iniezione di Alfetta Q.O.

    sisi hai ragionissimo, ho solo sbagliato a scrivere t.s., non è una twin spark (spark in inglese vuol dire candela=iniezione), è un bialbero classico a carburatopri doppio corpo da 128 cv, a libretto..

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.