Il Sodio ed il cloro, fortemente contenuti sotto forma legata nell'acqua di mare (sale) possono essere dissociati tramite elettrolisi. Il Sodio brucia con l'ossigeno con un potere calorifico di 35MJ/Kg. Diciamo che quindi va in reazione con il cloro con un potere calorifico di 40-45MJ/Kg. Il che lo rende un'ottimo sostituto e dei combustibili fossili tradizionali (30MJ/lt), e dell'idrogeno che e' troppo pericoloso probabilmente per essere utilizzato come combustibile per le automobili.
Ecco che il sodio ed il cloro possono essere trasformati in combustibile e comburente per il mondo futuro che e' li' da venire, quando arriveranno le future centrali a fusione nucleare (leggere progetto ITER e progetto DEMO).
Unico neo del sodio e' che a temperatura ambiente questo si presenta solido. Ma lo si puo' facilmente mescolare con il gas di azoto per ottenere un composto gassoso da trasferire nella camera di scoppio, come attualmente si trasferisce il metano.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog